FRANCESCO I d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Nacque il 6 sett. 1610 da Alfonso III d'Este, futuro duca di Modena e Reggio, e da Isabella, figlia del duca Carlo Emanuele I di Savoia.
Alfonso, [...] nel 1640 il distacco delPortogallo; persino il padre Alfonso, ora fra Giambattista da eroe christiano in F. I d'E.…, Modena 1659; L.A. Muratori, Delle antichità estensi, II, ibid. 1740, passim; A. Venturi, Velasquez e F. I d'E., in Nuova Antologia ...
Leggi Tutto
SOLARI, Tommaso
Isabella Valente
– Nacque a Napoli il 4 settembre 1820 da Angelo e da Maria Orazi (Bova, 1846). La madre morì quando Solari era giovanetto (1833). Il padre e il nonno furono valenti [...] II, su bozzetto di Emilio Franceschi (morto appena conclusi i disegni preparatori): con il nuovo progetto dell’architetto Eugenio Leoni, che riprendeva sostanzialmente l’impostazione originaria, il gruppo equestre del re fu affidato al cavese Alfonso ...
Leggi Tutto
WERT, Giaches
Midori Sonoda
de. – Nacque intorno al 1535, presumibilmente a Gand, ove nel 1556 risiedevano i genitori, secondo un’attestazione di Wert stesso documentata dall’arciprete di S. Stefano [...] il fidanzamento tra Alessandro Farnese, figlio del duca Ottavio, e Maria di Portogallo con la canzone Quella donna real che lui poi musicati.
Nel febbraio del 1579 la secondogenita di Guglielmo, Margherita, andò sposa ad AlfonsoII d’Este, rimasto di ...
Leggi Tutto
COLONNA, Agapito
M. Dyikmans
Era, come risulta dal suo testamento, figlio di Giacomo detto Sciarra del ramo di Palestrina della famiglia, il noto protagonista dell'oltraggio di Anagni, e non suo nipote [...] di Navarra, di Castiglia e delPortogallo. E una volta conseguita la fra' Pietro [il fratello di Alfonso Pecha] e nella quale si , n. 3; mazzo 20, n. 5; Ibid., Arch. Sforza Cesarini, 538 (A. II), n. 29; Arch. Segr. Vat., Arm. 49, ff. 65-68; Arm., 53, ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Guido
Alberto Merola
Nacque a Ferrara da Cornelio e da Isabella Bendidio il 4 ott. 1577. Visse i suoi primi anni nella città natale, educato alla raffinatezza usuale nei giovani dell'aristocrazia [...] Alfonso, che ne rivendicava il possesso. In tale circostanza un fratello dei B., Ippolito, che aveva avuto lunga e onorevole carriera militare negli eserciti del duca d'Alba, durante la conquista delPortogallo Elogio di Guido II Bentivoglio d'Aragona ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Benedetto
Michele Luzzati
Primogenito di Martino di Benedetto e di Caterina di Stefano Spada, nacque a Lucca nel settembre del 1520 e morì nel gennaio del 1587.
Dodicenne al momento della [...] i relativi scambi commerciali con la Spagna (e il Portogallo) divennero da questo momento intensi; nell'edizione procuratane poi il cognome Malpigli), tesoriere di AlfonsoII d'Este e interessato alle bonifiche del Ferrarese in cui si avvalse anche ...
Leggi Tutto
MAZZONI, Jacopo
Davide Dalmas
– Nacque il 27 nov. 1548 a Cesena, da Battista, senatore e cavaliere, e da Innocenza Masini. Il padre aveva avuto due figli, Panfilo e Cesare, da un precedente matrimonio.
Compì [...] che si può fare da Portogallo nell’Etiopia, e nel paese del Prete Janni…, testimonianza ulteriore dell’attività del M., negli anni romani per riottenere la città dopo la morte senza figli del duca AlfonsoII d’Este. Nel gennaio 1598 il M. si recò ...
Leggi Tutto
RENATA di Valois-Orleans
Eleonora Belligni
RENATA (Renée) di Valois-Orléans (Renata di Francia). – Nacque a Blois il 25 ottobre 1510, secondogenita di re Luigi XII di Francia e di Anna, duchessa ereditiera [...] di Brandeburgo, al connestabile di Borbone, al re di Portogallo, a Enrico VIII, a Enrico d’Albret. Tutti costoro con il figlio AlfonsoII, il nuovo duca, Renata lasciò per sempre Ferrara. Fu ricevuta il 7 novembre del 1560 dai parenti francesi ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Giovan Battista
Dina Aristodemo
Nacque a Firenze il 3 apr. 1508, secondo dei dodici figli di Iacopo di Piero e di Camilla di Agnolo Bardi. Sulla sua adolescenza non si hanno notizie, ma [...] per il trasporto di un carico di pastello dal Portogallo ad Anversa furono presi da pirati nel golfo di richiesta del duca, per sottoporre al Collegio dei dottori di quell'Università una questione di precedenze sorta tra Cosimo e AlfonsoII duca ...
Leggi Tutto
MARZANO, Marino
Patrizia Sardina
– Di nobile famiglia napoletana, nacque verosimilmente agli inizi del sec. XV, figlio unico di Giovanni Antonio, duca di Sessa, conte di Alife e Squillace e grande ammiraglio, [...] e la moglie Eleonora di Portogallo, nipote di Alfonso V d’Aragona. Lungo il del M. fu liberato. Commines e Della Marra affermano che il M. rimase in prigione fino alla morte di Ferdinando I (25 genn. 1494).
Salito al trono di Napoli, AlfonsoII ...
Leggi Tutto