Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] vengono recuperate in modo corrispondente all’apprendimento, così come una parte di quelle semantiche, come i concetti, gli algoritmi, il linguaggio.
Il problema dell’infedeltà nella ricostruzione si pone a proposito della m. di eventi: per ricordare ...
Leggi Tutto
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici [...] di banche dati. Queste tecniche si basano su metodi statistico-matematici, grazie ai quali è possibile realizzare algoritmi in grado di riconoscere in grandi quantità di dati ‘strutture-tipo’ dalle quali inferire informazioni significative.
Data ...
Leggi Tutto
Astronomia
Correnti stellari
Locuzione, oggi in disuso, introdotta agli inizi del Novecento da J.C. Kapteyn per descrivere il moto d’assieme di gruppi di stelle. Nel 1927 J.H. Oort interpretò questi moti [...] l’esecuzione di programmi diversi. In ricerca operativa, il problema c. è quello in corso di risoluzione, nel caso di algoritmi che prevedono di operare su problemi diversi.
Musica
Danza vivace, in tempo ternario (misura 3/4) e formula ritmica ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] di maggiore memoria di quanta non ne richieda quello vettoriale - risulta di grande utilità la possibilità di servirsi di algoritmi di compressione per ridurre la dimensione delle immagini e per utilizzare al massimo gli spazi di memoria. La ...
Leggi Tutto
Botanica
Proiezione grafica schematica orizzontale dei tratti d’inserzione di fillomi (foglie, brattee, parti del fiore) su un asse (fusto, asse fiorale) immaginato di forma conica. Nel d. il centro corrisponde [...] .
Informatica
Grafo orientato, utilizzato in particolare per la rappresentazione dell’evoluzione temporale di sistemi (automi, algoritmi, sorgenti di informazione ecc.). Per il d. di flusso ➔ flowchart.
Matematica
D. piano Rappresentazione grafica ...
Leggi Tutto
Banche dati e basi di dati
Guido M. Rey
Introduzione: banche dati e basi di dati
I termini 'banca di dati' e 'base di dati' sono entrati nell'uso corrente per indicare un sistema di dati memorizzati [...] estemporanee (e il relazionale lo è molto più del gerarchico e del reticolare), tanto meno ottimizzabili sono gli algoritmi di esecuzione delle interrogazioni e delle manipolazioni dei dati.
Il software
Abbiamo definito il software come uno degli ...
Leggi Tutto
algoritmista
s. m. [der. di algoritmo] (pl. -i). – Nome con cui sono indicati i seguaci, nell’Europa occidentale dei secoli 12°-13°, delle nuove regole di calcolo contenute nel trattato di al-Khuwārizmī: si distinguevano per l’abbandono dell’abaco...