• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3790 risultati
Tutti i risultati [3790]
Geografia [701]
Storia [658]
Biografie [444]
Storia per continenti e paesi [344]
Geografia umana ed economica [307]
Medicina [307]
Economia [286]
Europa [301]
Biologia [227]
Temi generali [233]

ARROW-ROOT

Enciclopedia Italiana (1929)

Fecola alimentare estratta da varie piante tropicali. Si presenta come una polvere fine, bianchissima, inodore e insapore, che crepita fra le dita: in acqua bollente forma una mucillagine trasparente, [...] Euforbiacee, Dioscoreacee, Convolvulacee, ecc. L'arrow-root e prodotti analoghi servono nei paesi d'origine come alimento comune; da noi si usano per preparare alimenti leggieri per gli ammalati e per i bambini. Si dànno nella dose di 15-20 grammi in ... Leggi Tutto
TAGS: CONVOLVULACEE – EUFORBIACEE – MUCILLAGINE – MARANTACEE – MESSICO

SENSI, Francesco (Franco)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SENSI, Francesco (Franco) Enrico Maida Italia. Roma, 29 luglio 1926 Imprenditore nel campo petrolifero, edile, alimentare e dell'editoria, è proprietario della Roma dal 1993 e comproprietario del Palermo [...] dal 2000. Ha acquistato la Roma da Giuseppe Ciarrapico insieme a Pietro Mezzaroma per poi divenire (dopo sei mesi) unico proprietario, sanando un deficit di 100 miliardi. Nel 2000 ha portato la Roma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALERMO – ITALIA – FOGGIA – VISSO – NIZZA

Mòtta, Angelo

Enciclopedia on line

Mòtta, Angelo Industriale (Gessate 1890 - Milano 1957), cavaliere del lavoro (1938). Iniziò la sua attività nel settore della produzione alimentare in giovanissima età, partendo da una condizione economica molto modesta. [...] ricevette notevoli impulsi dopo la seconda guerra mondiale. In seguito la Motta, allargando la produzione nel settore degli alimenti gelati, dei dolciumi e dei prodotti da forno di brevetto americano, raggiunse in Italia una posizione di primo piano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PANETTONE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mòtta, Angelo (3)
Mostra Tutti

Pesci

Enciclopedia on line

Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il [...] minimo del 2% a un massimo del 20% che viene raggiunto nei mesi ottobre-novembre; per quanto riguarda infine l’alimentazione, essa è collegata all’ambiente di vita acquatica e influenza dal punto di vista quantitativo e qualitativo i lipidi corporei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – ANATOMIA COMPARATA – FISIOLOGIA COMPARATA – PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – PRATICHE CULTURALI – ALIMENTI – CULINARIA E GASTRONOMIA – NUTRIZIONE E SALUTE
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – AGGREGAZIONE PIASTRINICA – APPARATO CIRCOLATORIO – APPARATO RIPRODUTTIVO – POECILIA RETICULATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pesci (4)
Mostra Tutti

parabeni

NEOLOGISMI (2018)

parabeni s. m. pl. Composti organici aromatici utilizzati come conservanti nell’industria cosmetica, farmaceutica e alimentare per le loro proprietà battericide e fungicide. • «Si tratta di una grande [...] che mette dei paletti all’uso dei parabeni, conservanti fra i più usati nei prodotti cosmetici, così come in alcuni alimenti e farmaci e si attendono, inoltre, decisioni in merito a 86 sostanze usate come profumi e che possono causare allergie ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA COSMETICA – CORRIERE DELLA SERA – PRURITO – ECZEMI

Condizionamento, meccanismo del

Enciclopedia del Novecento (1975)

Condizionamento, meccanismo del JJerzy Konorski di Jerzy Konorski SOMMARIO: 1. Origine. □ 2. Metodi e tecniche. □ 3. Caratteristiche dei riflessi condizionati classici: a) importanza della sequenza [...] da S. Soltysik (v. Konorski, 1967) il quale ha dimostrato che, quando il cibo si trova nella bocca durante la risposta alimentare consumatoria, la fame è inibita e si ristabilisce solo dopo che il cibo è stato consumato. Se le cose stanno così ... Leggi Tutto

generalista

Enciclopedia on line

In ecologia, di organismo non selettivo nella scelta di una risorsa ambientale, in particolare di tipo alimentare (contrapposto a specialista ➔). La strategia g. (utilizzo di un ampio spettro di risorse) [...] può essere particolarmente conveniente se risorse diverse sono disponibili in diverse stagioni o se l’ambiente è instabile. In genere anche le specie g. mostrano un grado più o meno elevato di selezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA
TAGS: ECOLOGIA

Denutrizione

Universo del Corpo (1999)

Denutrizione Eugenio Del Toma Per denutrizione si intende uno stato di deperimento organico provocato da una carenza alimentare protratta. È una forma di malnutrizione per difetto, e come tale riguarda [...] le osservazioni di J.E. Fisher sul migliore andamento di tutti gli operati nei quali il deficit nutrizionale, non compensabile con l'alimentazione per bocca, era stato affrontato e risolto, in fase preoperatoria e subito dopo gli interventi, con l ... Leggi Tutto

carburazione

Enciclopedia on line

Preparazione di una miscela, in opportuno rapporto, di aria e di un combustibile, generalmente benzina, per alimentare i motori a combustione interna a carburazione. Può essere ottenuta: a) all’esterno [...] della miscela; viceversa, con l’apertura differenziata, ai bassi regimi o a regime di crociera tutti i cilindri vengono alimentati da un solo corpo, il più piccolo, economizzando carburante, mentre agli alti regimi l’apertura delle altre valvole a ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA – POTERE CALORIFICO – CEMENTAZIONE – CARBURATORE – IDROCARBURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su carburazione (1)
Mostra Tutti

Babcock, Stephen Moulton

Enciclopedia on line

Chimico agrario americano (Bridgewater, New York, 1843 - Madison, Wisconsin, 1931), noto per ricerche nel campo della chimica alimentare (Constitution of milk, 1897; Metabolic water, 1912). Con il suo [...] nome vengono indicati diversi dispositivi usati nell'analisi del latte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WISCONSIN – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 379
Vocabolario
alimentare¹
alimentare1 alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...
alimentare²
alimentare2 alimentare2 v. tr. [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). – 1. Provvedere degli alimenti necessarî, nutrire: a. la famiglia, a. i figli; a. il bambino con (o di) latte artificiale; rifornire di viveri: a. la città; nel rifl.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali