Musica, storia della
Luisa Curinga
Il mondo dei suoni attraverso i secoli
La musica è l’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturatedi suoni. In quanto attività sociale, essa [...] la musica strumentale da parte di grandi musicisti quali Ottorino Respighi, Ildebrando Pizzetti, Gian Francesco Malipiero e AlfredoCasella. Tra le due guerre Luigi Dallapiccola assimilò e ricreò in maniera personale la dodecafonia.
Fino alla metà ...
Leggi Tutto
Cinema
Marco Pistoia
Rivista cinematografica italiana quindicinale, fondata a Roma il 10 luglio 1936, edita da Ulrico Hoepli (Milano), con un comitato direttivo composto da Luciano De Feo, direttore [...] sporadici ma autorevoli quali Ennio Flaiano e Mario Soldati, Emilio Cecchi e Corrado Alvaro, Giuseppe Ungaretti, AlfredoCasella, anglisti come Mario Praz e Gabriele Baldini, futuri registi come Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Antonio ...
Leggi Tutto
La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX
Luciano Caimi
All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] lettera pubblica all’arcivescovo di quella città, Alfredo Ildefonso Schuster. Nel progressivo montare della Per il pensiero di papa Ratti sull’Azione cattolica cfr. M. Casella, L’Azione Cattolica nell’Italia contemporanea (1919-1969), Roma 1992, ...
Leggi Tutto