Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] meno ereditaria. La presenza di capi dotati di una più forte autorità fra gli Athapaska settentrionali e gli Algonchini nordorientali è il risultato della pressione esercitata dai Bianchi, desiderosi di semplificare i rapporti con gli indigeni nel ...
Leggi Tutto
Etnostoria
Alessandro Triulzi
Definizioni e ambiti di riferimento
L'etnostoria è una prassi di ricerca che si è affermata negli anni quaranta tra gli antropologi statunitensi nell'ambito d'indagini [...] (v., 1949) sugli Irochesi, di N. Lurie (v., 1961) sui Winnebago, e di H. Hickerson (v., 1960) sugli Algonchini mostravano tuttavia quanto fosse proficuo combinare il 'metodo storico diretto' con l'indagine etnografica, attraverso un procedimento che ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] bassotto Waldi. Le mascotte delle Olimpiadi successive furono: a Montreal il castoro Amik, che nella lingua degli indiani algonchini vuol dire proprio "castoro"; a Mosca l'orsetto Misha creato da Victor Chijikov (caricaturista e illustratore di libri ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] sud, nell'entroterra canadese, si trovano gli insediamenti delle tribù indoamericane appartenenti alle famiglie linguistiche degli Algonchini e degli Athabaska, con economia prettamente venatoria. Legati a una religiosità sciamanica, unico punto di ...
Leggi Tutto
algonchino
agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù denominate complessivamente Algonchini,...
manitu
manitù (o mànitu o mànito) s. m. [adattam. di voce algonchina, attrav. il francese e l’inglese]. – Termine con cui gli Algonchini dell’America Settentr. esprimono la nozione di una «forza» circolante nella realtà umana e cosmica; tale...