DA EMPOLI, Giovanni
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Firenze il 24, ott. 1483, come ha dimostrato in un saggio nel 1923 E. Masini basandosi sul registro dei battesimi in S. Giovanni, e non il 27, come [...] AlfonsoIV.347, cc. 204r-206v e B.R. 237, cc. 1r-9r) e che venne pubblicata per la prima volta da G. B. Ramusio (ed. 1550, I, ff. 156r-158r) col titolo Viaggio fatto nell'India per Gioanni Da Empoli fattore su la nave del Serenissimo Re diPortogallo ...
Leggi Tutto
FEDERICI, Federico
Carlo Bitossi
Nacque da Cristoforo di Pier Battista e da Nicoletta Rossi in data collocabile intorno al 1570; non è noto il luogo di nascita.
La famiglia, originaria di Sestri Levante, [...] di una galea nella flotta di Biagio Assereto vittoriosa su Alfonso d di Spagna, minata dalle ribellioni di Catalogna e diPortogallo ), ibid. 1955, pp. 22, 42, 92, 117, 128, 206, 222; IV, Spagna (1655-1677), ibid. 1957, pp. 78, 83 ss., 87 ss., 195 ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Nacque il 6 sett. 1610 da Alfonso III d'Este, futuro duca di Modena e Reggio, e da Isabella, figlia del duca Carlo Emanuele I di Savoia.
Alfonso, [...] di Braganza, grande di Spagna e futuro re del Portogallo.
All'epoca F., solo ventenne, aveva netta coscienza di la guida dello Stato al ventitreenne AlfonsoIV, cagionevole di salute, fragile di personalità; con lui, di lì a poco, Mazzarino avrebbe ...
Leggi Tutto
CARAFA, Diomede
Franca Petrucci
Minore dei figli di Antonio, detto Malizia, alla cui iniziativa nel 1420 si dovette l'intervento diAlfonso d'Aragona nel Regno, e di Caterina Farafalla, nacque nel 1406 [...] di Castiglia sosteneva con Alfonso V del Portogallo, scrisse un'altra operetta, dedicata al re Enrico, redatta in nome di re Ferdinando. Anche il [Memoriale] in nome di Ferdinando primo re di Napoli ad Arrigo re di Siviglia e di St. di Napoli, IV., 2, ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Pasquale
Franco Rossi
Figlio di Francesco di Fantino, del ramo di S. Severo, nacque a Venezia verso il 1392.
Negli Arbori, M. Barbaro gli attribuisce cinque fratelli (Girolamo, Domenico, [...] di Napoli, Alfonso d'Aragona, che avrebbero portato alla pace di , Eleonora figlia del re diPortogallo.
Eletto ancora una volta s., 28; I Libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R. Predelli, IV, Venezia 1896, pp. 129, 222, ...
Leggi Tutto
FAVRE (Faber, Fabro, Fèvre, Lefèvre, Le Fèvre), Pierre
Lucia Felici
Nacque il 13 apr. 1506 a Villaret, frazione di Saint-Jean-de-Sixt, nel ducato di Savoia, da Louis e Marie Périssin. Famiglia di modesti [...] Epistolae P. H. Nadal, IV, Madrid 1905, pp. 636-639), composte per i confratelli Alvaro Alfonso e Juan de Aragón in facoltà di teologia e delle arti e diffuse gli esercizi spirituali, dettandone anche un testo. Un nuovo ordine del le diPortogallo lo ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Aragona, regina d'Aragona
Marina Scarlata
Primogenita di Pietro Il d'Aragona, re di Sicilia (o Trinacria), e di Elisabetta di Carinzia, nacque forse nel 1325. Ebbe tre fratelli, Ludovico, [...] il Vespro, e l'infante diPortogallo, Eleonora. Per la prima soluzione duca di Girona; successivamente nascevano Martino ed Alfonso. La s., VII (1883), pp. 184-195, docc. I, p. 199, IV, p. 201; A. Rubiò i Lluch, Els governs de Matheu de Moncada ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Guido
Alberto Merola
Nacque a Ferrara da Cornelio e da Isabella Bendidio il 4 ott. 1577. Visse i suoi primi anni nella città natale, educato alla raffinatezza usuale nei giovani dell'aristocrazia [...] diAlfonso, che ne rivendicava il possesso. In tale circostanza un fratello dei B., Ippolito, che aveva avuto lunga e onorevole carriera militare negli eserciti del duca d'Alba, durante la conquista del Portogallodi Enrico IVdi unire alla corona di ...
Leggi Tutto
LEONI, Leone
Walter Cupperi
Nacque nel 1509, ad Arezzo o nei suoi dintorni, da Giovambattista. Sono ignoti sia il nome della madre sia quello del maestro presso cui il L. si formò come scultore. Sposò [...] diPortogallo è andato perduto, le altre opere di questo gruppo, conservate al Museo del Prado di S. Maria al Monte) e Alfonso Álvarez de Toledo terzo duca d' Cellini and Francesco Vinta…, in The Sculpture Journal, IV (2000), pp. 35-45; G. Toderi - ...
Leggi Tutto
Lucio II
Giuliano Milani
Gerardo nacque con ogni probabilità a Bologna attorno alla fine del sec. XI. Alcune fonti coeve, tra cui Bosone, lo definiscono, oltre che bolognese, "figlio di Orso"; autori [...] di Enrico I e moglie di Enrico V, contro Stefano di Blois. Riuscì a far sì che AlfonsodiPortogallo confermasse i rapporti di famiglia di Alberto d'Orso, "Atti e Memorie della R.Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna", ser. IV, 1934 ...
Leggi Tutto