• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
1237 risultati
Tutti i risultati [1237]
Matematica [587]
Algebra [269]
Fisica [214]
Biografie [178]
Fisica matematica [170]
Analisi matematica [135]
Temi generali [121]
Storia della fisica [79]
Storia della matematica [75]
Ingegneria [63]

coomologia

Enciclopedia della Matematica (2013)

coomologia coomologia in topologia algebrica, termine generale che indica un metodo per assegnare degli invarianti a uno spazio topologico. È utilizzato correntemente al posto di gruppi di coomologia, [...] così come si usa dire «coomologia di dimensione i» anziché «i-esimo gruppo di coomologia» ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO TOPOLOGICO

folium

Enciclopedia della Matematica (2017)

folium folium curva algebrica piana di quarto grado a forma di foglia, di equazione cartesiana Nel caso in cui b = 4a si ha il folium semplice, se b = 0 si ottiene il folium doppio, se b = a si ottiene [...] il trifolium. Un’altra particolare curva a forma di foglia è il folium di Cartesio (→ Cartesio, folium di) ... Leggi Tutto
TAGS: FOLIUM DI CARTESIO – CURVA ALGEBRICA – QUARTO GRADO – CARTESIO

bisaccia

Enciclopedia della Matematica (2013)

bisaccia bisaccia curva algebrica piana di quarto grado, di equazione cartesiana (x 2 – hy)2 – k 2(x 2 − y 2) = 0, studiata e così denominata da G. Cramer, nel 1750, per la sua forma generale. La curva [...] è simmetrica rispetto all’asse delle ordinate e, se h = 0, anche rispetto all’asse delle ascisse e assume allora la forma di un otto. In tale caso la curva è detta lemniscata di Gerono ed è compresa nel ... Leggi Tutto
TAGS: CURVA DI → LISSAJOUS – LEMNISCATA DI GERONO – ASSE DELLE ORDINATE – CURVA ALGEBRICA – QUARTO GRADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bisaccia (2)
Mostra Tutti

serpentina

Enciclopedia della Matematica (2013)

serpentina serpentina curva algebrica piana del terzo ordine di equazione cartesiana con a, b parametri reali, simmetrica rispetto all’origine degli assi, dove ha un flesso obliquo, e avente l’asse [...] delle ascisse come asintoto. Con ab > 0: • se b > 0 i punti di massimo e minimo sono, rispettivamente, (a, b/2) e (−a, −b/2); • se b < 0 i punti di minimo e massimo sono, rispettivamente, (−a, ... Leggi Tutto
TAGS: ASSE DELLE ASCISSE – CURVA ALGEBRICA – PUNTI DI FLESSO – ASINTOTO

cissoide

Enciclopedia della Matematica (2013)

cissoide cissoide curva algebrica piana del terzo ordine, generata nel modo che segue. Date una circonferenza γ di diametro OA e una retta r tangente a essa in A e dette B e C rispettivamente le intersezioni [...] cissoide ha equazione cartesiana ed equazione polare ρ = 2atanθsinθ, con –π/2 < θ ≤ π/2. Da un punto di vista algebrico, la cissoide è una cubica razionale, dotata di cuspide nell’origine, con tangente l’asse x, retta rispetto alla quale risulta ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO – EQUAZIONE POLARE – PROBLEMA DI DELO – CURVA ALGEBRICA – CIRCONFERENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cissoide (1)
Mostra Tutti

varieta algebrica, punto singolare di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

varieta algebrica, punto singolare di una varietà algebrica, punto singolare di una → varietà algebrica. ... Leggi Tutto

ELLISSOIDE

Enciclopedia Italiana (1932)

- Se si fa rotare un'ellisse intorno ad uno dei suoi assi (v. coniche), si ottiene una superficie che si dice ellissoide di rotazione. Se Oxyz è una terna cartesiana di assi ortogonali, alla quale sempre [...] di 2° grado in x, y, z; nel linguaggio geometrico, ciò si esprime dicendo che l'ellissoide è una particolare quadrica o superficie algebrica del 2° ordine. In generale, si dà il nome di quadrica a ogni superficie luogo dei punti x, y, z dello spazio ... Leggi Tutto
TAGS: ELLISSOIDE DI ROTAZIONE – COMBINAZIONE LINEARE – EQUAZIONE ALGEBRICA – GEOMETRIA ANALITICA – MECCANICA RAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELLISSOIDE (3)
Mostra Tutti

strofoide

Enciclopedia della Matematica (2013)

strofoide strofoide curva algebrica piana del terzo ordine, detta anche logocicla, ottenuta a partire da una retta d e da un punto A esterno alla retta, detto punto fisso. Da A si traccia la retta p, [...] perpendicolare a d, che interseca d in O, detto polo. La strofoide è il luogo dei punti P e Q, allineati con A e con un punto B della retta d, tali che PB = BQ = OB, al variare di B sulla retta d. Fissato ... Leggi Tutto
TAGS: ASSE DELLE ASCISSE – CURVA ALGEBRICA – ASINTOTO – A. LA

saldo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

saldo Marco Lossani Differenza algebrica tra le poste attive e passive di un conto. Quando il conto misura i flussi di pertinenza di un particolare fenomeno, se le poste attive superano quelle passive [...] ci si trova di fronte a un surplus o avanzo; nel caso opposto un deficit o disavanzo. Qualora il conto considerato misuri le consistenze (o gli stock) del fenomeno oggetto di rilevazione, se le voci attive ... Leggi Tutto

iperboloide

Enciclopedia della Matematica (2013)

iperboloide iperboloide superficie algebrica del secondo ordine, appartenente alla famiglia delle quadriche, i cui punti impropri formano una conica reale non degenere. Ammette un centro di simmetria, [...] tre assi e tre piani di simmetria. Nello spazio euclideo si hanno due tipi di iperboloide: l’iperboloide ellittico, detto anche iperboloide a due falde, e l’iperboloide iperbolico, detto anche iperboloide ... Leggi Tutto
TAGS: SUPERFICIE RIGATA – SPAZIO EUCLIDEO – SISTEMI LINEARI – VALORE ASSOLUTO – CONO CIRCOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su iperboloide (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 124
Vocabolario
àlgebra
algebra àlgebra s. f. [dal lat. mediev. algebra, e questo dall’arabo al-giabr, propr. «restaurazione», e quindi «riduzione» (dapprima nel sign. medico-chirurgico, e poi in quello matematico), che compare la prima volta in un trattato arabo...
algebràico
algebraico algebràico agg. [der. di algebra] (pl. m. -ci), ant. – Algebrico: più quantità complesse a. ammettono un comune divisore (Beccaria); gli uomini del dì d’oggi vogliono dappertutto analisi, dimostrazioni e ciffre a. (A. Verri).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali