I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] a 600 se non addirittura, previa autorizzazione del collegio dei savii agli ordini, a 1.000 ducati. L'emendamento, rigettato nave qualibet et hysneca vel coca". Così il sapiente re di Castiglia AlfonsoX le elencava nelle Partidas (1256-1263): ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] 1267 era giunto in Italia il principe Enrico (Arrigo) di Castiglia, fratello del re AlfonsoX e cugino di C., La fam. di re Manfredi, Napoli 1896, ad Ind.;F.Savio, La pretesa inimic. di papa Niccolò III contro il C. I d'A., in Arch. stor. sicil., n ...
Leggi Tutto
Leone X
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri [...] il più "savio" fra i suoi tre figli maschi. Sotto la guida attenta dei suoi insegnanti, il piccolo Giovanni faceva il che nacquero fra il cardinale Alfonso e papa L -36), e in J. Sadoleti Epistolae Leonis X, Clementis VII et Pauli III nomine scriptae, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI Fiorentino (da Firenze)
Franco Pignatti
A un ser Giovanni è ascritta una raccolta di novelle, conservata adespota e anepigrafa dai manoscritti, e attribuita sulla base di un sonetto, forse apocrifo [...] del palazzo sotto Alfonso I d'Aragona, savia e bella" Saturnina (ed. 1974, p. 5), suora in un convento forlivese, e il "savioIl Pecorone, Ravenna 1973, in Studi e problemi di critica testuale, X (1975), pp. 237-242; E. Malato, recens. de Il ...
Leggi Tutto
Ferdinando I
Isabella Lazzarini
Ferdinando (o Ferrante), figlio naturale di Alfonso I (Alfonso V come re d’Aragona) e di Gueraldona Carlino, di origine napoletana, nacque probabilmente il 2 giugno 1424 [...] cugina Giovanna, sorella di Ferdinando il Cattolico.
La morte di Alfonso (27 giugno 1458), dopo diffusa di F. come re prudente e savio (Bernardino Corio, alla sua morte, andata di Lorenzo il Magnifico a Napoli nell’inverno del 1478 (VIII x 1). Firenze ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo la grande fioritura del XII secolo, nel XIII e XIV cessa la produzione di opere [...] è particolarmente interessante, per la possibile influenza sulla cultura europea, la notizia che nel 1264 il re AlfonsoX di Castiglia, detto ilSavio, abbia fatto eseguire a Toledo una traduzione di una versione della narrazione tradizionale del mi ...
Leggi Tutto
Castiglia
Vito Tirelli
. L'accenno al regno di C. in Pd XII 53-54 funge da puro riferimento geo-politico e serve a meglio localizzare topograficamente Calaruega (Calaroga), città natale di s. Domenico.
Dopo [...] , a ogni modo, di non trovare alcun cenno ad AlfonsoilSavio, morto nel 1284. Oltre che come poeta e prosatore in riserve. Durante il regno di costui giunse a soluzione la lunga crisi dinastica aperta da AlfonsoX nel 1274 con il diseredamento del ...
Leggi Tutto
Edoardo I.
Eric R. Vincent
- Re d'Inghilterra (n. 1239, incoronato nel 1272, m. 1307), menzionato da D. in Pg VII 132 come eccezione al più frequente fenomeno del declino della stirpe (Rade volte risurge [...] prime nozze di Elisabetta figlia di AlfonsoX di Castiglia, egli fu da D a Roma infatti visitò il suo buon amico papa Gregorio X. Frattanto il re suo padre era morto chiama " uno de' più valorosi signori e savio de' cristiani al suo tempo, e bene ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] costituiscono il Corpus Hippocraticum sono quelli ai quali è legato il nome del grande savio, della iatromeccanica fu Gian Alfonso Borelli il quale pose a di vastissimo sapere, medico di papa Innocenzo X; egli raccolse in un libro, considerato per ...
Leggi Tutto
OCAMPO, Florián
Cronista spagnolo, nato a Zamora forse nel 1499, morto verso il 1558. Della sua vita si sa assai poco: studiò alla scuola di E. A. di Nebrija ad Alcalá; fu nominato cronista di Castiglia [...] partes de la Crónica de España di AlfonsoilSavio, che rappresentano il testo della Tercera crónica general.
Bibl .: G. Cirot, Les histoires générales d'Espagne entre Alphonse X ...
Leggi Tutto