Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] ad avere un costo di esecuzione elevato. Per questo tipo dialgoritmo è stato adottato il nome dialgoritmo Las Vegas. Un esempio dialgoritmo Las Vegas è la versione probabilistica dell'algoritmodiordinamento rapido, già citato precedentemente ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] sistema in cui gli algoritmidiordinamento e le liste di prova si evolvevano simultaneamente, il processo era molto più efficiente (in termini di sforzo di calcolo richiesto), e alla fine produceva algoritmidiordinamento più semplici ed efficienti ...
Leggi Tutto
ricorsione
Mauro Cappelli
Metodo per definire funzioni in modo tale che la funzione includa sé stessa nella propria definizione. Si tratta di una tecnica di programmazione molto potente e molto sfruttata [...] l’uso in una vasta serie di applicazioni, come la valutazione di funzioni matematiche, la gestione di dati strutturati ad albero, la creazione di oggetti frattali, gli algoritmidiordinamento.
→ Informatica teorica; Programmazione, linguaggi ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] modo più economico per memorizzare grandi quantità di informazioni, dell'ordine dei milioni di parole, è il nastro magnetico, in se esiste un insieme di regole note che la possano facilmente determinare (metodi ‛algoritmici' di risoluzione). È assai ...
Leggi Tutto
Crittografia
GGiancarlo Bongiovanni
di Giancarlo Bongiovanni
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. ▭ 2. Cenni storici. ▭ 3. Crittografia a chiave segreta: a) l'algoritmo DES; b) l'algoritmo IDEA; [...] (dove gli algoritmidi cifratura sono a tutti gli effetti di legge considerati di effettuare un ordinedi acquisto di beni fornendo il numero della propria carta di credito. Quando il cliente decide di accedere a tale pagina, si sviluppa la catena di ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] che possono essere presenti in f. Un problema molto studiato è l'ordinamentodi n valori, per il quale esistono algoritmidi complessità n2, ma anche algoritmi più efficienti di complessità n log n; si noti che in questa formula la base usata ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] in un reticolo. l sistemi di spin che manifestano diversi tipi diordinamento forniscono buoni modelli per le principali.
Notiamo che la regola di apprendimento di Oja realizza un algoritmodi discesa di gradiente stocastico per la minimizzazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] delle ipotesi in nlogn confronti e nel caso peggiore in n2 confronti.
È naturale domandarsi quale sia il costo medio di un particolare algoritmodiordinamento su differenti array di dati. Per rispondere a questa domanda è necessaria una misura ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] , minore o uguale a l. Tutti gli esempi vengono quindi presentati a turno, in ordine casuale. Si può dimostrare che, se gli esempi di addestramento sono separabili linearmente, questo algoritmo converge a una soluzione valida in un numero finito ...
Leggi Tutto
pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di raccolta massiva dei dati e poi generato...
tassonomia
tassonomìa (o tassinomìa) s. f. [comp. del gr. τάξις «ordine, disposizione» (v. tassi-) e -nomia]. – Nelle scienze naturali, termine usato spesso come sinon. di sistematica, attualmente però adoperato in modo più preciso per indicare...