BOCCANEGRA, Egidio (Egidiolo)
Charles Verlinden
Figlio di Iacopo di Lanfranco e di Ginevra Saraceni, il B. nacque a Genova nella prima metà del sec. XIV e fu fratello di Simone, primo doge di Genova.
Durante [...] cariche. Il 2 sett. 1342 infatti Alfonso XI, per premiarlo dei primi successi Barcellona, capitale di Pietro IV d'Aragona. e genealogia dei Pessagno Genovesi, ammiragli del Portogallo, in Atti della Soc. ligure di storia patria, XV (1881), p. 295 ...
Leggi Tutto
BOCCANEGRA, Ambrogio
Charles Verlinden
Figlio di Egidio, ammiraglio di Castiglia, e di Richetta Riccio, accompagnò il padre in Spagna, forse sin dal 1349. Nel 1359 prese certamente parte alla spedizione [...] di due galere e della maggior parte delle navi. Dieci giorni dopo Ferdinando I del Portogallodi Palma continuò ad appartenere ai Boccanegra, come prova un diploma di Giovanni I del 7 luglio 1378, con il quale questa località fu concessa ad Alfonso ...
Leggi Tutto
Figlio (Coimbra 1320 - Estremoz 1367) diAlfonsoIV l'Ardito e di Beatrice di Castiglia; sposatosi (1340) con Costanza figlia dell'infante Giovanni Emanuele di Castiglia, morta nel 1345, ebbe come favorita [...] Inés de Castro (v.). Quando AlfonsoIV fece eliminare Inés (1355), P. fomentò la ribellione nel nord del paese. Riconciliatosi con il padre, salì al trono (1357) alla morte diAlfonso e durante il suo governo si segnalò per la rigida amministrazione ...
Leggi Tutto