Botanica
Complesso delle parti del fiore che rimangono dopo la fecondazione e contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi; è presente soltanto nelle piante Fanerogame, perciò dette anche Spermatofite. [...] , e poi s’introduce, previa filtrazione, nei recipienti per la vendita.
La frutta svolge un ruolo importante nell’alimentazioneumana, come fonte di numerosi nutrienti. Pur con le notevoli differenze presenti da specie a specie, in generale essa è ...
Leggi Tutto
Laura Costanzo
A difesa dei semi per continuare la riproduzione
Il fiore, una volta fecondato, si trasforma in frutto entro il quale sono protetti i semi. Ogni pianta svilupperà un frutto caratteristico che dipende dalla struttura del fiore e in particolare dal modo in cui si ingrossano le pareti dell'ovario. ... ...
Leggi Tutto
(XVI, p. 128)
Giuseppe Lusina
Esistono diverse classificazioni dei f., anche perché alcuni studiosi prendono in maggiore considerazione la morfologia, altri l'ecologia, trattandosi di un apparato a funzione ecologica, qual è la protezione dei semi e la loro dispersione. Un sistema naturale di classificazione ... ...
Leggi Tutto
(lat. fructus; fr. fruit; sp. fruto; ted. Frucht; ingl. fruit)
Carlo Avetta
Nel linguaggio comune si chiama frutto in senso lato il complesso delle parti del fiore che persistono dopo avvenuta la fecondazione e che contribuiscono a propagare la pianta per mezzo dei semi che contengono; con significato ... ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] , linoleico e linolenico sono sfruttati commercialmente. Circa il 90% dell'olio vegetale prodotto è usato per l'alimentazioneumana, il rimanente è utilizzato per fini non alimentari. Il maggiore mercato nonalimentare per gli oli vegetali è quello ...
Leggi Tutto
Frutta
Red.
In botanica con il termine frutto si indica solamente l'ovario del fiore a fecondazione avvenuta. In senso lato, tuttavia, per frutto s'intende il complesso delle parti del fiore che persistono [...] modo, le piante europee vennero esportate nel continente americano.
Valore nutrizionale
La frutta svolge un importante ruolo nell'alimentazioneumana, come fonte di numerosi nutrienti. Pur con le notevoli differenze presenti da specie a specie, in ...
Leggi Tutto
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...
orzo
òrżo s. m. [lat. hŏrdeum]. – 1. Genere di piante graminacee, annue, simili al frumento, con culmo basso, foglie ruvide e corte, e spiga con rachide appiattita, per lo più aristata; più comunem., nome delle varietà e specie che vi appartengono,...