FANI, Mario
Gianfranco Maggi
Primogenito di una nobile famiglia locale, nacque a Viterbo il 23 ott. 1845 dal conte Vincenzo e da Elmira Misciatelli.
Tomaso, il nonno, e Vincenzo, il padre, ripetutamente [...] . Frequentò casa Malvezzi Campeggi, dove si legò d'amicizia con i fratelli Alfonso e Francesco, con il loro istitutore, il gesuita Luigi Pincelli, e con AlfonsoRubbiani.
Dalle loro conversazioni nacquero l'idea e lo schema organizzativo che furono ...
Leggi Tutto
FERRI, Domenico
Gabriella Centi
Nato a Castel di Lama (Ascoli Piceno) il 22 apr. 1857 da Emidio e da Francesca Carloni, rivelò prestissimo la sua attitudine alla pittura ed a soli otto anni decorava [...] della Cassa di risparmio di Bologna, Bologna 1972, p. 456; V. Peppoloni-C. Fratini, Guida di Spello, Spello 1978, p. 70; AlfonsoRubbiani ... (catal.), Bologna 1981, pp. 470 s., 473; G. Marcozzi, in Castel di Lama. Storia di un castello e di una ...
Leggi Tutto
ACQUADERNI, Giovanni
Fausto Fonzi
Nato a Castel S. Pietro dell'Emilia il 16 marzo 1839, fu uno dei maggiori esponenti del movimento cattolico intransigente italiano. Entrato a dodici anni, nel 1851, [...] nazionale e la resistenza dei cattolici conservatori bolognesi dal 1858 al 1863, ibid., III (1954), pp. 3-21; Id., AlfonsoRubbiani e l'Opera dei Congressi, ibid., pp. 55-60; Id., Primi passi verso una azione cattolica italiana (1863-1865), ibid ...
Leggi Tutto
FACCIOLI, Raffaele
Fabia Farneti
Nacque a Bologna il 27 dic. 1845 da Francesco e da Agata Collina (Bologna, Arch. gen. arcivescovile, Registro battesimale della cattedrale, ad annum); entrò nel 1858 [...] delle collez. comunali d'arte, Bologna 1938, p. 156; I concorsi Curlandesi (catal.), Bologna 1980, pp. 55 s.; M. Pasquali, in AlfonsoRubbiani. I veri e i falsi storici (catal.), Bologna 1981, pp. 439, 441, 445, 466 s., 484, 528 fig. 48; Dall ...
Leggi Tutto
ENZO (Enzio, Enrico) di Svevia, re di Sardegna
Antonio I. Pini
Nacque, forse a Cremona, nella prima metà del sec. XIII; figlio naturale dell'imperatore Federico II di Svevia, che lo legittimò e creò [...] oncie d'oro per ciascuna, raccomandandole poi al cugino Alfonso X, re di Castiglia, perché provveda a maritarle del re E. a Bologna, con appendice di documenti, Bologna 1902; A. Rubbiani, Il palazzo di re E. a Bologna, Bologna 1905; E. Besta, ...
Leggi Tutto
NICCOLO dell'Arca
Paolo Parmiggiani
NICCOLÒ dell’Arca. – Di famiglia dalmata, verosimilmente nacque tra il 1435 e il 1440 e visse i suoi primi anni tra Dalmazia e Puglia. Dai documenti e dalle cronache [...] l’intervento del giovane Michelangelo Buonarroti, di Alfonso Lombardi e di Girolamo Cortellini (il A., in Archivio storico dell’arte, VII (1894), pp. 365 s.; A. Rubbiani, L’Arca di S. Domenico in Bologna, in Arte italiana decorativa e industriale, ...
Leggi Tutto
MORRONE, Paolo
Marco Di Giovanni
MORRONE, Paolo. – Nacque il 3 luglio 1854 a Torre Annunziata (Napoli), da Luigi e da Maria Cirillo.
La famiglia apparteneva alla media borghesia agiata con tradizioni [...] di Luigi Cadorna, e i tenenti Guglielmo Pecori Giraldi, Alfonso de Chaurand de St. Eustache ed Ettore Mambretti; al . prof. A. Berenini, senatore del Regno, e dal segretario G.C. Rubbiani, Roma 1925; L. Albertini, Venti anni di vita politica,p.te 2a, ...
Leggi Tutto