• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1001 risultati
Tutti i risultati [1001]
Biografie [280]
Diritto [208]
Storia [132]
Religioni [94]
Economia [79]
Letteratura [85]
Diritto civile [83]
Temi generali [64]
Scienze demo-etno-antropologiche [53]
Filosofia [50]

alienazione

Enciclopedia on line

Diritto Trasferimento del diritto di proprietà su un determinato bene da un soggetto a un altro. Divieti negoziali di a.: in generale, le limitazioni poste dall’autonomia privata al potere di disposizione, [...] di un’unità originaria, ma quest’unità non è più il popolo o la comunità, bensì l’idea assoluta. L’idea si aliena, cioè si fa altra da sé, ponendosi od oggettivandosi come natura: l’assoluto si divide perché, per realizzarsi come spirito, ha bisogno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – FILOSOFIA DEL DIRITTO – SOCIOLOGIA
TAGS: FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO – SCUOLA DI FRANCOFORTE – AUTONOMIA PRIVATA – ESISTENZIALISMO – SCIENZE SOCIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alienazione (4)
Mostra Tutti

ALIENAZIONE MENTALE

Enciclopedia Italiana (1929)

Sinonimo di pazzia. A rigore d'etimologia, il concetto di alienazione mentale implica un cambiamento profondo della personalità del malato, che deve trovarsi come "fuori di sé". E difatti il cambiamento [...] l'assistenza manicomiale incombe, del tutto o in buona parte, su un'opera pia, tutte le altre ricoverano a proprie spese gli alienati o in istituti proprî, o in istituti di provincie vicine, o in istituti privati o religiosi, ecc. Non ci risulta se e ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – PUBBLICO MINISTERO – MANICOMÎ CRIMINALI – CONSIGLIO DI STATO – REGNO DI SARDEGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALIENAZIONE MENTALE (1)
Mostra Tutti

alienazione parentale

NEOLOGISMI (2018)

alienazione parentale loc. s.le f. Sindrome, ancora discussa, che individua le cause di disagio dei minori che vivono situazioni di conflitto familiare. • Di alienazione parentale si è parlato anche [...] per colpire l’altro, è molto alto il rischio che si scateni poi nei più piccoli una vera e propria sindrome, l’alienazione parentale. Invece di far di tutto affinché un bimbo o una bimba possano continuare ad amare entrambi i genitori, anche se tra ... Leggi Tutto
TAGS: INGL

Divieto di alienazione

Enciclopedia on line

Per divieti negoziali di alienazione si intendono in generale le restrizioni poste dall’autonomia privata al potere di disposizione, ovvero alla possibilità di un soggetto di trasferire un suo diritto. [...] comunque hanno effetto solo tra le parti, per cui non escludono la possibilità di un trasferimento, salva la responsabilità dell’alienante nei confronti del soggetto con cui il divieto è stato pattuito. Per es., hanno dato vita a una ricca casistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: AUTONOMIA PRIVATA – DIRITTO CIVILE – OBBLIGAZIONE

sindrome di alienazione parentale

NEOLOGISMI (2018)

sindrome di alienazione parentale loc. s.le f. Sindrome, ancora discussa, che individua le cause di disagio dei minori che vivono situazioni di conflitto familiare. • Qualcosa si è saputo: una prima [...] , 12 aprile 2016, p. 42, Norme e tributi). - Composto dal s. f. sindrome, dalla prep. di, dal s. f. alienazione e dall’agg. parentale, ricalcando l’espressione inglese parental alienation syndrome. - Già attestato nella Repubblica del 27 ottobre 2004 ... Leggi Tutto
TAGS: STOCCOLMA

parafrenia

Dizionario di Medicina (2010)

parafrenia Tipo di alienazione delirante, a decorso cronico, interpretata come una psicosi paranoide ad andamento lento e benigno, con un tenue grado di alterazione della personalità. La p. è caratterizzata [...] da vivaci allucinazioni uditive, visive, tattili, olfattive, idee deliranti associate a disturbi del pensiero e dell’affettività ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su parafrenia (2)
Mostra Tutti

SALA

Enciclopedia Italiana (1936)

SALA Pier Silverio Leicht . Nel diritto germanico l'alienazione dei beni immobili aveva luogo mediante un complesso di atti strettamente uniti fra loro, che si compivano sul fondo stesso che ne era [...] sdoppiamento del negozio che si divise in una trasmissione simbolica del diritto di proprietà, che avveniva all'atto dell'alienazione con la consegna dei simboli sopra ricordati, e nella presa di possesso reale, che avveniva in presenza dell'immobile ... Leggi Tutto

follia

Enciclopedia on line

Termine non tecnico usato genericamente per indicare uno stato di alienazione mentale. Danza cinquecentesca d’origine iberica, in movimento moderato e misura in 3/4, spesso trattata dai compositori italiani [...] (G. Frescobaldi, A. Corelli, B. Pasquini, A. Scarlatti ecc.) in forma di tema variato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA NELLA STORIA – PSICHIATRIA
TAGS: FRESCOBALDI – ALIENAZIONE – PASQUINI – CORELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su follia (1)
Mostra Tutti

Pas

NEOLOGISMI (2018)

Pas s. f. inv. Acronimo dell’ingl. Parental Alienation Syndrome, Sindrome di alienazione parentale. • Il tribunale dei minori ha deciso che il bimbo speciale deve essere portato in una comunità di accoglienza, [...] , 12 ottobre 2012, p. 1, Prima pagina) • Primo stop della Cassazione all’utilizzo processuale della Sindrome di alienazione parentale (Pas) nelle controversie sull’affidamento dei figli minori. Intervenendo sul caso accaduto in Veneto e che la scorsa ... Leggi Tutto
TAGS: MANUALE DIAGNOSTICO E STATISTICO DEI DISTURBI MENTALI – STATI UNITI – BIBBIA – INGL

follia

Dizionario di Medicina (2010)

follia Gianluigi Di Cesare Termine utilizzato comunemente per indicare stati generici di alienazione mentale, siano essi direttamente riconducibili a specifiche configurazioni patologiche o legati a [...] comportamenti incomprensibili. Il termine si applica quindi indifferentemente a contesti diversi (f. come malattia, f. d’amore, ecc.) che evidenziano l’impossibilità di ridurlo a un unico significato. Le ... Leggi Tutto
TAGS: GRUPPO SOCIALE – RINASCIMENTO – PSICHIATRIA – ALIENAZIONE – ANTINOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su follia (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 101
Vocabolario
alienazióne
alienazione alienazióne s. f. [dal lat. alienatio -onis]. – 1. a. Atto giuridico con cui si trasferiscono ad altri soggetti una proprietà o un diritto su beni del proprio patrimonio, mediante vendita, donazione, mutuo, ecc. b. L’atto e il...
alienàbile
alienabile alienàbile agg. [der. di alienare]. – Che può essere alienato: diritto, proprietà, fondo alienabile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali