ELEONORA d'Aragona, regina d'Aragona
Marina Scarlata
Primogenita di Pietro Il d'Aragona, re di Sicilia (o Trinacria), e di Elisabetta di Carinzia, nacque forse nel 1325. Ebbe tre fratelli, Ludovico, [...] il Vespro, e l'infante diPortogallo, Eleonora. Per la prima soluzione duca di Girona; successivamente nascevano Martino ed Alfonso. La s., VII (1883), pp. 184-195, docc. I, p. 199, IV, p. 201; A. Rubiò i Lluch, Els governs de Matheu de Moncada ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Guido
Alberto Merola
Nacque a Ferrara da Cornelio e da Isabella Bendidio il 4 ott. 1577. Visse i suoi primi anni nella città natale, educato alla raffinatezza usuale nei giovani dell'aristocrazia [...] diAlfonso, che ne rivendicava il possesso. In tale circostanza un fratello dei B., Ippolito, che aveva avuto lunga e onorevole carriera militare negli eserciti del duca d'Alba, durante la conquista del Portogallodi Enrico IVdi unire alla corona di ...
Leggi Tutto
STEUCO (Stucchi), Guido
Vincenzo Lavenia
STEUCO (Stucchi), Guido (in religione Agostino). – Secondo i riferimenti autobiografici disseminati nelle opere, nacque tra il 1497 e il 1498 a Gubbio, allora [...] Alfonso Chacón) fu soprattutto la dottrina di a Giobbe, a Giovanni III diPortogallo); Madrid, Real Biblioteca, II/ di mons. A. S., canonico regolare vescovo di Kisamo e bibliotecario della Vaticana, Orvieto 1879; P. Batiffol, La Vaticane de Paul IV ...
Leggi Tutto
LEONI, Leone
Walter Cupperi
Nacque nel 1509, ad Arezzo o nei suoi dintorni, da Giovambattista. Sono ignoti sia il nome della madre sia quello del maestro presso cui il L. si formò come scultore. Sposò [...] diPortogallo è andato perduto, le altre opere di questo gruppo, conservate al Museo del Prado di S. Maria al Monte) e Alfonso Álvarez de Toledo terzo duca d' Cellini and Francesco Vinta…, in The Sculpture Journal, IV (2000), pp. 35-45; G. Toderi - ...
Leggi Tutto
MARZANO, Marino
Patrizia Sardina
– Di nobile famiglia napoletana, nacque verosimilmente agli inizi del sec. XV, figlio unico di Giovanni Antonio, duca di Sessa, conte di Alife e Squillace e grande ammiraglio, [...] . Dopo la cerimonia, il M. accompagnò a Napoli Federico e la moglie Eleonora diPortogallo, nipote diAlfonso V d’Aragona. Lungo il viaggio la coppia imperiale sostò nel castello di Sessa, ricevuta con sfarzo dal M. e dalla moglie. Quando i due ...
Leggi Tutto
LUCIO II, papa
Giuliano Milani
Gerardo nacque con ogni probabilità a Bologna intorno alla fine dell'XI secolo. Alcune fonti, tra cui Bosone (Liber pontificalis), lo definiscono, oltre che bolognese, [...] Stefano di Blois. Riuscì a far sì che AlfonsodiPortogallo confermasse i rapporti di vassallaggio cura di L. Duchesne, II, Paris 1892, pp. 385 s.; P.F. Kehr, Italia pontificia, Berolini-Turonici, 1906-75, I, p. XXI; II, p. XXIII; III, p. XXXIV; IV, ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Ruberto
Lucinda Byatt
RIDOLFI, Ruberto (Roberto). – Nacque a Firenze, nella parrocchia di S. Jacopo sopr’Arno, il 18 novembre 1531 da Pagnozzo di Giovanfrancesco, del ramo dei Ridolfi di Piazza, [...] Francia, Spagna e Portogallo, e in più Alfonso Montecuccoli, di non sollevare la questione, poiché il re non voleva parlare di s.; G. Carocci, La famiglia dei Ridolfi di Piazza, Firenze 1889, tav. IV; Returns of Aliens dwelling in the City and ...
Leggi Tutto
MARZANO, Giovanni Antonio
Patrizia Sardina
– Nacque probabilmente nell’ultimo decennio del sec. XIV da Giacomo, duca di Sessa, conte di Squillace e grande ammiraglio, e da Caterina Sanseverino. Alla [...] . 1436 s’insediò Alfonso V. Il 17 febbraio Eugenio IV investì Renato d’Angiò re di Napoli e inviò in di Federico III d’Asburgo da parte di papa Niccolò V. Federico III e la moglie Eleonora diPortogallo, nipote diAlfonso V, sostarono nel castello di ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Savoia, duchessa di Mantova e di Monferrato
Raffaele Tamalio
MARGHERITA di Savoia, duchessa di Mantova e di Monferrato. – Nacque a Torino il 28 apr. 1589, prima figlia, dopo tre maschi, [...] si stabilì che la sorella di M., Isabella di Savoia, avrebbe sposato il principe di Modena Alfonso d’Este. Le nozze, accompagnate IVdi Braganza e uccidendo Miguel de Vasconcelos, esecutore in Portogallo dell’autorità dell’Olivares. M. venne di ...
Leggi Tutto
GIOVANNA d'Aragona, regina di Napoli
Piero Doria
Nacque nella penisola iberica, probabilmente a metà del XV secolo, da Giovanni II, re d'Aragona e Navarra, e dalla regina Giovanna Enríquez.
G. entrò [...] diAlfonso II. I rapporti didi Castiglia e della figlia regina diPortogallo. Risale, dunque, alla seconda metà del 1498 l'intenzione di G. di recarsi in Spagna per consolare e confortare di 1458 al 1503), in Storia di Napoli, IV, 1, Cava de' Tirreni ...
Leggi Tutto