Mayo, Archie (propr. Archibald L.)
Anton Giulio Mancino
Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 gennaio 1891 e morto a Guadalajara (Messico) il 4 dicembre 1968. Attento agli aspetti [...] personaggio dell'evaso vendicativo in The house across the bay (1940; L'isola degli uomini perduti, con il contributo di AlfredHitchcock). Passato alla 20th Century-Fox nel 1940, sostituì Fritz Lang alla regia di Confirm or deny (1941), con Don ...
Leggi Tutto
Hedren, Tippi (propr. Nathalie)
Guglielmo Siniscalchi
Attrice cinematografica, teatrale e televisiva statunitense, nata a Lafayette (Minnesota) il 19 gennaio 1935. La H. ha raggiunto il successo negli [...] Sessanta rivelandosi perfetta icona femminile del cinema di AlfredHitchcock. Dotata di un portamento austero e di The birds; l'anno successivo in Marnie, sempre per la regia di Hitchcock, a fianco di Sean Connery, offrì la sua prova più convincente, ...
Leggi Tutto
Granger, Farley (propr. Farley Earle)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a San José (California) il 1° luglio 1925. A partire da Rope (1948; Nodo alla gola o [...] Cocktail per un cadavere) di AlfredHitchcock, e poi in numerosi altri film interpretati fino ai primi anni Cinquanta, con il suo aspetto gentile e i tratti del viso delicati, G. ha disegnato in maniera convincente il personaggio del giovane fragile ...
Leggi Tutto
Hasse, Otto Eduard
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale tedesco, nato a Obersitzko (od. Obrzycko, Polonia) l'11 luglio 1903 e morto a Berlino il 12 settembre 1978. Giovandosi di una solida [...] caratteri tipicamente nordici. Molto apprezzato in patria, dagli anni Cinquanta collaborò anche con registi come AlfredHitchcock, Anatole Litvak, Jean Renoir, interpretando con asciutta e rigorosa intensità ruoli di antagonista.
Aveva abbandonato ...
Leggi Tutto
Homolka, Oscar (propr. Oskar)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo austriaco, nato a Vienna il 12 agosto 1898 e morto nel Sussex (Inghilterra) il 27 gennaio 1978. Grande [...] caratterista, dopo una iniziale carriera in Germania si affermò in Inghilterra, diretto da AlfredHitchcock, nel ruolo di un terrorista dalla doppia vita in Sabotage (1936; Sabotaggio). A partire da questo film, lo sguardo misterioso (nonostante il ...
Leggi Tutto
Bumstead, Henry
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Ontario (California) il 17 marzo 1915. Ha tradotto in immagini i progetti espressivi di grandi registi, riuscendo [...] a confrontarsi con linguaggi stilistici diversi, dalle rarefatte atmosfere di AlfredHitchcock al mitico West di Clint Eastwood, alla claustrofobica oppressione di Cape Fear (1991; Cape Fear ‒ Il promontorio della paura) di Martin Scorsese. Sono ...
Leggi Tutto
Ritter, Thelma (propr. Thelma Adele)
Isabella Casabianca
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a New York il 14 febbraio 1905 e morta ivi il 5 febbraio 1969. Il volto arguto e angoloso, [...] ) di John Frankenheimer.
La R. ebbe la possibilità di lavorare con ottimi registi come Frank Capra, George Cukor e AlfredHitchcock, il quale le affidò il ruolo dell'energica infermiera Stella in Rear window (1954; La finestra sul cortile). Prese ...
Leggi Tutto
D'Agostino, Albert S.
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 27 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 14 marzo 1970. Influente art director [...] (1947; La donna della spiaggia). Notevoli furono anche le scenografie per Notorious (1946; Notorious ‒ L'amante perduta) di AlfredHitchcock e quelle realizzate per Edward Dmytryk (Murder, my sweet, 1945, L'ombra del passato; Till the end of time ...
Leggi Tutto
Wright, Teresa (propr. Muriel Teresa)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 27 ottobre 1918. Graziosa, poco appariscente, adatta a ruoli di fanciulle limpide e disarmate, [...] the Yankees la tenace Eleanor, moglie devota del campione di baseball Lou Gehrig (Gary Cooper). Nel 1943 ottenne da AlfredHitchcock un ruolo magnifico nel thriller Shadow of a doubt (L'ombra del dubbio), quello della trepida Charlie che scopre nell ...
Leggi Tutto
Young, Robert
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 22 febbraio 1907 e morto a Westlake Village (Calfornia) il 21 luglio 1998. Rivelando notevoli doti di [...] di una cantante (Simone Simon). In Secret agent (1936; L'agente segreto, noto anche come Amore e mistero) di AlfredHitchcock recitò nel ruolo di una subdola spia nazista, stravolgendo con coraggio la sua fisionomia di leale ragazzo americano, e ...
Leggi Tutto
videotestamento
(video-testamento), s. m. Testamento registrato in videocassetta. ◆ L’intera famiglia di [Osama] Bin Laden è oramai da giorni rifugiata nel Pakistan occidentale e uno dei componenti potrebbe già avere il video-testamento. (Maurizio...
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...