Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La medicina medioevale e la scuola salernitana
Piero Morpurgo
L’eredità antica
La medicina medioevale eredita la tradizione dei testi ippocratici e galenici, che viene integrata dalla circolazione di [...] ibn Muḥammad al-Ṭūsī al-Ghazzālī; 1058 ca.-1111 ca.), Adelardo di Bath, Galeno e il medico inglese AlfredodiSareshel (Alfredus Anglicus; 12°-13° sec.), ovvero gli autori di testi che circolavano in ambienti vicini alla schola salernitana. Occorre ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Harvey e la circolazione del sangue
Roger French
Harvey e la circolazione del sangue
Se la moderna storiografia si è a lungo interrogata sull'effettiva [...] ‒ quando allineavano i numeri nei bilanci d'esercizio.
Harvey dovette affrontare anche una serie di critiche di carattere teologico. Da AlfredodiSareshel a Tommaso d'Aquino, una delle principali preoccupazioni dei dotti dell'Occidente latino era ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Arezzo
Primo Griguolo
Figlio di Donato, nacque probabilmente ad Arezzo nella prima metà del XV secolo. Ebbe in moglie una Nicola e per figlia Ludovica, che andò sposa - così riferisce un [...] propone. Nell'insieme le sue conoscenze non paiono andare oltre quelle già da lungo tempo rintracciabili nelle opere diAlfredodiSareshel e di Pietro d'Abano.
Dedicato a Lorenzo è, invece, il secondo breve trattato sulla nobiltà delle leggi e della ...
Leggi Tutto