RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] Kobayashi e Nomizu, 1963) e {UA} un insiemedi aperti di ???OUT-M???n che ricoprono ???OUT-M???n: di due vettori di Killing Tα, Qα.
è ancora un vettore di Killing; dunque essi formano in modo naturale un'algebradi Lie che è isomorfa all'algebradi ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] , e Kx, ecc., che generano semplici trasformazioni di Lorentz nelle direzioni x, y, z rispettivamente. Insieme i 6 generatori costituiscono un esavettore (M, K). Le relazioni dell'algebradi Lie del gruppo sono ovvie estensioni delle relazioni ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] equazioni ricordate poco più su esemplificano un fatto generale nei calcoli. Segni algebrici diversi (♯x/y=k±z♯, ♯x•y=k±z♯, ♯y/ trasformare alcune parole in termini diinsiemi chiusi, finiti, in segni capaci di rapporti semantici esclusivi almeno in ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] richiede non "un'enumerazione di 'scoperte isolate'", ma "il raffronto diinsiemi completi di idee con le loro relazioni conceptual origins of our numeral system and the symbolic form of algebra, "Archive for history of exact sciences", 36, 1986, pp ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] polacco Stanislaw Łojasiewicz introduce e studia la nozione diinsieme semianalitico e, qualche anno dopo, diinsieme semialgebrico, dando così un notevole impulso alla geometria algebrica reale.
Le disequazioni variazionali. Il matematico italiano ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] tradotto in latino per ben tre volte, insieme ad alcuni commenti relativi; nel campo dell'aritmetica, fu tradotto il testo di al-Ḫwārazmī sul calcolo indiano, mentre per l'algebra furono tradotte opere arabe di al-Ḫwārazmī, Abū Kāmil e del Liber ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] Nel 1805, mentre studiava dal punto di vista della teoria dei numeri le equazioni algebrichedi terzo e quarto grado, Gauss funzione fosse definita su una famiglia diinsiemi aperti bidimensionali. Tali insiemi si possono intersecare, ma non è ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] algebricadi quantità finite". Sulla base degli sviluppi in serie didiinsiemi 'derivati' di punti, che Cantor definiva a partire dal concetto di punto-limite (o punto di accumulazione) di un insieme infinito di punti. Un punto-limite di un insieme ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] e le foliazioni danno luogo attraverso le loro algebredi convoluzione a un'algebra C* canonica, e quindi a gruppi di K-teoria. È chiaro il significato analitico di questi ultimi come insiemidi indici di operatori ellittici. Essi sono però difficili ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] Gottinga. Egli introduce le strutture algebrichedi gruppo, anello, campo e così via, assumendo come primitivo il concetto diinsieme, si serve del sistema assiomatico di Zermelo e Fraenkel, ma dichiara di non voler entrare "nelle difficoltà inerenti ...
Leggi Tutto
algebra
àlgebra s. f. [dal lat. mediev. algebra, e questo dall’arabo al-giabr, propr. «restaurazione», e quindi «riduzione» (dapprima nel sign. medico-chirurgico, e poi in quello matematico), che compare la prima volta in un trattato arabo...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...