. Popolazione negra stanziata sulle due rive dell'alto Nilo, fra il 5°30′ e il 4° N. e appartenente anche per il tipo fisico e per la cultura al gruppo dei Nilotici. La statura altissima, le forme slanciate e asciutte del corpo, il color nero della pelle li accostano ai Dinca e agli Scilluk, mentre nei tratti facciali si mostra qualche elemento meno negroide che li avvicina ai più meridionali Nandi ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] Parigi 1924) una sintesi molto pregevole delle lingue negro-africane, la quale concorda in gran parte con quella di A. Trombetti. Riconosciuta l'unità fondamentale delle dette lingue, Delafosse le distribuisce in 17 gruppi, di cui uno è il Bantu. Gli ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] "buono", pudu-du "bianco", kulu-lu "nero", wete-te "rosso". Ma è questo un fenomeno universale (come si può vedere in A. Trombetti, Elementi di glottologia, p. 612) e al kai-kai "amaro" dell'America fa riscontro nel cuore dell'Africa il Sandeh ka-kai ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] -i "far venire"; i-kas-i "imparare": i-ra-kas-i o e-ta-kas-i "insegnare".
Secondo una teoria che il Trombetti ha combattuto negli Elementi di Glottologia (§ 353) il verbo transitivo basco avrebbe carattere passivo e, per esempio, d-a-kar-gu invece di ...
Leggi Tutto
Nell'unirsi dei suoni in sillabe, delle sillabe in parole e delle parole in proposizioni, si produce una gradazione ritmica dipendente dalla varia forza e durata della corrente espiratoria, e una gradazione [...] o parole primitive erano appunto per la maggior parte bisillabe, con accento forte sulla prima, tipo kápà (v. A. Trombetti, Elementi di glottologia, Bologna 1923, p. 233). Spostamenti avvennero spesso per l'aggiunta di elementi prefissi o suffissi, p ...
Leggi Tutto
Etnologia. - I Boscimani devono essere considerati, dal punto di vista culturale, come l'elemento di popolazione più primitivo dell'Africa meridionale. Essi occuparono un tempo tutte le pianure erbose al sud dello Zambesi e del Cunene fino alle montagne della Colonia del Capo, come possiamo dedurre dall'estensione delle vecchie pitture lasciate da essi sulle pareti delle caverne e dalle incisioni rupestri, ...
Leggi Tutto
Isole del Golfo del Bengala, a 120 miglia circa dal Capo Negrais in Birmania, il punto del continente ad esse più vicino.
Storia della esplorazione. - Marco Polo fa cenno brevemente delle Andamane, sotto [...] a notevolissime corrispondenze africane, ma ancora più strette sono quelle con le lingue dei Negri dell'Oceania, onde il Trombetti stabilì fin dal 1905 un gruppo Andamanese-Papua-Australiano, confermato poi da R. Gatti. Ancor prima nel 1890, Schnorr ...
Leggi Tutto
Gruppo di tribù indigene dell'America Meridionale. Anteriormente alla scoperta dell'America erano sparse dal Rio de la Plata (Chana) all'arcipelago delle Antille (Cabre, Taino, Ciponey): poco prima della scoperta una tribù arawak si era stabilita anche sulla costa della Florida (Tekesta). Non minore era la diffusione tra l'Atlantico e il Pacifico, poiché andava dagli Aruaco, importante popolazione ...
Leggi Tutto
BARTOLI, Matteo Giulio
Tullio De Mauro
Nacque ad Albona d'Istria il 22 sett. 1873. Compi gli studi universitari a Vienna, dove gli fu maestro W. Meyer-Lúbke, a Strasburgo, dove gli fu "maestro e collega" [...] C. Merlo e C. Tagliavini, restò interrotto al 1942. Va infine ricordato che nel 1929 il B. successe ad AlfredoTrombetti quale rappresentante italiano nel Comitato internazionale permanente dei linguisti, e tale restò fino alla morte: era questa la ...
Leggi Tutto
PALLOTTINO, Massimo
Filippo Delpino
PALLOTTINO, Massimo. – Figlio di Carlo, funzionario ministeriale, e di Margherita Perotti, nacque a Roma il 9 novembre 1909, primo di quattro fratelli (Adriano, nato [...] Roma un corso di epigrafia etrusca, disciplina alla quale si era applicato fin da studente giovandosi del rapporto con AlfredoTrombetti, glottologo dell’ateneo bolognese, morto nel 1929 mentre attendeva alla revisione del suo La lingua etrusca.
Alla ...
Leggi Tutto