BARTOLOMEO da Neocastro
Ingeborg Walter
Nacque a Messina nella prima metà del sec. XIII con tutta probabilità da una famiglia, proveniente da Nicastro nella Calabria ulteriore.
Studiò diritto ed entrò [...] di principale protagonista, di centro propulsore della storia dell'isola. Quando nel 1291 la morte diAlfonso . stor. per le prov. napol., XII (1887), pp. 265-288; H. I. Carini, Gli archivi e le biblioteche diSpagna, I-II, Palermo 18841897, ad Indicem ...
Leggi Tutto
INNOCENZO IX, papa
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre, Antonio, proveniva da Cravegna [...] si allontanava dalla Spagna. Quando Venezia decise di stringere la pace ad Alfonso II di Ferrara. L'elezione del Facchinetti al soglio didi monsignor G. Antonio Santori, cardinale di S. Severina, in Arch. della Società romana di storia patria, XII ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Giovanni
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Firenze il 24, ott. 1483, come ha dimostrato in un saggio nel 1923 E. Masini basandosi sul registro dei battesimi in S. Giovanni, e non il 27, come [...] della spedizione portoghese comandata da Alfonso de Albuquerque, in buona parte Santo Jacopo, padrone e intercessore diSpagna. E così, davanti giorno, , L'arrivée des Portugais en Chine, in T'oung Pao, XII (1911), pp. 513-516, 520 s.; G. Heyd, ...
Leggi Tutto
ARSENDI, Raniero (Raynerius de Forlivio, Raynerius de Arscendinis o de Arsendis o Arsendus)
Roberto Abbondanza
Nacque da Pietro alla fine del sec. XIII. La famiglia, forlivese, apparteneva al partito [...] XII, e privata perciò dello Studio generale, egli si ritirò nel mese di Centurio), nel Ms. 246 (antica numerazione) dei Collegio diSpagnadi Bologna; D. 30 (De legatis et fideicommissis). che sono un'invenzione diAlfonso Ceccarelli, secondo quanto ...
Leggi Tutto
ESTE, Anna d'
Matteo Sanfilippo
Nacque il 16 nov. 1531 da Ercole II d'Este, che divenne duca di Ferrara nel 1534, e da Renata, figlia di Luigi XIIdi Francia.
Ercole chiese a Clemente VII di tenere [...] dura lettera al padre. Era la fine della politica francese dei duchi d'Este: Alfonso, che successe al padre, morto il 3 ott. 1559, si avvicinò infatti a Filippo II diSpagna.
L'E., fedele alla famiglia del marito, ridusse allora i rapporti con quella ...
Leggi Tutto
CARAMUEL LOBKOWICZ, Juan (Giovanni)
Augusto De Ferrari
Nacque a Madrid il 23 maggio 1606 da Lorenzo e da Caterina Frisse Lobkowicz, discendente da una famiglia imparentata con la casa reale danese e [...] accuse di eccessivo lassismo (Princeps laxistarum lo definì Alfonso de' di Vigevano, per volontà dello stesso Carlo II diSpagna. 529; R. Cenal, J. C., in Rev. de la filosophia, XII (1953), pp. 101-47; Lexikon für Theologie und Kirche, II, Freiburg ...
Leggi Tutto
CORSINI, Bartolomeo
Vittorio Sciuti Russi
Nacque a Firenze il 9 maggio 1683 da Filippo, marchese di Laiatico, e da Lucrezia Rinuccini, primogenito di una nobile casata, arricchitasi nei secoli aurei [...] pontefice, sotto il nome di Clemente XII, dello zio Lorenzo. della chiave mi anderà a cento doble diSpagna, cara mercanzia senza averla cercata, né di ogni genere. Noi abbiamo in questo Regno l'esempio dei Re più riputati, quali i primi Alfonso ...
Leggi Tutto
FAVRE (Faber, Fabro, Fèvre, Lefèvre, Le Fèvre), Pierre
Lucia Felici
Nacque il 13 apr. 1506 a Villaret, frazione di Saint-Jean-de-Sixt, nel ducato di Savoia, da Louis e Marie Périssin. Famiglia di modesti [...] composte per i confratelli Alvaro Alfonso e Juan de Aragón in il principe Filippo diSpagna, e infine di P. F. (1506-1546) primo compagno di s. Ignazio, a cura di G. Mellinato, Roma 1980. Testimonianze sul F. in Monumenta historica Societatis Iesu, XII ...
Leggi Tutto
MANSO, Giovan Battista
Floriana Calitti
Nacque nel 1569 a Napoli da Giulio e da Vittoria Pugliese. La data di nascita del 1561 è stata a lungo oggetto di controversie, definitivamente chiarite sulla [...] Alfonso II, è a suo avviso indiziata di essere la causa della carcerazione di Tasso nell'ospedale didi Luigi XIII, poi nelle Fiandre, dove si ammalò gravemente. Nello stesso anno Filippo IV diSpagna gli conferì il titolo di marchese di dialoghi XII, ...
Leggi Tutto
CIBO MALASPINA, Alberico
Franca Petrucci
Nacque a Genova ufficialmente da Lorenzo Cibo e da Ricciarda Malaspina, erede del marchesato di Massa.
Con ogni probabilità la data della sua nascita fu il 28 [...] diSpagna con una provvisione annua di 2.400 ducati d'oro. Ottenuta, dopo la morte di a cui Alfonso Ceccarelli vendette Porzio e A. I Cybo M. ..., in Arch.. stor. ital., s. 5, XII (1893), pp. 149-57; Id., Ilfalsario A. Ciccarelli e A. Cybo M. ..., ...
Leggi Tutto