L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] fissione dell'uranio con un risultato che colloca la prima presenza umana in un arco cronologico piuttosto ampio, tra 47.000 e 16 iniziale. Non si dispone di informazioni riguardo l'alimentazione dei gruppi che frequentarono la grotta di Tabon tranne ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] sancire che l’aborto non è da considerare un diritto umano delle donne, da rendere sicuro e legale. Meglio dirottare del suffisso -ification.
hoverbike
s. f. Moto volante, alimentata a combustibile fossile, dotata di un propulsore in grado di ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] in tutti i tempi, una certezza sconcertante. Oggi il genere umano cerca di convivere con tale consapevolezza o ignorando la morte o , nell'ambito della discussione sulla sospensione dell'alimentazione e dell' idratazione artificiali.
Per tradizione, ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Sergio Nasi
La straordinaria architettura dei tessuti del corpo umano dipende da un preciso coordinamento di proliferazione, morte e differenziamento delle cellule che li [...] controlla la formazione di nuovi vasi sanguigni necessari ad alimentare il tumore, consentendogli di sopravvivere. Nel cancro al si trovano in circa il 50% dei casi di cancro al colon umani, solo il 5% avvengono a carico di NRas. Ciò sembra dovuto ...
Leggi Tutto
Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] vita di ogni giorno e di ogni persona, dall’alimentazione alla salute, all’intrattenimento. Come è stato osservato ’ e assumono la loro forma manifesta nel ‘mondo tre’, per gli umani e per i viventi capaci di cultura. Ci riferiamo con quest’ultimo ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] , ‘News’).
È la copia digitale più fedele del cervello umano. Si chiama Big Brain ed è la prima mappa 3D il gioco. L’azienda sostiene che in 30 minuti di gioco è possibile alimentare una lampada a led per tre ore (sportmediaset.it, 3 luglio 2013 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] maratona fosse 'la gara che uccide' perché superiore all'umana capacità di sopportazione, specie in riferimento a come la , con la pratica rigorosa dell'allenamento e l'attenzione all'alimentazione, tanto che a 66 anni De Mar portava a termine ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che [...] una serie di varianti regionali, come quella della scena dell'alimentazione dei buoi a novembre nella regione del Poitou-Saintonge ( lavoro dell'anno è consacrato a Dio e il tempo del lavoro umano è, per l'appunto, il tempo di Dio (Frugoni, 1968 ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] per sé e per la sua famiglia, che includa alimentazione, vestiario ed alloggio adeguati»). Nel preambolo si ebbe cura cui la socialità è costantemente richiamata, insieme con la dignità umana, in ragione di pretesa garantita nel minimo vitale, per sé ...
Leggi Tutto
L'uomo medievale
Chiara Frugoni
Il Medioevo
Medioevo è una parola formata da due vocaboli di origine latina e significa "età di mezzo". Per lungo tempo si è pensato che fosse un'età 'buia' compresa [...] le tradizioni degli antichi Romani: si usa l'olio e l'alimentazione è per lo più a base di cereali e di legumi , dal suo corpo ebbero origine il cielo, le stelle e gli esseri umani.
I Cinesi, gli abitanti della Cina, rimasero a lungo lontani e isolati ...
Leggi Tutto
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...
orzo
òrżo s. m. [lat. hŏrdeum]. – 1. Genere di piante graminacee, annue, simili al frumento, con culmo basso, foglie ruvide e corte, e spiga con rachide appiattita, per lo più aristata; più comunem., nome delle varietà e specie che vi appartengono,...