• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3790 risultati
Tutti i risultati [3790]
Geografia [700]
Storia [657]
Biografie [444]
Storia per continenti e paesi [343]
Geografia umana ed economica [307]
Medicina [307]
Economia [286]
Europa [301]
Biologia [227]
Temi generali [233]

dieta mediterranea

Lessico del XXI Secolo (2012)

dieta mediterranea dièta mediterrànea locuz. sost. f. – Regime alimentare praticato, con sensibili varianti, nei paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Comporta un consumo significativo [...] pesce e di vino rosso; il condimento di base è l’olio d’oliva. A tale prassi alimentare, poiché si basa sul consumo bilanciato di alimenti ricchi di fibre, antiossidanti e grassi insaturi e sulla riduzione di grassi alimentari e colesterolo, è stato ... Leggi Tutto

SMA

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SMA Società per azioni, attiva nella grande distribuzione alimentare sull’intero territorio nazionale, fondata a Milano, nel 1959, dal Gruppo Rinascente e successivamente ceduta al gruppo Auchan. Negli [...] anni è stata caratterizzata da due insegne principali, Simply e SMA. La prima ha prevalso e dalla fine del 2011 contrassegna diverse tipologie di punti vendita (Simply Market, Simply Store, Iper Simply, ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – GRUPPO RINASCENTE – EURO

Novartis

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Novartis Industria farmaceutica con interessi anche nel settore alimentare, con sede a Basilea, sorta nel 1996 dalla fusione delle società svizzere Sandoz AG e Ciba-Geigy AG. Nel 1997 la N. ha venduto [...] le attività italiane relative alla produzione dello zucchero al gruppo CIR, mentre nel 1998 ha acquisito l’italiana Agritrading. È tra le maggiori società al mondo che operano nel campo farmaceutico e ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA FARMACEUTICA – BIOTECNOLOGIE – AGRICOLTURA – PESTICIDI – ERBICIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Novartis (1)
Mostra Tutti

fame

Dizionario di Medicina (2010)

fame Sensazione viscerale stimolata dal bisogno del cibo. L’assunzione di cibo è una delle componenti più importanti del comportamento animale e, come tale, è sottoposta a uno stretto controllo da parte [...] ) è circa uguale a 70 ed è valido per animali di specie diversa o della medesima specie che possono alimentarsi liberamente. Prove sperimentali dimostrano che se un organismo viene sottoposto ripetutamente a perdite di peso (come durante una dieta ... Leggi Tutto
TAGS: BARRIERA EMATOENCEFALICA – SISTEMA NERVOSO AUTONOMO – NUCLEO PARAVENTRICOLARE – REGIONE IPOTALAMICA – NEUROTRASMETTITORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fame (5)
Mostra Tutti

Dca

NEOLOGISMI (2018)

Dca s. m. inv. Sigla di Disturbo del comportamento alimentare. • È nato proprio per dare una risposta netta e decisa al problema dei disturbi alimentari: si tratta del primo numero verde nazionale dedicato [...] a macchia d’olio sono andati via via inglobando una serie di altri atteggiamenti distorsivi nei confronti del cibo, dell’alimentazione e della percezione del proprio corpo. (Barbara Gobbi, Sole 24 Ore, 11 marzo 2014, Sanità, p. 12) • Su proposta dell ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE – ANORESSIA – PERUGIA – BULIMIA – ITALIA

Intolleranze alimentari

Universo del Corpo (2000)

Intolleranze alimentari Giovanni Gasbarrini Anna Jorizzo Si definisce in generale intolleranza alimentare una condizione clinica contraddistinta da una reazione anomala all'ingestione di un alimento. [...] nella dieta occidentale, cioè il sorbitolo e il fruttosio. Il sorbitolo è un alcol-zucchero molto usato nell'industria alimentare, in quanto ha un sapore gradevole, è poco costoso e non cariogeno; esso è presente naturalmente in molti frutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – ALIMENTI

SCP

Enciclopedia on line

SCP Sigla di single cell protein che in tecnologia alimentare indica letteralmente le proteine prodotte da organismi unicellulari, ma di fatto designa la biomassa di microrganismi fatti crescere su derivati [...] del petrolio o su altri substrati di scarso valore economico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA ALIMENTARE – INDUSTRIA ALIMENTARE E PER LA RISTORAZIONE
TAGS: BIOMASSA – PROTEINE – PETROLIO

ipoprotidosi

Dizionario di Medicina (2010)

ipoprotidosi Stato di malnutrizione indotto da prolungato insufficiente apporto alimentare di proteine (➔ ipoproteinemia). ... Leggi Tutto

feed

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

feed feed 〈fìid〉 [s.ingl. Der. di to feed "alimentare"] [ELT] Nella radiotecnica, termine con cui s'indica l'illuminatore di un'antenna a microonde. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

feeder

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

feeder feeder 〈fìidë〉 [s.ingl. Der. di to feed "alimentare"] [LSF] Termine talora usato per indicare un dispositivo di alimentazione. ◆ [ELT] F. d'antenna: nella radiotecnica, lo stesso che linea d'alimentazione [...] di un'antenna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 379
Vocabolario
alimentare¹
alimentare1 alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...
alimentare²
alimentare2 alimentare2 v. tr. [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). – 1. Provvedere degli alimenti necessarî, nutrire: a. la famiglia, a. i figli; a. il bambino con (o di) latte artificiale; rifornire di viveri: a. la città; nel rifl.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali