• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Biografie [179]
Arti visive [163]
Storia [19]
Architettura e urbanistica [5]
Religioni [3]
Letteratura [3]
Economia [2]
Archeologia [2]
Musica [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

CANTONE, Bernardino

Enciclopedia Italiana (1930)

Architetto, originario di Cabbio nel Comasco, operò nel sec. XVI a Genova. Ivi fu uno dei più fidi seguaci di Galeazzo Alessi, che lo nominò soprastante, e gli affidò incarichi gelosi, nella fabbrica della [...] non essendo uno degli artefici principali, ha avuto una certa importanza nel rinnovamento edilizio di Genova alla metà del sec. XVI. Bibl.: F. Alizeri, Professori del disegno in Liguria, I, Genova 1864; S. Varni, Spigolature artistiche, Genova 1878. ... Leggi Tutto
TAGS: GALEAZZO ALESSI – LIGURIA – ALIZERI – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANTONE, Bernardino (1)
Mostra Tutti

MACARIO, Emanuele

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MACARIO, Emanuele Gianluca Zanelli MACARIO, Emanuele. – Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo pittore e sacerdote documentato nella Liguria di Ponente dal 1518 al 1552. Originario [...] 1825, p. 199; V. Marchese, Memorie dei più insigni pittori, scultori e architetti domenicani, Firenze 1869, pp. 469-473; F. Alizeri, Notizie dei professori del disegno in Liguria dalle origini al secolo XVI, III, Genova 1874, pp. 321-323; L. Reghezza ... Leggi Tutto
TAGS: RIVIERA LIGURE DI PONENTE – MOLINI DI TRIORA – MONTALTO LIGURE – LUDOVICO BREA – COSTARAINERA

FINELLI, Carlo

Enciclopedia Italiana (1932)

Scultore, nato a Carrara il 25 aprile 1785, morto il 6 settembre 1853 a Roma dove si era stabilito fin dal 1811. Apprese a lavorare il marmo dal fratello Pietro. Studiò all'accademia di Carrara, a Firenze, [...] del Quirinale. Fu seguace del Canova con tendenze romantiche. Bibl.: G. Checchettelli, C. F. e le sue sculture, Roma 1854; F. Alizeri, Notizie dei profess. del dis. in Liguria, I, Genova 1864, p. 231; P. Marmottan, Les arts en Toscane sous Napoléon ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIO ALFIERI – AMORE E PSICHE – BASSORILIEVO – QUIRINALE – RAFFAELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FINELLI, Carlo (2)
Mostra Tutti

GALEOTTI, Giuseppe Ilario

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALEOTTI, Giuseppe Ilario Alessandra Toncini Cabella Figlio del pittore Sebastiano e di Maria Domenica Crivellini nacque a Firenze nel 1702. Le notizie sulla vita e l'opera del G. sono fornite dalla [...] a cura di M. Capucci, III, Firenze 1974, p. 228; C. Garibaldi, Della storia di Chiavari, Genova 1853, p. 145; F. Alizeri, Notizie dei professori del disegno in Liguria dalla fondazione dell'Accademia, I, Genova 1864, pp. 8-17, 147-158; M. Staglieno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CAPPELLINO, Giovanni Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CAPPELLINO (Capellino), Giovanni Domenico Franco Sborgi Nacque a Genova nel 1580, come riferisce il Soprani (che resta tuttora la principale - seppure assai scarna - fonte di notizie biografiche sul [...] ; Descrizione della città di Genova [1818] a cura di F. e E. Poleggi, Genova 1969, pp. 58, 103, 122, 133, 268; F. Alizeri, Guida artistica per la città di Genova, Genova 1846, I, pp. 214, 342, 395, 467, 496, 594; Id., Guida illustrativa del cittadino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CARREA, Bartolomeo

Enciclopedia Italiana (1931)

Nato a Gavi verso la metà del secolo XVIII, morto nel 1839. Fu educato alla scultura da N. Stefano Traverso, notevole scultore della fine del Settecento che conserva ancora nelle forme classiche tutta [...] teatro e quelle eleganti di linee e ben cadenzate di ritmi che decorano il grande salone di palazzo Tursi. Bibl.: F. Alizeri, Notizie dei professori del disegno dopo la fondazione dell'Accademia, Genova 1864-66, I-III, passim; L. Càllari, in Thieme ... Leggi Tutto
TAGS: BASSORILIEVO – ALIZERI – GENOVA – PRONAO – METOPE

SALIBA, Antonello e Pietro de

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SALIBA (o Risaliba), Antonello e Pietro de Fiorella Sricchia Santoro SALIBA (o Risaliba), Antonello e Pietro de. – Antonello e Pietro de Saliba (o Risaliba), entrambi pittori, sono stati due dei tre [...] 1581, c. 123v; F. Susinno, Le vite de’ pittori messinesi (1724), a cura di V. Martinelli, Firenze 1960, pp. 29-32; F. Alizeri, Notizie dei professori di Disegno in Liguria dalle origini al sec. XVI, I, Genova 1870, pp. 343-352; J.A. Crowe - G.B ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICO GUGLIELMO III DI PRUSSIA – GIOVANNI BATTISTA CAVALCASELLE – INSTITUTE OF ARTS DI DETROIT – REPUBBLICA DI VENEZIA – ANTONELLO DA MESSINA

PELLÉ, Onorato

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PELLE, Onorato Daniele Sanguineti PELLÉ, Onorato (Honoré). – Nacque nel 1641 a Gap (Belloni, 1988, p. 151; Fabbri, 2004c, p. 194 n. 14), nel sud della Francia, da Alessandro. Si stabilì a Genova, verosimilmente, [...] , sculpteurs français à Gênes au XVIIe siècle, in Archives de l’art français, 1857-1858, vol. 5, pp. 186-189; F. Alizeri, Guida illustrativa del cittadino e del forastiero per la città di Genova e sue adiacenze, Genova 1875, pp. 293, 366, 517, 554 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CANONICA, Bartolomeo della

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CANONICA, Bartolomeo (Bertolino) della Franco R. Pesenti Figlio di Giovanni, fu intagliatore e pittore, ma non ne sono note le opere. Il suo nome tuttavia ricorre spesso in documenti della seconda metà [...] (vedi anche R. Cipriani, Indice..., Milano 1966, pp. 21 s.: per il C., per Giovanni Battista e per l'albero genealogico); F. Alizeri, Notizie dei professori del disegno in Liguria..., I, Genova 1870, pp. 365 s., 372; II, ibid. 1873, pp. 6, 32, 238 s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GAGGINI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GAGGINI (Gagini), Domenico Rita Bernini Figlio di Pietro, nacque a Bissone, in Canton Ticino, nel terzo decennio del XV secolo. È molto probabile che il padre appartenesse a un ramo della famiglia di [...] genovesi, che si è pensato potesse essere la cappella di S. Giovanni Battista in duomo, sebbene non esistano prove in tal senso (Alizeri, 1877; Cervetto, 1903, pp. 246 s., docc. II s.). Lasciata Genova, il G. si spostò verso il Sud della penisola. I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELLAMMARE DEL GOLFO – REPUBBLICA DI GENOVA – GABRIELE DI BATTISTA – ALFONSO V D'ARAGONA – GIULIANO DA MAIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GAGGINI, Domenico (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 26
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali