• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Medicina [4]
Religioni [1]

venatura

Sinonimi e Contrari (2003)

venatura s. f. [der. di venato]. - 1. a. [striscia o complesso di segni che riga una superficie: le v. del legno, del marmo] ≈ vena. ‖ rigatura, screziatura, striatura. b. (fig.) [sentimento appena accennato, [...] con la prep. di: nel discorso c'è una v. di ironia] ≈ accenno, nota, nuance, ombra, pizzico, sfumatura, traccia, velatura, velo, vena. 2. (zool.) [il sistema delle vene delle ali degli insetti] ≈ nervatura. ... Leggi Tutto

chiudere

Sinonimi e Contrari (2003)

chiudere /'kjudere/ [lat. ✻clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso). - ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti [...] vigilare. ↔ dormire. e. [avvicinare a sé una parte del corpo che era distesa: c. le braccia, le ali] ≈ raccogliere, ripiegare, stringere. ↑ serrare. ↔ allargare, aprire, dispiegare, spiegare. ↑ spalancare. f. [fermare saldamente: c. un ferro in una ... Leggi Tutto

separare

Sinonimi e Contrari (2003)

separare [dal lat. sepărare, comp. di se- "a parte" e parare "fare, approntare"] (io sepàro, ecc., più elevato e raro io sèparo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [tenere disunite o lontane persone o cose prima [...] (a, con), riunirsi. ■ v. recipr. 1. [di due o più cose, cessare di essere unito: le due ali del movimento si sono separate] ≈ disgiungersi, dividersi, scindersi, staccarsi. ↔ congiungersi, ricongiungersi, riunificarsi, riunirsi, unificarsi, unirsi. 2 ... Leggi Tutto

volare²

Sinonimi e Contrari (2003)

volare² v. intr. [lat. vŏlare] (io vólo, ecc.; l'aus. è per lo più avere; si usa essere quando il verbo è accompagnato da compl. di moto da o verso luogo e generalm. nei sign. estens. e fig.). - 1. a. [...] volo analoghi, anche nella forma volare via: i pipistrelli cominciano a v. verso il tramonto] ≈ (lett.) aleggiare, (lett.) aliare, librarsi a (o in) volo, [in modo sgraziato] (non com.) svolacchiare, [senza una direzione precisa] (non com.) svolare ... Leggi Tutto

commercializzare

Sinonimi e Contrari (2003)

commercializzare /kom:ertʃali'dz:are/ v. tr. [der. di commerciale]. - 1. [mettere in commercio] ≈ [→ COMMERCIARE v. tr.]. 2. (spreg.) [rendere commerciale a scapito della serietà, del pregio, del valore [...] artistico] ≈ mercificare, svilire ... Leggi Tutto

galoppare

Sinonimi e Contrari (2003)

galoppare v. intr. [dal fr. galoper, franco ✻wala hlaupan "correr bene"] (io galòppo, ecc.; aus. avere). - 1. (equit.) [del cavallo, andare di galoppo] ≈ ‖ trottare. 2. (fig.) [di persona, andare di corsa, [...] di collo o a spron battuto o di gran carriera), andare di (o al) galoppo, filare, mettere le ali ai piedi, precipitarsi, scapicollarsi, volare. ↓ correre, sbrigarsi, spicciarsi, trottare. ↔ indugiare, passeggiare, prendersela comoda. 3. (fig., fam ... Leggi Tutto

alato

Sinonimi e Contrari (2003)

alato agg. [dal lat. alatus, der. di ala "ala"]. - 1. [fornito d'ali] ≈ (lett.) aligero. 2. (fig.) [spiritualmente elevato: parole a.] ≈ alto, eccelso, ispirato, nobile, solenne, sommo, sublime. ↔ basso, [...] dimesso, modesto, prosaico, umile. ↑ abietto, infimo, spregevole ... Leggi Tutto

aleggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

aleggiare v. intr. [der. di ala] (io aléggio, ecc.; aus. avere), lett. - 1. (non com.) [muovere leggermente le ali] ≈ svolazzare. 2. a. [di vento, soffiare lievemente] ≈ alitare, spirare. b. (fig.) [manifestarsi [...] appena: nella casa aleggiava una strana atmosfera] ≈ serpeggiare, spirare. ‖ circolare ... Leggi Tutto

alimento

Sinonimi e Contrari (2003)

alimento /ali'mento/ s. m. [dal lat. alimentum, der. di alĕre "nutrire"]. - 1. [sostanza nutritiva] ≈ [ALIMENTAZIONE (1. b)]. 2. (fig.) [quanto serve a tener viva una cosa: dare a. alla passione] ≈ cibo, [...] incentivo, nutrimento, stimolo. 3. (giur.) [al plur., quanto dovuto per legge da determinate persone ad altre: passare gli a. al coniuge] ≈ assegno. ⇑ mezzi di sussistenza ... Leggi Tutto

alitosi

Sinonimi e Contrari (2003)

alitosi /ali'tozi/ s. f. [der. di alito, col suff. -osi]. - (med.) [cattivo odore dell'alito] ≈ Ⓖ (pop.) alito (o fiato) cattivo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Alì
Alì Comune della prov. di Messina (16,7 km2 con 870 ab. nel 2007).
ALI
Quarto califfo degli Arabi, l'ultimo dei cosiddetti Rāshidūn "i ben diretti" (v. califfato). Stretto parente di Maometto, essendo suo padre, Abū Ṭālib, fratello del padre di Maometto (erano figli di ‛Abd al-Muṭṭalib, figlio di Hāshim, dal quale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali