Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] campo; possono inoltre sussistere, nell'ordinamentodi una società, ingiustizie sociali o di fronte al calcolatore? Quale atteggiamento assume il guerrigliero nei riguardi delle nuove relazioni vigenti anche nell'‛apparato' - tra idee, algoritmi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Immagini della matematica nell'Ottocento
Umberto Bottazzini
Immagini della matematica nell'Ottocento
Il panorama della matematica negli ultimi decenni del XIX sec. è per molti [...] dialgoritmi infiniti senza alcuna delle preoccupazioni di convergenza che aveva manifestato Cauchy. A casa di Crelle state accompagnate o dalla "creazione di nuovi istituti" o da "profonde modificazioni nell'ordinamento delle esistenti". E non c' ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] non ha tratto che il nome. Concetti e algoritmi hanno una diversa origine. Vengono anzitutto dai problemi di due ordinidi fattori, genetici e ambientali o, per dirla con Galton, di nature e nurture. Ancora la necessità di separare gli effetti di ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] ai quali viene dato il nome di bit, crasi di binary digit. Una sequenza ordinatadi bit produce un segno grafico visualizzato sul negli algoritmi e nelle idee sottostanti; fictio che ha peraltro costretto il legislatore all’adozione di norme ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] ambiente grafico ordinato e prestabilito, in cui l’utente può controllare la disposizione di widget presentati nella sua pagina personale. Facebook si basa inoltre su tassonomie proposte dal sito, permettendo, attraverso algoritmi che costituiscono ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: epilogo. La scienza nella Cina premoderna: un'analisi comparativa
Geoffrey E.R. Lloyd
La scienza nella Cina premoderna: un'analisi comparativa
Le indagini scientifiche condotte in [...] tianwen e il lifa condusse all'istituzione di uffici incaricati di indagare in queste aree di ricerca, che rimasero in attività nel corso di un periodo eccezionalmente lungo. Gli esempi degli imperatori che ordinarono la revisione del bencao e la sua ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] le funzioni del datore di lavoro siano svolte macchine intelligenti o algoritmi. La chiave di lettura di questi fenomeni è la all’esperienza già maturata nell’ordinamento italiano relativamente alla previsione di un tertium genus. Biasi15 propende ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] algoritmi, indicatori, semplici e complessi di performance, individuale e/o collettiva, variabili di organizzazione, parametri di , ma non comparabile a esperienze di altri ordinamenti già dotati di norme sulla partecipazione a livello aziendale ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
La giurimetria si occupa dell’utilizzo del metodo scientifico per affrontare problemi giuridici, così da rafforzare certezza del diritto e prevedibilità della decisione, unitamente alla [...] algoritmica».
L’impiego di tali strumenti comporta «in realtà una serie di scelte e di assunzioni tutt’altro che neutre: l’adozione di modelli predittivi e di criteri in base ai quali i dati sono raccolti, selezionati, sistematizzati, ordinati ...
Leggi Tutto
Equilibrio di bilancio e vincoli europei
Giulio Maria Salerno
A seguito del Fiscal Compact, trattato internazionale stipulato tra quasi tutti i Paesi dell’Unione europea, nel 2012 è stata approvata [...] efficacia all’interno degli ordinamenti nazionali sia assicurata da «disposizioni vincolanti e di natura permanente, preferibilmente dubbi e critiche per le oscurità presenti negli algoritmi che dovrebbero guidare in modo neutrale gli indirizzi ...
Leggi Tutto
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
tassonomia
tassonomìa (o tassinomìa) s. f. [comp. del gr. τάξις «ordine, disposizione» (v. tassi-) e -nomia]. – Nelle scienze naturali, termine usato spesso come sinon. di sistematica, attualmente però adoperato in modo più preciso per indicare...