geometria
geometria parte della matematica che studia le figure, lo spazio in cui sono inserite e le loro proprietà, relazioni e trasformazioni.
Le origini
Secondo lo storico greco Erodoto (v secolo [...] tipico della geometria differenziale. Allo stesso tempo, la nozione di superficie di Riemann, insieme con gli studi sulle curve algebriche, diede origine alla → geometria algebrica.
Le geometrie non euclidee
Tutte le specializzazioni geometriche ...
Leggi Tutto
ASCOLI, Guido
Nicola Virgopia
Nato a Livorno il 12 dic. 1887, studiò a Pisa e ivi si laureò a soli 20 anni (1907) svolgendo con L. Bianchi una tesi di laurea sulle singolarità delle funzioni analitiche. [...] armoniche.
Tra i suoi testi universitari si ricordano: Lezioni di matematiche complementari, fasc. 2, Torino 1952(litografate); Lezioni dialgebra, 3 ediz., Torino 1955.Collaborò con le voci Insieme (1933)e Massimi e minimi (1934) all'Enciclopedia ...
Leggi Tutto
funzione
funzione in algebra e in analisi, termine, sinonimo di → applicazione, indicante una corrispondenza che a ogni elemento x di un insieme X associa uno e un solo elemento y di un secondo insieme [...] dalla stessa legge ƒ sullo stesso dominio X, sono da considerarsi identiche. L’insiemedi tutte le funzioni ƒ: X → Y si designa con YX, coerentemente col fatto fratte la cui espressione algebrica è una frazione algebrica e la variabile indipendente ...
Leggi Tutto
reticolo
retìcolo [Der. del lat. reticulum o reticulus, dim. di rete] [LSF] Sinon. di rete e di reticolato, usato in alcune espressioni tecniche per indicare una struttura che abbia aspetto di rete bi- [...] . ◆ [ALG] Particolare tipo di struttura algebrica che si realizza quando in un insieme s'introducono due opportune leggi di composizione binaria, che godono di proprietà simili a quelle delle ordinarie operazioni di unione e d'intersezione nella ...
Leggi Tutto
disequazione
disequazione in algebra, formula aperta, contenente cioè una o più variabili incognite, in cui compare uno dei predicati «minore» (<), «minore o uguale» (≤), «maggiore» (>) o «maggiore [...] delle soluzioni, in tal caso, è dato dall’intersezione degli insiemi delle soluzioni delle singole disequazioni (→ sistema di disequazioni).
Risoluzione di una disequazione algebricadi primo grado in un’incognita su R
Per le proprietà dei numeri ...
Leggi Tutto
L'Oulipo: la creazione letteraria tra gioco e matematica
L’Oulipo: la creazione letteraria tra gioco e matematica
A metà del Novecento, la Francia matematica visse l’originale esperienza del bourbakismo. [...] vecchie e anacronistiche suddivisioni (geometria, algebra, analisi ecc.). L’idea nuova era quella di struttura. Tutti i capitoli della per offrire un dispositivo di lettura che rende intercambiabili i versi di un insiemedi dieci sonetti (ciascuno ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Apollonio di Perga
Paolo Del Santo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Autore di una vasta produzione andata in gran parte perduta, noto [...] prima di (o oltre a) essere sezioni di cono, sono luoghi geometrici (cioè insiemi) di punti di un piano che godono di certe algebra geometrica” dei Greci, infatti, non era possibile concepire numeri negativi, e, soprattutto, il loro sistema di ...
Leggi Tutto
TALLINI, Giuseppe.
Enrico Rogora
– Nacque a Formia il 5 gennaio 1930, da Arturo e da Ines Disa.
Rimasto orfano di padre all’età di dieci anni, compì gli studi superiori presso il liceo scientifico statale [...] varietà grassmanniane, le varietà di Schubert, le varietà di Veronese e le varietà di Segre. Allo scopo di ottenere un approccio unificato allo studio di un’ampia classe di varietà algebrichedi uno spazio proiettivo di Galois, Tallini introdusse nel ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il problema relativo ai fondamenti della matematica si traduce, all’inizio dell’Ottocento, [...] manifesto della moderna analisi – dichiara di voler bandire le “generalità dell’algebra”, tanto care a Lagrange, per di numero naturale si può definire a partire da quello diinsieme. La teoria degli insiemi astratti, che Cantor elabora nel giro di ...
Leggi Tutto
gruppi, teoria dei
gruppi, teoria dei branca dell’algebra che si occupa dello studio dei gruppi e della loro classificazione. L’importanza del → gruppo come struttura primaria dell’algebra nello sviluppo [...] specifico tra i più estesi e sviluppati della matematica. La definitiva idea di gruppo come insieme dotato di una determinata struttura algebrica si deve infine, attorno agli anni Venti del xx secolo, a E. Noether. Dagli anni Sessanta è iniziato ...
Leggi Tutto
algebra
àlgebra s. f. [dal lat. mediev. algebra, e questo dall’arabo al-giabr, propr. «restaurazione», e quindi «riduzione» (dapprima nel sign. medico-chirurgico, e poi in quello matematico), che compare la prima volta in un trattato arabo...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...