BASA, Domenico
Alfredo Cioni
In tutti i documenti che lo nominano è detto "Venetus", ma ciò non si deve intendere come "veneziano" giacché nacque nei pressi di Cividale del Friuli (Civitas Austriae) [...] " il privilegio per la stampa del Breviario in Venezia. Il B. presentò ricorso ai conservatori e accusò a sua volta il Galletti; questi replicò il 27 apr. 1571 e la vertenza si concluse solo nel 1573 con la bolla Regimini militantis Ecclesiae (1 ...
Leggi Tutto
Tipografo veneziano (m. Roma 1596). Diresse l'officina degli Aldi dopo che Paolo Manuzio fu chiamato da papa Pio IV per organizzare la prima stamperia vaticana (1561), recandosi poi egli stesso più volte a Roma per affiancare il Manuzio nel suo lavoro e svolgervi una vasta e varia attività, non sempre ... ...
Leggi Tutto