Genere (Apteryx Shaw) di Uccelli Ratiti, dell'ordine degli Apteryges, di cui è l'unico rappresentante vivente. Si chiama anche Kivi, nome maori. È una delle forme più caratteristiche della Nuova Zelanda, [...] grandezza di una gallina comune (ala 500-800 mm.), di abitudini notturne. Sono uccelli che si cibano d'insetti e di vermi di terra; privi di ali, ma abilissimi nella corsa; forniti di dito posteriore, con le narici poste quasi all'estremità del becco ...
Leggi Tutto
TORCICOLLO (lat. scient. Iynx torquilla Tschusii Kleinschm.; fr. torcol vulgaire; sp. torcecuello; ted. grauer Wendehals; ingl. wryneck)
Augusto Toschi
Uccello appartenente all'ordine dei Pici e alla [...] propriamente detti per il becco più breve e meno forte, le ali corte, la coda lunga e graduata di 12 timoniere con rachide nei cavi degli alberi, o in nidi artificiali, dove depone 6-10 uova bianche. Si nutre prevalentemente d'insetti, soprattutto ...
Leggi Tutto
Famiglia d'Insetti dell'ordine degli Emitteri (v.) e del sottordine degli Omotteri Stenorinchi, comprendente specie di piccole dimensioni, con i due sessi alati, occhi reniformi, divisi in una porzione [...] dorsale e in una sublaterale, due ocelli. Le ali, rotondate all'estremità distale, presentano pochissime venature, e sono, come il corpo, ricoperte, in modo più o meno completo, da una polvere cerosa bianca. Le larve attraversano nello sviluppo ...
Leggi Tutto
Famiglia d'Insetti dell'ordine Neurotteri. Sono di piccole o medie dimensioni, con antenne filiformi e le ali posteriori spesso ridotte. Le larve sono per lo più predatrici, talvolta acquatiche; spesso [...] usano mascherarsi con le spoglie degli animaletti che hanno mangiato e con altri detriti. Devono il loro nome al fatto che gli adulti di molte specie hanno vita brevissima, come le Efemere. La famiglia comprende circa 70 generi e 700 specie diffuse ...
Leggi Tutto
. Nome generico dei Rampichini, piccoli uccelli della famiglia Certhiidae, ordine dei Passeracei, distinti per i seguenti caratteri: becco abbastanza lungo, sottile, compresso, curvato all'ingiù, appuntito; [...] ; coda distintamente graduata, eguale o più lunga delle ali, con timoniere rigide, appuntite all'apice che usano per i giovani poco differenti, più macchiati; si nutrono d'insetti, cercandoli sugli alberi nelle cui buche nidificano; depongono uova ...
Leggi Tutto
Ordine d'Insetti, un tempo compresi nell'ordine degli Ortotteri (v.), che è ora elevato a superordine. Hanno corpo depresso, capo prognato, antenne di 10-50 articoli, protorace piatto e libero, meso- e [...] ; le elitre, ridottissime ricoprono più o meno completamente le ali del secondo paio, ripiegate molto finemente. L'addome porta (dal gr. λαβίς "pinza" e οὐρὰ "coda") sono insetti terricoli, ovipari, con metamorfosi incomplete. Si nutrono di sostanze ...
Leggi Tutto
RAMPICHINO (lat. scient. Certhia brachydactyla ultramontana Hart.; fr. grimpereau; sp. trepador; ted. Baumläufer; ingl. tree creeper)
Augusto Toschi
Piccolo uccello appartenente all'ordine dei Passeracei [...] sottile, acuminato e arcuato; lingua bifida e cornea; ali rotonde di 10 remiganti primarie; coda graduata di 12 lungo i tronchi degli alberi nell'incessante ricerca d'insetti e di larve sotto la corteccia. Nidifica nelle buche degli alberi dove ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] della fauna del suolo (Vermi, Insetti, grossi animali scavatori) e la caduta degli alberi morti sono pure perturbazioni di quella dei granuli. Altre volte le dune sono saldate fra loro nelle ali e i gruppi di barcane prendono l'aspetto di un volo di ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] delle grandi potenze. Sarebbe così per alcuni paesi alleati degli Stati Uniti, quali l' ‛Irāq (fino al
Il primo ministro indonesiano, Ali Sastroamidjojo, dichiarò: ‟È giunto esempio, 17 delle 25 specie di insetti più dannosi sono ora resistenti a uno ...
Leggi Tutto
La preistoria e la protostoria dell'Africa
Rodolfo Fattovich
Marcello Piperno
Barbara E. Barich
Isabella Caneva
Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi
di Rodolfo Fattovich
L'Africa è [...] lumache, pesci, insetti e conchiglie (Hayden di una occupazione praticamente continua lungo l'arco degli ultimi 100.000-80.000 anni. La 278; R. Fattovich - A.E. Marks - A.S. Mohammed-Ali, The Archaeology of the Eastern Sahel, Sudan, in AfrAR, 2 (1984 ...
Leggi Tutto
insetti
insètti s. m. pl. [lat. scient. Insecta: v. insetto]. – Nella classificazione zoologica, classe di artropodi che comprende il maggior numero di esseri viventi e i più varî per forma; hanno il corpo rivestito da una cuticola (dermascheletro...
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...