Massimo Sideri
Il lavoro ‘uberizzato’
La rivoluzione tecnologica sta sovvertendo il mondo del lavoro e delle professioni, robotizzando molte funzioni produttive. Spariscono o entrano in crisi i ruoli [...] a guida autonoma: la Google driveless car. La vettura è attrezzata con sensori e processore che con appositi algoritmi comandano le parti meccaniche, garantendo sicurezza e affidabilità, ed è munita di microfoni esterni che possono riconoscere il ...
Leggi Tutto
Ingegneria ambientale
Angelo Spena
L'i. a. tratta i processi fisici, chimici, energetici, biologici che riguardano le acque, l'atmosfera, il suolo; promuove tecnologie atte a mitigare le interferenze [...] dei possibili effetti, e in una seconda fase di quantificazione mediante scelta di idonei parametri e algoritmi.
Normativa, certificazione e comunicazione ambientale
Poiché la tutela dell'ambiente costituisce per le imprese un aggravio ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] flessibili, miranti a fornire un’adeguata rappresentazione delle serie temporali con un numero minimo di parametri e con algoritmi relativamente semplici.
La s. stellare è la disciplina che applica i metodi statistici allo studio della distribuzione ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] un suono dato, il quale ha generalmente uno spettro molto ricco e può essere campionato o generato tramite semplice algoritmo. Nella formulazione più generale si utilizza un banco di filtri per evidenziare o sopprimere precise zone nello spazio della ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] , che hanno sviluppato la relazione tra le idee di rinormalizzazione nei sistemi dinamici, lo studio di questi algoritmi e la dinamica delle trasformazioni di scambio di intervalli. Come abbiamo già avuto modo di notare, le trasformazioni ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] atteggiamento assume il guerrigliero nei riguardi delle nuove relazioni vigenti anche nell'‛apparato' - tra idee, algoritmi e decisioni nella moderna conduzione della lotta? Nel delineare questa problematica, M. Baumann contrappone all'‛apparato ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] estemporanee (e il relazionale lo è molto più del gerarchico e del reticolare), tanto meno ottimizzabili sono gli algoritmi di esecuzione delle interrogazioni e delle manipolazioni dei dati.
Il software
Abbiamo definito il software come uno degli ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] passato si limitavano al movimento dei veicoli, delle merci e delle persone (appoggiandosi ad approcci analogici calibrati con opportuni algoritmi su dati di traffico rilevati), sono oggi integrati con modelli economici e di uso del suolo in grado di ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] si introduce un'opportuna ridondanza nei codici trasmessi e ha calcolato la ridondanza minima necessaria. Sebbene il trovare un algoritmo che funzioni in tempi non eccessivamente lunghi, e che raggiunga il limite di Shannon per la ridondanza minima ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] vaste di equazioni differenziali. Molto importante è stato inoltre lo sviluppo del calcolo (➔) simbolico, cioè lo studio di algoritmi per il calcolo approssimato delle operazioni tipiche dell’a. matematica classica attraverso l’uso degli elaboratori ...
Leggi Tutto
algoritmista
s. m. [der. di algoritmo] (pl. -i). – Nome con cui sono indicati i seguaci, nell’Europa occidentale dei secoli 12°-13°, delle nuove regole di calcolo contenute nel trattato di al-Khuwārizmī: si distinguevano per l’abbandono dell’abaco...