• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
3790 risultati
Tutti i risultati [3790]
Geografia [701]
Storia [658]
Biografie [444]
Storia per continenti e paesi [344]
Geografia umana ed economica [307]
Medicina [307]
Economia [286]
Europa [301]
Biologia [227]
Temi generali [233]

esofagostomia

Dizionario di Medicina (2010)

esofagostomia Anastomosi chirurgica dell’esofago con altri segmenti del canale alimentare (stomaco, digiuno, ecc.), oppure con la cute. Si esegue nella ricostruzione della continuità del canale alimentare [...] l’altro, come intervento palliativo, in caso di tumori maligni della bocca o della laringe, anche per consentire l’alimentazione mediante sonda. Gli altri tipi di e. sono rappresentati dall’anastomosi dei monconi esofagei residui alla resezione di un ... Leggi Tutto

food security

NEOLOGISMI (2018)

food security loc. s.le m. o f. inv. Sicurezza alimentare; con particolare riferimento ai metodi di approvvigionamento, conservazione e distribuzione del cibo. • «Il rischio che l’Expo renda Milano sempre [...] Repubblica, 4 luglio 2011, Affari & Finanza, p. 13) • In uno scenario di grandi trasformazioni, l’agricoltura e l’alimentazione sono tornate cruciali. Dal G8 del 2009, passando per il G20 di Cannes fino al prossimo summit degli otto Grandi che si ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GRAN BRETAGNA – AGRICOLTURA – G20 – G8

Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP Indicazione geografica protetta della pasta alimentare fresca ripiena prodotta nella provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna. La sfoglia è ottenuta dalla [...] lavorazione delle uova e della farina di grano tenero tipo «00» e duro, mentre il ripieno è composto da zucca gialla, formaggio grattugiato, pangrattato e noce moscata. Il prodotto si contraddistingue ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PASTA ALIMENTARE – EMILIA-ROMAGNA – NOCE MOSCATA – FORMAGGIO

alimentatóre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

alimentatore alimentatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di alimentare, dal lat. alimentum, che è da alere "nutrire" e quindi "che alimenta"] [LSF] Denomin. generica della parte di un apparecchio o di [...] un impianto destinata a erogare alle altre parti i materiali, le correnti elettriche e quanto altro occorra per l'espletamento delle loro funzioni. ◆ [ELT] A. d'antenna: l'insieme delle linee e degli adattatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alimentatóre (1)
Mostra Tutti

denutrizione

Dizionario di Medicina (2010)

denutrizione Lo stato di deperimento organico provocato da una carenza alimentare protratta. È una forma di malnutrizione per difetto, e come tale riguarda principalmente l’apporto energetico o proteico-energetico, [...] non energetici (vitamine, minerali), capaci di interferire negativamente sull’utilizzazione dell’energia chimica potenziale degli alimenti ingeriti. La semplice perdita di peso corporeo, come valutazione immediata della d., permette soltanto di ... Leggi Tutto

no-food

NEOLOGISMI (2018)

no-food (no food), agg. inv. Relativo al settore non alimentare dei beni di consumo. • Siamo pronte allo sciopero della fame a staffetta, venerdì 17 giugno nel sit-in programmato davanti all’ex Provveditorato [...] a Pordenone: ci servono volontari. Sono decise al digiuno, Sonia D’Aniello e Cristina Zanette, fondatrici del Comitato genitori, che hanno lanciato l’ultima sfida contro i tagli agli organici 2011-2012 ... Leggi Tutto
TAGS: PORDENONE – ROMA

Il consumo e i regimi alimentari

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Il consumo e i regimi alimentari Renata Grifoni Cremonesi Lucio Milano Massimiliano Marazzi - Carla Pepe Eugenia Salza Prina Ricotti Roberta Belli Pasqua Anthony C. King Sauro Gelichi Andrea Paribeni Maria [...] di grano tenero da farina in alcuni siti del Bronzo Tardo può far pensare ad una produzione limitata di pane più raffinato. L'alimento più comune doveva essere in ogni caso la zuppa di orzo, o un porridge fatto con il farro o con la farina d'orzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

iperelettrolitemia

Enciclopedia on line

Aumentata concentrazione di elettroliti nel sangue. Può conseguire a deficiente introduzione alimentare di liquidi, a scarsa eliminazione urinaria (per insufficienza renale) di elettroliti ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: ELETTROLITI

supermercato

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

supermercato Maria Grazia Galimberti La grande distribuzione al dettaglio Il supermercato alimentare e dei casalinghi si è imposto come il principale ‘sportello’ della grande distribuzione al servizio [...] e in questi ultimi decenni il numero dei supermercati è aumentato vertiginosamente; inoltre è sorto il fenomeno del discount alimentare, che offre prodotti non di marca a prezzi più convenienti Un mondo variegato di proposte Andare al supermercato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su supermercato (1)
Mostra Tutti

food safety

NEOLOGISMI (2018)

food safety loc. s.le m. o f. inv. Igiene e sicurezza alimentare, regolata dallo standard ISO 22000:2005, applicato su base volontaria dagli operatori del settore agroalimentare. • Il cammino dal 2012 [...] e ottobre a Milano, Roma e Napoli. Una duplice manifestazione nata per contribuire a diffondere la cultura della sicurezza alimentare e per proporre un’opportunità di dibattito sul tema del food safety e food security, (Andrea Mascaretti, Giorno, 3 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SOCIETÀ UMANITARIA – STATI UNITI – EXPO 2015 – FINANZA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 379
Vocabolario
alimentare¹
alimentare1 alimentare1 agg. [der. di alimento]. – Che concerne gli alimenti, che è adatto all’alimentazione: piante a., che con qualche loro parte forniscono all’uomo sostanze commestibili (cereali, piante ortensi, piante da frutta, e in...
alimentare²
alimentare2 alimentare2 v. tr. [der. di alimento] (io aliménto, ecc.). – 1. Provvedere degli alimenti necessarî, nutrire: a. la famiglia, a. i figli; a. il bambino con (o di) latte artificiale; rifornire di viveri: a. la città; nel rifl.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali