Musicista italiano (Torino 1883 - Roma 1947). Studiò con L. Diémer (pianoforte) e G. Fauré (composizione). Visse lungamente all'estero fino al 1915, specialmente a Parigi, prof. in quel conservatorio, poi a Roma, insegnante di pianoforte al Conservatorio e quindi all'Accademia di S. Cecilia. Svolse attività concertistica quale pianista a solo e d'insieme e direttore d'orchestra, ma soprattutto si dedicò ...
Leggi Tutto
ORCHESTRA (ὀρχήστρα, da ὀρχέομαι "danzo")
AlfredoCASELLA
*
Nel teatro greco è lo spazio riservato all'azione del coro: è pertanto di forma circolare, non lastricato, e porta nel centro l'altare di [...] Dioniso, intorno al quale il coro compie le sue evoluzioni. E poiché il coro è il germe da cui si sviluppa la tragedia, l'orchestra è l'elemento primitivo, originario del teatro. D'altro canto il venir ...
Leggi Tutto
LISZT, Ferenc (Franz)
AlfredoCasella
Musicista, nato a Raiding nel Burgenland (allora in Ungheria, oggi in Austria) il 22 ottobre 1811. Suo padre, Adam, era agente contabile al servizio del principe [...] Nicola Esterházy, il magnate che per tanti anni ebbe Joseph Haydn per maestro di cappella. La madre, Anna Lager, era austriaca. Adam L. era ottimo dilettante di musica, e suonava il cembalo, il violoncello, ...
Leggi Tutto
TROMBA e TROMBONE
Francesco VATIELLI
AlfredoCASELLA
. I più antichi strumenti a fiato, che oggi distinguiamo sotto il generico qualificativo di "ottoni" dalla materia con la quale sono foggiati, furono [...] inizialmente costituiti da corna di animali, da canne, da conchiglie marine e simili entro cui gli uomini primitivi soffiavano ottenendone suoni diversi. Non si può quindi pensare che allora si facesse ...
Leggi Tutto
MARTUCCI, Giuseppe
AlfredoCasella
Pianista e compositore, nato a Capua il 6 gennaio 1856, morto a Napoli il 1 giugno 1909. Suo padre, professore di tromba, fu il suo primo maestro di musica, e il M. [...] fece progressi così rapidi che nell'aprile del 1867 poteva già presentarsi in pubblico ottenendo buonissima accoglienza. Entrò, in quel medesimo anno, al Conservatorio di Napoli, dove ebbe a maestri B. ...
Leggi Tutto
TUBA (tuba)
Gioacchino MANCINI
AlfredoCASELLA
Francesco VATIELLI
Antichità. - Strumento musicale ad aria. Era di bronzo, rettilineo, con padiglione campanulato imbutiforme all'estremità come nella [...] moderna trombetta. Produceva suoni acuti, ma spezzati. Corrisponde allo strumento che i Greci dicevano σάλπιγξ, usato nell'esercito per dare il segnale dell'attacco e della ritirata. Dal principio del ...
Leggi Tutto
STRUMENTAZIONE
AlfredoCASELLA
. L'arte della strumentazione è basata sulla funzione espressiva, evocatrice e anche descrittiva del timbro (colore del suono) e fa parte integrante della creazione lirica [...] musicale. La strumentazione - ancorché se ne possano riscontrare assai remote origini - è essenzialmente moderna e s'identifica dapprima con la nascita e lo sviluppo della musica da camera. Per quanto ...
Leggi Tutto
MUSORGSKIJ, Modest Petrovič
AlfredoCasella
Compositore, nato il 9 marzo 1839 a Karevo (Pskov), morto a Pietroburgo il 16 marzo 1881. La famiglia era di vecchia nobiltà, e possedeva vastissime terre [...] intorno a Karevo. I primi anni del bambino si svolsero in paese tipicamente russo: villaggi, steppe, laghi, foreste, ecc. La prima musica che il M. conobbe, fu quella delle canzoni popolari che gli erano ...
Leggi Tutto
OBOE (fr. hautbois; sp., ted. e ingl. oboe)
AlfredoCASELLA
Francesco VATIELLI
Strumento a fiato (del gruppo dei legni) munito d'un'ancia doppia. Nel tubo, leggermente conico, si aprono alcuni fori [...] e lungo di esso son collocate le chiavì. L'estremità inferiore è leggermente svasata.
L'origine dell'oboe è antichissima. È noto come sotto il generico termine di αὐλός i Greci (e i Romani sotto quello ...
Leggi Tutto
TIMPANO
Guido LIBERTINI
AlfredoCASELLA
Francesco VATIELLI
. Musica. - I timpani (fr. timbales; sp. timbales; ted. Pauken; ingl. kettle-drums) sono strumenti a percussione, dei quali l'orchestra possiede [...] subito menomamente l'influenza. Fra i tentativi di aprire nuove possibilità ai timpani, va ricordato l'uso fatto da A. Casella nell'Elegia eroica (1916) di due timpani cromatici a pedale per i quali è scritta in quel lavoro un'interessante parte ...
Leggi Tutto