Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] i sintomi in valutazione e quanto presente nella memoria del clinico. Nei sistemi che fanno ricorso ad algoritmi (procedimento algoritmico) viene simulato il cosiddetto expert thinking, con uso di modelli per decisioni multiple che hanno la finalità ...
Leggi Tutto
Anna Meldolesi
L’anno delle neuroscienze
Dalla scoperta dell’esistenza di un sistema linfatico nel cervello all’avvio di un maxi progetto internazionale per lo studio della morfologia dei neuroni, fino [...] migliaia di singoli neuroni della nostra e di altre specie. Ma prima ancora metterà alla prova gli algoritmi sviluppati per ricavare la complicata geometria tridimensionale di queste cellule a partire dalle immagini bidimensionali al microscopio. Un ...
Leggi Tutto
Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. Tra i disturbi del c. vengono annoverati i disordini [...] . Le motivazioni o scopi sono le condizioni essenziali perché si verifichi il comportamento. I sistemi automatici e gli algoritmi traducono le motivazioni in strategie comportamentali e mediano il c. attraverso le capacità funzionali che a loro volta ...
Leggi Tutto
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso [...] vengono recuperate in modo corrispondente all’apprendimento, così come una parte di quelle semantiche, come i concetti, gli algoritmi, il linguaggio.
Il problema dell’infedeltà nella ricostruzione si pone a proposito della m. di eventi: per ricordare ...
Leggi Tutto
Bioimmagini
Ferruccio Fazio
Sandro Sironi e Cristina Messa
di Ferruccio Fazio, Sandro Sironi e Cristina Messa
Bioimmagini
sommario: 1. Introduzione. 2. Risonanza Magnetica (RM): a) RM morfologica; [...] rivelazione, detto 'in coincidenza', e opportuni algoritmi di ricostruzione della radiazione emergente è possibile riuscendo così a fondere, mediante l'utilizzo di opportuni algoritmi, il dato funzionale con quello morfologico. Le immagini così ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] taglio minimo che divide la sorgente dal pozzo, si sono dimostrati teoremi su massimo flusso-minimo taglio, proposti algoritmi per la determinazione del massimo flusso sempre più efficienti (si è passati da complessità esponenziale in n a complessità ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 286)
Una definizione della b., fra le tante possibili ed equivalenti, è la seguente: la b. è la disciplina che utilizza le metodologie e le tecnologie proprie dell'ingegneria al fine di [...] essere invertita, ottenendo così la funzione incognita f dalla funzione nota F. Numerose ricerche riguardano vari metodi e algoritmi che traducono nel discreto l'impostazione teorica ora illustrata nel continuo e che forniscono soluzioni dei relativi ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] uno spazio anatomico uniforme che per convenzione è il cosiddetto atlante di Tailarach (Tailarach e Toumoux, 1988). Gli algoritmi attualmente a disposizione per registrare le scansioni in uno schema standard hanno una precisione di circa 3 mm. Questi ...
Leggi Tutto
La medicina nucleare
Flaviano Dosio
Gioconda Taddei
La medicina nucleare, che si avvale dell'applicazione di alcuni principi e tecniche della fisica nucleare alla diagnostica e alla terapia di molte [...] non deve variare. Le sezioni tomografiche dell'organo in esame vengono generate dalle proiezioni acquisite, utilizzando algoritmi di ricostruzione (di tipo retroproiezione filtrata o iterativi), che richiedono l'uso del calcolatore, considerati l ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] a) il coefficiente di trasmissione dei raggi X per la TAC; b) l'attività dell'emettitore β+ nella PET.
Gli algoritmi di ricostruzione sia per la TAC che per la PET sono ben più sofisticati di una semplice retroproiezione, prodotta retroproiettando le ...
Leggi Tutto
algoritmista
s. m. [der. di algoritmo] (pl. -i). – Nome con cui sono indicati i seguaci, nell’Europa occidentale dei secoli 12°-13°, delle nuove regole di calcolo contenute nel trattato di al-Khuwārizmī: si distinguevano per l’abbandono dell’abaco...