E qualcosa rimane fra le pagine chiare e le pagine scure. E cancello il tuo nome dalla mia facciata(Rimmel, Francesco De Gregori, 1975) Il profumiere franco-britannico Eugène Rimmel, nel 1834, non avrebbe [...] a quel periodo (1974 per l’elaborazione, 1975 per l’incisione e l’uscita); le classifiche di vendita lo premiarono velocemente, sommandovi forse anche i precedenti Alice non lo sa e il 33 giri intitolato semplicemente Francesco De Gregori del 1974 ...
Leggi Tutto
Guarderò le stelle, la tua, la mia metà del mondo, che sono le due scelte in fondo: o andare via o rimanere via(Vincent, Don McLean / Roberto Vecchioni, 1973-2000) Nel gennaio 1973 il Programma nazionale [...] Vincent inizia dunque lungo un fiume e sull’acqua e passa poi per la chitarra e la penna di un De Gregori giovanissimo (siamo nel 1972, l’anno prima diAlice). La canzone prende il nome Come un anno fa. È dedicata anch’essa a Van Gogh perché, come ha ...
Leggi Tutto
Ed io, io non ho mai capito niente, visto che oramai non me lo levo dalla mente. Che lei, lei era un piccolo grande amore, solo un piccolo grande amore, niente più di questo, niente più ...(Questo piccolo [...] un piccolo grande amore, solo un piccolo grande amore, niente più di questo, niente più. Mi manca da morire quel suo piccolo grande , Bennato, Ferreri, Fiorello, Vanoni, Noemi, Jovanotti, Alice, Battiato, Ron, Pausini, Sangiorgi ecc. nel doppio album ...
Leggi Tutto
Figlio (1217-1253) di Ugo I e di Alice di Champagne, successe al padre nel 1218 e fu sotto la reggenza della madre e dello zio Philippe d'Ibelin sino al 1228, quando Federico II, sbarcato a Cipro durante la sua crociata, reclamò per sé la tutela...
LUSIGNANO
Roberto Cessi
. La dinastia dei L., derivata dai conti sovrani di Forez, con Ugo I, assunse una netta fisionomia propria nella storia della Francia con Ugo II, fondatore, al principio del sec. IX, del castello di Lusignano. Da Ugo...