Cultura
Francesco Remotti
Concezioni diverse di 'cultura'
È un dato acquisito e sotto gli occhi di tutti il fatto che esistono due concezioni fondamentalmente diverse di 'cultura': una classica e tradizionale, [...] fine di illustrare il concetto antropologico di cultura Alfred L. Kroeber fa ricorso, nel saggio del i Kuba, i Lele, gli Yaka dello Zaire (v. Vansina, 1978; v. Douglas, 1954; v. Devisch, 1984). È una metafora suggestiva, che può essere mantenuta, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] fisiologia.
Confermato che il DNA è il materiale ereditario. Alfred D. Hershey e Martha Chase, del Biological Laboratory di decennio 1951-1960
1951
Nobel per la fisica
John Douglas Cockcroft, Gran Bretagna, Atomic Energy Research Establishment, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] stima per ζ(3) (5,513891).
Ulteriori prove della 'materia oscura'. Douglas N.C. Lin, astronomo della University of California, a La Cruz, dei carbocationi.
Nobel per la medicina o la fisiologia
Alfred Goodman Gilman, USA, University of Texas, Dallas, ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] , Freeman, 1993.
Cyr 1994: Cyr, Douglas M. - Langer, Thierry - Douglas, Michael G., DnaJ-like proteins: molecular proteins and molecular chaperones, edited by Richard I. Morimoto, Alfred Tissières, Costa Georgopoulos, Plainview (N.Y.), Cold Spring ...
Leggi Tutto
Evoluzione. Selezione naturale
Saverio Forestiero
A centocinquanta anni dalla sua nascita l'idea di selezione naturale rimane la chiave di volta della teoria dell'evoluzione, un ruolo che ricoprì nella [...] furono i due naturalisti inglesi Charles Darwin e Alfred Russell Wallace. È documentato che ciascuno di loro N.J.), Princeton University Press, 1986.
Futuyma 1986: Futuyma, Douglas J., Evolutionary biology, 2. ed., Sunderland (Mass.), Sinauer ...
Leggi Tutto
Evoluzione biologica: quadro generale
Saverio Forestiero
Definibile come l'insieme dei cambiamenti che si realizzano lungo le linee di discendenza degli esseri viventi, l'evoluzione biologica presenta [...] fu autonomamente scoperto da Charles Darwin (1809-1882) e Alfred R. Wallace (1823-1913). Ricordando che il termine Ripensare Darwin, Torino, Einaudi, 1995.
Futuyma 2005: Futuyma, Douglas J., Evolution, Sunderland (Mass.), Sinauer, 2005.
Maynard Smith ...
Leggi Tutto