Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] risolvendo la semplice relazione di ricorrenza C(n)=2 C(n/2)+n, direttamente ricavabile dalla struttura ricorsiva dell'algoritmo. Un altro metodo ricorsivo, che però ha prestazioni diverse nel caso peggiore e nel caso medio, è il metodo chiamato ...
Leggi Tutto
SEGNALE
Mario Salerno
Elaborazione del segnale. - La nozione di s. è di grande rilevanza non soltanto nei vari settori della tecnologia dell'informazione, e in particolare nelle telecomunicazioni, nell'elettronica, [...] tipicamente s0=0), e poi ripetere il calcolo dell'espressione ricorsiva [1] per successivi valori di k, ottenendo un campione d'ingresso ek. L'espressione [1] rappresenta un algoritmo elementare relativo a un circuito numerico, che può essere ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] nella memoria del computer. Una tecnica assai efficiente per ottenerne l’ordinamento ascendente si basa su un algoritmoricorsivo noto come quicksort. La sezione critica del quicksort è una routine software che ripartisce opportunamente un array ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] nella memoria del computer. Una tecnica assai efficiente per ottenerne l'ordinamento ascendente si basa su un algoritmoricorsivo noto come quicksort. La sezione critica del quicksort è una routine software che ripartisce opportunamente un array ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] parola, si definisce 'coppia critica'.
Esiste un algoritmo che permette di completare un sistema di riscrittura e quale g(x,m)=0.
È un risultato classico che le funzioni ricorsive e le macchine di Turing, come pure molti altri formalismi, definiscono ...
Leggi Tutto
Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] derivate dalla stessa parola, si definisce critica. Esiste un algoritmo, dovuto a Donald E. Knuth e Peter B. Bendix si ferma se ha x come ingresso.
Ricorsività
Le funzioni ricorsive si possono definire come funzioni sulle parole, ma è più semplice ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] ricco e può essere campionato o generato tramite semplice algoritmo. Nella formulazione più generale si utilizza un banco taglia-banda; banchi di filtri equalizzatori; filtri a pettine ricorsivi, che provocano vari effetti variando il tempo di ritardo ...
Leggi Tutto
ricorsivo
agg. [der. di ricorrere]. – In matematica e in logica matematica, sinon. di ricorrente (nel sign. 3 c); in partic., nella teoria della ricorsività, funzioni r. primitive, quelle che si possono ottenere dalle funzioni iniziali mediante...