• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
220 risultati
Tutti i risultati [889]
Botanica [220]
Biologia [165]
Zoologia [97]
Sistematica e fitonimi [79]
Chimica [75]
Biografie [54]
Sistematica e zoonimi [56]
Geologia [47]
Anatomia morfologia citologia [49]
Biochimica [43]

procarpo

Enciclopedia on line

Apparato riproduttore femminile delle Alghe Floridee, costituito da un rametto pluricellulare del tallo, all’apice del quale si differenzia il carpogonio, ed eventualmente anche da alcune cellule ausiliarie [...] che si formano al disotto del carpogonio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE – TALLO – ALGHE

Cutleriacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Alghe Feofite, comprendente i generi Cutleria (v. fig.) e Zanardinia, caratterizzati da sporofiti flabelliformi, molto diversi dal gametofito laminare e ramificato. Una volta gli sporofiti [...] erano considerati come genere a sé: Aglaozonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: GAMETOFITO – ALGHE

Desmarestiacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Alghe brune (Feofite) con riproduzione sessuale oogama e tallo filamentoso ramificato, comprendente specie proprie dei mari freddi, ove coprono vaste estensioni. I succhi cellulari sono estremamente [...] acidi (pH = 0,79÷1,8) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: RIPRODUZIONE SESSUALE – ALGHE BRUNE – TALLO

Ocromonadacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Alghe Crisofite, comprendente organismi unicellulari o coloniali, con guscio; nel loro ciclo biologico sono presenti zoospore con 2 ciglia. Il genere più ricco è Ochromonas con 32 specie, tutte [...] acquatiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: SPECIE – ALGHE

Sfacelariacee

Enciclopedia on line

Sfacelariacee Famiglia di Alghe Feofite, con vari generi caratterizzati da un tallo costituito da filamenti avvicinati gli uni agli altri o da più strati di cellule a mo’ di parenchima. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: PARENCHIMA – TALLO – ALGHE

Sifonocladali

Enciclopedia on line

Sifonocladali Ordine di Alghe Clorofite affini alle Sifonali. Hanno tallo riccamente ramificato, unicellulare o pluricellulare con le singole cellule plurinucleate; il cloroplasto è per lo più a reticolo. [...] Alcune famiglie presentano isogamia, altre eterogamia. Vi appartengono le famiglie Valoniacee, Sifonocladacee, Cladoforacee, Dasicladacee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CLOROPLASTO – CLOROFITE – TALLO – ALGHE

Chordariales

Enciclopedia on line

Ordine di Alghe Feofite caratterizzate da tallo formato da filamenti di cellule, liberi, lassamente collegati da guaine gelatinose. Comprende forme per lo più oceaniche, tranne Pleurocladia lacustris delle [...] acque dolci dell’Europa settentrionale. I generi più comuni sono Mesogloia, Castagnea e Chordaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: TALLO – ALGHE

ematococco

Enciclopedia on line

Genere di Alghe Clorofite Volvocali, famiglia Clamidomonadacee, unicellulari, bicigliate. Conta 5 specie, fra cui Haematococcus pluvialis, diffuso in tutto il mondo, che contenendo il pigmento rosso ematocroma [...] fa apparire rosse le pozze d’acqua in cui vive quando raggiunge alte densità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: CLOROFITE – ALGHE

Croococcacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Alghe a cellule rotondeggianti, solitarie o in colonie gelatinose, mai filamentose, di tipo massiccio, con cellule incapsulate; mancano i conidi. Vivono nelle acque e nei terreni umidi, e spesso [...] in simbiosi lichenica. I generi principali sono Gloeocapsa, Chroococcus, Clathrocystis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: SIMBIOSI – ALGHE

Rodomelacee

Enciclopedia on line

Famiglia di Alghe Rodofite con tallo di norma del tipo polisifonico, a simmetria raggiata o bilaterale o dorsoventrale. Comprende circa 50 generi, di cui i più notevoli sono: Alsidium, Laurencia, Polysiphonia, [...] Rhodomela (questo con 5 specie) e Rytiphloea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: RODOFITE – TALLO – ALGHE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
Alghicoltura
alghicoltura s. f. L’allevamento delle alghe a fini commerciali ed ecosistemici. ◆ Si tratta comunque di acquacoltura e come tale la produzione di alghe viene additata dagli ambientalisti. Secondo l'esperto statunitense Paul Molyneaux: «l'unica...
sargasso
sargasso s. m. [dal fr. sargasse, e questo dal port. sargaço (der. del lat. tardo salĭca «salcio»), nome attribuito dai naviganti del sec. 15° alle alghe galleggianti]. – Genere di alghe feofite (lat. scient. Sargassum) della famiglia sargassacee,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali