Diplomatista, paleografo, bibliografo italiano (Aversa 1890 - Roma 1952). Studioso del restauro bibliografico e delle malattie del libro, fondò a Roma l'Istituto di patologia del libro che reca oggi il suo nome, e pubblicò importanti saggi e un manuale (Patologia e terapia del libro, 2a ed. 1951) sull'argomento. Cultore di diplomatica e di paleografia, studiò le scritture documentarie dell'Italia meridionale ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] Marcolini (1545). Aldo Manuzio ne stampò in greco per la prima volta nel 1497.
Beni culturali
Istituto di patologia del libro AlfonsoGallo
Istituto con sede in Roma, fondato nel 1938, e nel 1953 intitolato al nome del suo fondatore. L’Istituto è un ...
Leggi Tutto
(dal lat. abbreviatio; fr. abréviation; sp. abreviacion, abreviatura; ted. Abkürzung; ingl. abreviation).
Epigrafia. - Le parole che figurano nei testi epigrafici, non sono sempre scritte in tutte lettere: molte sono abbreviate. Questo uso, più ristretto nei tempi più antichi, anzi quasi nullo, andò in progresso di tempo accentuandosi; esso fu suggerito certamente dal desiderio di guadagnare spazio ...
Leggi Tutto
È una raccolta di lettere che i pontefici Gregorio III, Zaccaria, Stefano III, Paolo I, Stefano IV, Adriano I e lo pseudo-papa Costantino inviarono fra il 739 e il 791 ai principi o re franchi Carlo Martello, Pipino e Carlo Magno. Essa fu compilata nell'anno 791 per ordine di Carlo Magno, eo quod nimia vetustate et perincuriam iam ex parte diruta atque deleta "epistolas" conspexerat, donde il nome ...
Leggi Tutto
Comune già della provincia di Caserta, ora di quella di Napoli. Il nome si può latinamente spiegare con la posizione della città, forse rispetto a Napoli (urbs aversa). A circa 20 km. da Napoli, in un [...] neo-gotiche. Infine il castello, costruito da Rainulfo, ricostruito da Alfonso I d'Aragona, fu trasformato nel 1760.
Storia. - città di Aversa, I-II, Napoli 1857-58; A. Gallo, Codice diplomatico normanno di Aversa, in Monumenti per la storia ...
Leggi Tutto
AQUILA
M.L. Fobelli
(L'Aquila; lat. Aquiliae, Acculae)
Città dell'Italia centrale, capoluogo dell'Abruzzo, A. sorge in posizione elevata (m. 720) sui fianchi di una collina digradante verso l'Aterno, [...] A. Chiappini, Fondazione, distruzione e riedificazione de L'Aquila capitale degli Abruzzi, in Miscellanea di scritti vari in memoria di AlfonsoGallo, Firenze 1956, pp. 255-278; G. Equizi, Storia de L'Aquila e della sua diocesi, Torino 1957, pp. 9-10 ...
Leggi Tutto
Il restauro del libro
Carla Casetti Brach
Per una definizione di bene librario, e anche allo scopo di porne in evidenza il significato culturale, è opportuno fare riferimento al Codice dei beni culturali [...] i materiali del restauro
La diagnostica abbinata alla ricerca permette oggi di eseguire restauri più mirati. L’intuizione di AlfonsoGallo, fondatore dell’Istituto di patologia del libro nel 1938, nonché il primo a esprimere chiaramente la necessità ...
Leggi Tutto
MORGHEN, Raffaello
Massimo Miglio
MORGHEN, Raffaello. – Nacque a Roma il 19 settembre 1896, da Guglielmo e da Matilde Cecchini, vedova Ricotti, già madre di tre figli.
Le necessità della nuova famiglia [...] nel 1924 e rimase fino al 1930, alunno della neoistituita Scuola storica nazionale, insieme con Ottorino Bertolini e AlfonsoGallo. Vincitore di concorso, fu professore di storia (1922-24) e quindi di filosofia, storia ed economia politica (1924 ...
Leggi Tutto
MANSUETI, Leonardo
Luciano Cinelli
Figlio di Antonio Sambuchelli e di Adriana Mansueti, nacque a Perugia il 1° genn. 1414, stando almeno all'epitaffio posto sulla sua lapide sepolcrale, secondo il quale [...] ; G. Cecchini, La quattrocentesca biblioteca del convento di S. Domenico a Perugia, in Miscellanea di scritti vari in memoria di AlfonsoGallo, Firenze 1956, pp. 249-254; Th. Kaeppeli, Inventari di libri di S. Domenico di Perugia (1430-80), Roma 1962 ...
Leggi Tutto
MELIS, Antonio
Baccio Baccetti
MELIS, Antonio. – Nacque a Ierzu (Nuoro) il 1° sett. 1891.
Dopo studi da autodidatta frequentò il seminario salesiano di Lanusei (pagava le rette con prestazioni di lavoro), [...] superiore dell’Agricoltura.
Fonti e Bibl.: B. Baccetti, Ricordo del prof. A. M., in Boll. dell’Ist. di patologia del libro AlfonsoGallo, XXII (1963), pp. 211-213; F. Venturi, A. M., in Atti dell’Acc. nazionale italiana di entomologia, XII (1964), pp ...
Leggi Tutto