Forlì Comune della Romagna (228,20 km2 con 118.292 ab. nel 2020), capoluogo della prov. di Forlì-Cesena. È situata presso lo sbocco in pianura delle valli confluenti del Montone e del Rabbi. Chiusa a NE [...] per autoveicoli pesanti, macchine agricole, utensili e elettrodomestici), tessile, dell’abbigliamento, calzaturiero ed alimentare. Primaria importanza assumono anche le attività commerciali, principalmente per quanto concerne i prodotti dell ...
Leggi Tutto
Città capitale della Malaysia (7.563.912 ab. nel 2017) e dell’omonimo Stato federato, situata 320 km a NO di Singapore; sede del governo è Putrajaya. La città ha un aspetto eterogeneo: la parte moderna [...] stagno), ha sviluppato l’industria nei settori siderurgico, metallurgico (stagno), meccanico, chimico, del tabacco e alimentare. Posta sulla grande strada occidentale e sulla principale linea ferroviaria della penisola, è servita dallo scalo oceanico ...
Leggi Tutto
Città dell’Ecuador (2.090.039 ab. nel 2003; 2.400.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capoluogo della provincia Guayas. Il nome ufficiale è Santiago de Guayaquil. Sorge sulla riva [...] continuo sviluppo dell’industria, in una ricca gamma di settori (dal metalmeccanico al chimico e farmaceutico, dall’alimentare al calzaturiero, dalla lavorazione del cemento alla raffinazione del petrolio). È sede di due università e vari istituti ...
Leggi Tutto
Città (3.058.387 ab. nel 2017), capitale del Madagascar, situata nella sezione centrale del paese e posta a 1381 m s.l.m. sull'altopiano dell’Imerina, in una zona dal clima mite e dalla morfologia accidentata. [...] , A. è un importante centro commerciale, con numerosi impianti industriali attivi nei settori metalmeccanico, elettrotecnico, alimentare, calzaturiero e dell'abbigliamento. È inoltre il principale centro culturale del paese (università, fondata nel ...
Leggi Tutto
Provincia della Cina (463.600 km2 con 38.150.000 ab. nel 2004), nella Manciuria, limitata a NE dal fiume Heilong Jiang, che segna il confine con la Russia. Capoluogo Harbin. Comprende a O un tratto della [...] , è ricco di legname, di miniere di carbone e di ferro, di depositi auriferi alluvionali. L’industria opera nei rami siderurgico, elettrotecnico, meccanico, chimico, alimentare, del legno e della carta. Attività estrattive (petrolio, ferro, oro). ...
Leggi Tutto
Contea dell’Inghilterra sud-orientale (3465 km2 con 1.376.400 ab. nel 2007), limitata a N da bassi rilievi (East Anglian Heights), a NE dal fiume Stour, a O dai fiumi Lee e Stort, a S dal Tamigi; a E si [...] è una delle zone più intensamente coltivate dell’Inghilterra. Industrie nei settori tessile, meccanico, chimico, alimentare e dei materiali da costruzione, concentrate nelle principali città. In occasione del riassetto amministrativo della regione ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (380.848 km2 con 967.440 ab. nel 2008), nel settore NO del paese; capitale Helena. La parte orientale del territorio rappresenta l’estremo lembo nord-occidentale dei Great Plains; [...] , zinco, manganese, carbone, petrolio, gas naturale) cui è collegata l’industria metallurgica, petrolchimica, dei fertilizzanti e alimentare. Sviluppato il turismo.
La regione, visitata per la prima volta da una spedizione francese (1743), fu allora ...
Leggi Tutto
Città (2.636.763 ab. nel 2017) capitale della Repubblica di Haiti, situata sulla costa occid. dell’isola di Hispaniola, in fondo al Golfo di Gonaïves. Ha una struttura urbana molto lineare, con strade [...] un importante centro culturale, sede di un'università e di un politecnico. Sviluppata l'industria nei settori alimentare (zuccherifici, distillerie di rum), della concia, calzaturiero, della lavorazione del tabacco e tessile. Ben collegata per strada ...
Leggi Tutto
Città e porto della Francia (69.274 ab. nel 2006), nel dipartimento del Nord, sulla costa della Fiandra che si affaccia al Mare del Nord. Semidistrutta durante la Seconda guerra mondiale, è stata ricostruita [...] del merluzzo. Fiorente centro siderurgico, ha attività di rilievo anche nei settori cantieristico, della raffinazione del petrolio, alimentare (conservifici di pesce) e tessile.
Secondo la tradizione, D. dovrebbe la sua esistenza a una cappella ...
Leggi Tutto
(fr. Toulon) Città della Francia meridionale (166.537 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento di Var. È situata sulla costa mediterranea, in fondo a una baia ampia e ben riparata, tra la penisoletta [...] città commerciale (affermata già nel periodo greco e fenicio). Attività industriali nei settori metalmeccanico, chimico, alimentare, calzaturiero, dell’abbigliamento e dell’arredamento. Turismo.
Sede vescovile dal 6° sec., nel Medioevo godette ...
Leggi Tutto
alimentare1
alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...
alimentare2
alimentare2 v. tr. [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). – 1. Provvedere degli alimenti necessarî, nutrire: a. la famiglia, a. i figli; a. il bambino con (o di) latte artificiale; rifornire di viveri: a. la città; nel rifl.,...