Scrittore irlandese (Dublino 1854 - Parigi 1900). Il suo nome intero era Oscar Fingal O'Flaherty Wills Wilde. Assimilatore di gran talento, esponente dell'estetismo e decadentismo inglesi, W. ha dato il [...] nel 1905 e per intero non prima del 1949) e The ballad of Reading gaol, terminata durante un soggiorno a Napoli con AlfredDouglas e pubblicata nel 1898. Stabilitosi a Parigi, visse con l'aiuto di amici e sotto il nome di Sebastian Melmoth. Le sue ...
Leggi Tutto
Drammaturgo inglese (n. Bexhill, Sussex, 1947). Fondatore della compagnia sperimentale Portable Theatre (1968) e del Joint stock theatre group (1975), è autore di testi scarni e politicamente impegnati, [...] i suoi lavori: Skylight (1995); Amy's view (1997); The Judas kiss (1998, imperniato sulle vicende di O. Wilde e lord AlfredDouglas); My zinc bed (2000). Più recenti sono: The breath of life (2002); The permanent way (2003); Stuff happens (2004) e ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Ham Hill, Worcester, 1870 - Lancing, Sussex, 1945). Fu direttore della rivista Academy (1907-10). Ha scritto eleganti sonetti (The city of the soul, 1899; Sonnets, 1909; Complete poems, 1928; Sonnets and lyrics, 1935) e alcuni volumi di "nonsense verse" (Tales with a twist, 1896; The placid pug, 1906; The pongo papers 1907). Si convertì al cattolicesimo nel 1911. La maggiore notorietà ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Vilfredo Pareto
Luigino Bruni
Vilfredo Pareto è il maggiore economista che l’Italia abbia espresso, e tra i pochi grandi nella storia del pensiero economico. Grande soggettivamente (per la genialità [...] Adam Smith, David Ricardo, Karl Marx) e contemporanei (Alfred Marshall, Edgeworth, Carl Menger). Sono ancora molto presenti ., interpretato in economia dai paretiani John Hicks, Roy George Douglas Allen o Paul Samuelson che, però, anche per statura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Paolo Sylos Labini
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini è stato autore di una teoria dell’oligopolio nota in tutto il mondo, ha fornito molti contributi – caratterizzati da grande pragmatismo, secondo [...] e Piero Sraffa ma fedele all’insegnamento originario di Alfred Marshall e osteggiato dal gruppo degli allievi diretti di Roma-Bari 1993.
Why the interpretation of the Cobb-Douglas production function must be radically changed, «Structural change and ...
Leggi Tutto
Grant, Cary
Gaia Marotta
Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Bristol (Inghilterra) il 18 gennaio 1904 e morto a Davenport (Iowa) [...] che combattono i fanatici Thugs, accanto a Victor McLaglen e Douglas Fairbanks Jr. In Only angels have wings, ancora di altro ebbe la capacità di intuire tutta la sua complessità: Alfred Hitchcock. Suspicion (1941; Il sospetto), prodotto dalla RKO, ...
Leggi Tutto
Crawford, Joan
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense, nata il 23 marzo 1908 a San Antonio (Texas) e morta il 10 maggio 1977 a New York. Caratterizzata da tratti [...] gelosa interpretata da Bette Davis. Dopo tre matrimoni con altrettanti attori (Douglas Fairbanks Jr, Franchot Tone e Philip Terry), sposò l'amministratore delegato della Pepsi Cola Alfred Steele e, nell'ultimo periodo della sua carriera, a partire ...
Leggi Tutto
Laurel, Stan
Antonio Costa
Nome d'arte di Arthur Stanley Jefferson, attore, regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Ulverston (Cumbria) il 16 giugno 1890 e morto [...] ) di A. Edward Shuterland; Chump at Oxford (1940; Noi siamo le colonne) di Alfred Goulding; Saps at sea (1940; C'era una volta un piccolo naviglio) di Gordon Douglas; Jitterbugs (1943; Allegri imbroglioni) di Malcom St. Clair. Atoll K (1951; Atollo K ...
Leggi Tutto
Forman, Miloš
Serafino Murri
Nome d'arte di Forman Ján Tomáš, regista cinematografico ceco, naturalizzato statunitense, nato a Čáslav (Boemia) il 18 febbraio 1932. Tra i maggiori esponenti della Nová [...] Attore (in Dědeček automobil, 1956, Nonnino automobile, di Alfred Radok), sceneggiatore e aiutoregista, nel 1958 fece parte del gruppo K. Kasey, il film, affidato a F. da Michael Douglas, è la storia paradossale, ironica e struggente di un teppista ...
Leggi Tutto
Pickford, Mary
Giulia Carluccio
Nome d'arte di Gladys Louise Smith, attrice e produttrice canadese, naturalizzata statunitense, nata a Toronto l'8 aprile 1893 e morta a Santa Monica (California) il [...] L'anno successivo, insieme a Griffith, Charlie Chaplin e Douglas Fairbanks (dal 1920 al 1936 suo secondo marito), fondò Fauntleroy (1921; Il piccolo Lord), del fratello Jack e di Alfred E. Green, interpretò invece sia il bambino sia la madre. ...
Leggi Tutto