• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [7]

demenza

Sinonimi e Contrari (2003)

demenza /de'mɛntsa/ s. f. [dal lat. dementia]. - 1. (med.) [deterioramento grave e irreparabile delle facoltà intellettive: d. precoce; d. senile] ≈ dissennatezza, follia, infermità (mentale), (lett.) [...] insania (mentale), pazzia, squilibrio (mentale). ⇓ alienazione, paranoia, schizofrenia. ↔ lucidità. 2. (estens.) [con valore iperbolico, mancanza di saggezza, equilibrio e sim.: d. di certi discorsi] ≈ assurdità, cretineria, dissennatezza, idiozia, ... Leggi Tutto

straniamento

Sinonimi e Contrari (2003)

straniamento /stranja'mento/ s. m. [der. di straniare]. - 1. (non com.) [rendere estraneo, anche con la prep. da: sto meditando lo s. di mio figlio da quelle brutte compagnie] ≈ allontanamento, estraniazione, [...] per qualcosa, anche con la prep. da: un senso di s. da ogni cosa terrena] ≈ alienazione, allontanamento, disaffezione (verso), disamoramento (verso), disinnamoramento (verso), distacco, estraniazione, isolamento. ↓ distoglimento. ↔ accostamento (a ... Leggi Tutto

insania

Sinonimi e Contrari (2003)

insania /in'sanja/ s. f. [dal lat. insania], lett. - 1. [l'essere insano] ≈ alienazione (mentale), demenza, follia, pazzia. ↔ assennatezza, ragionevolezza, raziocinio, senno. 2. (estens.) [atto insano] [...] ≈ follia, pazzia. ↓ sciocchezza ... Leggi Tutto

paranoia

Sinonimi e Contrari (2003)

paranoia /para'nɔja/ s. f. [dal gr. paránoia "follia", comp. di para "para-²" (per indicare disordine, condizione anormale) e di un tema affine a noûs "mente"]. - 1. (med.) [malattia mentale caratterizzata [...] .]. 2. (estens.) a. [stato di confusione mentale o condizione di prostrazione psichica: essere, andare in p.] ≈ ‖ alienazione, schizofrenia. ⇑ follia, pazzia, psicosi. b. (gerg.) [pensiero, fatto che ossessiona: smettila con queste p.] ≈ fissazione ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] ; taoismo; teismo; teleologia; tomismo; trascendentalismo; utilitarismo; vitalismo; zen. Concetti principali - Abduzione; accidente; alienazione; altro; altro da sé; anagogia; analisi; analogia; anamnesi; anapodittico, anomia, apodittico; anfibolia ... Leggi Tutto

pazzia

Sinonimi e Contrari (2003)

pazzia /pa'ts:ia/ s. f. [der. di pazzo]. - 1. [alterazione, persistente o temporanea, delle facoltà mentali] ≈ Ⓣ (psicol.) alienazione (mentale), demenza, Ⓣ (med.) follia, (lett.) insania, (lett.) mania, [...] Ⓣ (psicol.) psicopatia, Ⓣ (med.) psicosi, squilibrio. ‖ avventatezza, dissennatezza, sconsideratezza. ↔ equilibrio, sanità mentale. ‖ assennatezza, giudizio, ragionevolezza, senno. 2. a. [atto o comportamento ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
alienazione
Diritto Trasferimento del diritto di proprietà su un determinato bene da un soggetto a un altro. Divieti negoziali di a.: in generale, le limitazioni poste dall’autonomia privata al potere di disposizione, ovvero alla possibilità per un soggetto...
ALIENAZIONE MENTALE
Sinonimo di pazzia. A rigore d'etimologia, il concetto di alienazione mentale implica un cambiamento profondo della personalità del malato, che deve trovarsi come "fuori di sé". E difatti il cambiamento della personalità è stato elevato dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali