Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] soggetti è previsto un contributo soggettivo minimo con aliquota non inferiore al cinquanta per cento di quella norma richiede il versamento di un contributo soggettivo minimo con aliquota non inferiore al 50 per cento di quella prevista in via ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] riequilibrio dei costi previdenziali, nonostante si sia usata la cautela di lasciare a tale categoria l'opzione di mantenere l'attuale aliquota del 17,8%, ma allineando a questo livello anche il computo della pensione (che ora è fissato al 20%).
La ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] reddito – creata dalla combinazione dei co. 1 e 2 dell’art. 2 l. n. 148/2011 che, al di là della già significativa diversità di aliquote (3, 5, 10 %), passa da 90.000 a 150.000 euro (per le pensioni) a 300.000 euro (per il reddito complessivo), con l ...
Leggi Tutto
Complesso di istituti e attività, gestiti e svolti direttamente dallo Stato (previdenza sociale obbligatoria) o da organismi autorizzati (previdenza complementare o integrativa) che hanno per obiettivo [...] della pensione, si applica al montante individuale dei contributi (ottenuto moltiplicando la retribuzione annua per l’aliquota di computo (33% per i lavoratori dipendenti, 20% per i lavoratori autonomi) un coefficiente di trasformazione ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
Esistono diverse tipologie di incentivi per l'occupazione, catalogabili secondo la natura del “premio” che viene rilasciato al datore di lavoro che realizza l’incremento [...] .
Il bonus, che spetta a tutti i datori di lavoro privati, non è cumulabile con gli altri esoneri o riduzioni delle aliquote di finanziamento previsti dalla normativa vigente.
Il bonus non viene riconosciuto per: a) l’assunzione di apprendisti e di ...
Leggi Tutto
Diritto
Il contenuto e l’oggetto dell’obbligazione, ossia quanto un soggetto dà o fa in adempimento di un’obbligazione contratta. Affinché sorga il vincolo obbligatorio, la p. deve essere possibile, lecita, [...] è dovuto), i soggetti passivi (vale a dire coloro ai quali è riferibile il presupposto), la base imponibile e l’aliquota (vale a dire i criteri di determinazione qualitativi e quantitativi della base imponibile e del tributo).
Le p. di servizi ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] anni dello sconto massimo sui requisiti anagrafici. Nel contempo, però, non si prevedeva l’istituzione di alcuna aliquota contributiva aggiuntiva. La crisi politica sfociata nelle elezioni anticipate del 2008, tuttavia, impediva anche l’attuazione di ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] ai fini della legge 18 dicembre 1973 n. 877 e successive modificazioni e integrazioni e, conseguentemente sono sottoposti, alla aliquota contributiva prevista dal presente comma per la relativa gestione pensionistica» (v. Trib. Bolzano, 10.6.2002, n ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] ambito aziendale (art. 2, co. 30, modificato dall’art. 1, co. 135, l. 27.12.2013, n. 147). La seconda aliquota contributiva eventuale dovrà essere versata una tantum all'Inps nei casi di interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] difficile prevedere interventi organici di riforma su questo delicatissimo versante (salva solo la riduzione a regime dell’aliquota contributiva gravante sui soggetti iscritti in via esclusiva a tale gestione, su cui si registra l’impegno espresso ...
Leggi Tutto
aliquota
alìquota s. f. [per ellissi dalla locuz. parte aliquota (v. aliquoto)]. – 1. Ognuna delle parti uguali in cui è divisa o divisibile una somma; parte della somma dovuta. 2. Percentuale del reddito, patrimonio o valore imponibile, fissata...
aliquoto
alìquoto agg. [dal lat. mod. dei matematici aliquotus, der. del lat. alĭquot «alquanti»]. – Usato soltanto al femm., nella locuz. parte aliquota, lo stesso che aliquota s. f.: quattro non è parte a. di sei, perciò che pigliatelo quante...