DONIZETTI, Gaetano
Raoul Meloncelli
Nacque a Bergamo il 29 nov. 1797 da Andrea, portiere del Monte dei pegni, e da Domenica Nava e fu battezzato coi nomi Domenico Gaetano Maria nella chiesa di S. Grata [...] Alfonsodi Ferrara, Eustorgia da Romano, Giovanna IdiNapoli, La rinnegata, Elisa da Fosco, Nizza didi G. Morando, aprile 1818). Teresa e Gianfaldoni cantata a due voci, dedicata a Maria Luisa infanta diSpagna e duchessa di .'s, ibid., XII (1973), pp. ...
Leggi Tutto
FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] evidente sollievo del duca di Calabria Alfonso - principe di Taranto, come avevano di "certa divisione" tra Luigi XII e "li catolici regali diSpagna" è talmente "contra di omne dovere", e talmente disdicente la "virtù e bontà" della Corona diSpagna ...
Leggi Tutto
GREGORIO VII, papa, santo
Ovidio Capitani
Scarse le notizie biografiche su Ildebrando, nato forse a Soana (oggi Sovana, in provincia di Grosseto) tra il 1025 e il 1030, divenuto più tardi, forse, monaco [...] fuor di dubbio che l'articolarsi delle relazioni con la Spagna, non Alfonso VI di Castiglia) e la lettera di G. VII (trattasi un caso di "dictatus di saggi, note erudite, discussioni metodologiche, a volte - come nel caso del VII e del XII volume - di ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] , nel giugno del 1512, allo zio materno Alfonso d'Este che il papa non è più adirato in virtù, al re diSpagna, Francia e Inghilterra". Sarebbe M. P. Billanovich, Una miniera di epigrafi..., in Italia medioevale e uman., XII (1969), pp. 213, 215- ...
Leggi Tutto
CARAFA, Carlo
Adriano Prosperi
Terzo figlio di Giovanni Alfonso conte di Montorio e di Caterina Cantelmo, nacque nel 1519 (secondo alcuni, nel 1517).
Data la sua posizione di figlio cadetto, dovette [...] di cui si fidava, come il nipote Cardinal Alfonso e il cardinal Rebiba. Dato il tempo richiesto da questa operazione, poté partire da Roma solo il 22 ottobre. L'istruzione che gli fu data parlava della conclusione della pace tra Francia e Spagna ...
Leggi Tutto
EGIDIO da Viterbo
Germana Ernst
Simona Foà
EGIDIO da Viterbo. – Nacque a Viterbo tra l'estate e l'autunno del 1469 da Lorenzo Antonini e Maria Del Testa. Il nome di famiglia non era pertanto Canisio, [...] diSpagna, non in qualità didi non aver avuto modo di conoscerlo di persona in Germania.
Nel 1517 nel complotto antipapale ordito dal cardinale Alfonso Petrucci venne coinvolto anche Raffaele Riario, cardinale di 1511, in Augustiniana, XII (1962), pp. ...
Leggi Tutto
DE VIO, Tommaso (Tommaso Gaetano, Caetano)
Eckehart Stöve
Nacque intorno al 20 febbr. 1469 a Gaeta (prov. di Latina), quarto e ultimo figlio di Francesco e Isabella de Sieri. Al battesimo ricevette il [...] di grande significato, poiché il S. Collegio, in seguito al tentato omicidio per avvelenamento del cardinale Alfonso l'elezione del re diSpagna Carlo per salvaguardare lo editio Romae, 1773; editio Leonina, IV-XII, Romae 1888-1906; ristampa dell'ed ...
Leggi Tutto
FEDERICO III (II) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria)
Salvatore Fodale
Nacque il 13 dic. 1273 (o 1274) nelle terre della Corona d'Aragona dall'infante Pietro d'Aragona, il futuro re Pietro III, e da [...] stato educato in Catalogna: Alfonso Federico conte di Malta.
Una nuova incursione e le biblioteche diSpagna in rapporto alla storia d'Italia in generale e di Sicilia in particolare, II, Palermo 1884, p. 45; Acta Aragonensia, a cura di H. Finke ...
Leggi Tutto
FERDINANDO Gonzaga, duca di Mantova e dei Monferrato
Gino Benzoni
Secondogenito del principe e prossimo duca di Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel [...] di lei si occupò la prozia paterna Margherita Gonzaga, vedova d'Alfonso II d'Este, e fu suo maestro di musica Claudio Monteverdi) - rimase in custodia didiSpagna. secenteschi, XII (1971), p. 255 n. 1; R. Simon-G. Gidrol, Appunti sulle rel. ... di G. ...
Leggi Tutto
LEONE X, papa
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dic. 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Oltre agli insegnamenti del precettore Gregorio da Spoleto, [...] di Pandolfo Petrucci, fratello del cardinale Alfonso, reo di essersi volto alla Spagna per meglio tutelare la patria dai tentativi medicei di at the fifth Lateran council, in Archivum historiae pontificiae, XII (1974), pp. 158-206; R.J. Schoeck, The ...
Leggi Tutto