• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Biografie [18]
Religioni [12]
Storia [7]
Storia delle religioni [5]
Arti visive [3]
Letteratura [3]
Archeologia [2]
Strumenti del sapere [2]
Temi generali [1]
Museologia [1]

VITELLI, Vitellozzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VITELLI, Vitellozzo Paolo Sachet – Primogenito di Alessandro e di Angela de’ Rossi di San Secondo, nacque a Firenze ai primi di aprile del 1531. Come altri esponenti della stirpe, il padre, celebre [...] documento di Niccolò Serpetro, Cosenza 2013, passim. A. Chacón, Vitae, et res gestae Pontificum Romanorum et S.R. Trient, Freiburg i.B. 1949-1975, ad indices; R. De Maio, Alfonso Carafa, cardinale di Napoli (1540-1565), Città del Vaticano 1961, pp. ... Leggi Tutto
TAGS: GUIDO ASCANIO SFORZA DI SANTA FIORA – GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – BIBLIOTECA AMBROSIANA – ALESSANDRO DE’ MEDICI

MELLINI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MELLINI, Giovanni Battista Maria Grazia Blasio MELLINI (Millini, de Mellinis), Giovanni Battista. – Nacque l’11 luglio 1405 a Roma da Sabba (Savus; 1334-1424) e da Perna Ponziani, che oltre al M. ebbero [...] e si disse che la santità della sua vita indusse Alfonso Borgia, allora cardinale dei Ss. Quattro Coronati, a sceglierlo Roma 1997, II, pp. 782-786, 981-983, 1066 s.; A. Chacón, Vitae et res gestae pontificum Romanorum et S.R.E. cardinalium, Romae ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICO DA MONTEFELTRO – CANCELLERIA APOSTOLICA – CANCELLERIA APOSTOLICA – TOMMASO PARENTUCELLI – CONGIURA DEI PAZZI

PICCOLOMINI, Celio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PICCOLOMINI, Celio Stefano Calonaci PICCOLOMINI, Celio. – Nacque a Siena nel 1609 da Alessandro Piccolomini Carli e da Lucrezia Ugurgieri, appartenenti a importanti famiglie del patriziato locale. A [...] il papa e i principi italiani a seguito della guerra di Castro (Chacon, IV, 1677, coll. 752-753), probabilmente i trattati che nel profilava il fallimento sia del cardinale Mazzarino sia di Alfonso Perez de Vivero y Menchaca conte di Fuensaldaña, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCIPIONE PANNOCCHIESCHI D’ELCI – ALESSANDRO PICCOLOMINI – GUERRA DEI SETTE ANNI – CESAREA IN MAURITANIA – FRANCESCO PICCOLOMINI

LATINI, Latino

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LATINI, Latino Massimo Ceresa Nacque a Viterbo nel 1513, da Bernardino e da Francesca Closia, entrambi di famiglie nobili decadute. La famiglia paterna era originaria del Napoletano. Sin da giovane [...] dove strinse salda amicizia e iniziò una corrispondenza con il gesuita Alfonso Salmerón. Dopo il marzo 1573 tornò a Roma, e fu Insieme con F. Orsini, Ottavio Pantagato, G. Faerno, A. Chacón, Marc-A. Muret, il L. partecipò al lungo lavoro filologico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MATTEI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MATTEI, Girolamo Stefano Tabacchi – Nacque a Roma nel 1546 da Alessandro, membro del patriziato cittadino, ed Emilia Mazzatosta. La famiglia, ascesa a una notevole potenza sin dalla fine del Quattrocento [...] del 13 sett. 1591, dichiarò che la concessione ad Alfonso II della facoltà di trasmettere Ferrara era legittima e . Canestrini - A. Desjardins, V, Paris 1875, ad ind.; A. Chacón, Vitae et res gestae pontificum Romanorum, II, Romae 1630, coll. 1801  ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELANGELO MERISI DA CARAVAGGIO – ABBREVIATORE APOSTOLICO – GIULIO ANTONIO SANTORI – IPPOLITO ALDOBRANDINI – ENRICO DUCA DI GUISA

PIATTI, Flaminio

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIATTI, Flaminio. – Massimo Carlo Giannini Nacque a Milano (o a Turbigo) verso il 1550 da Girolamo, di famiglia patrizia, e Antonia Vismara d’Aragona. Ebbe diversi fratelli: Ludovico, che fu medico [...] sollevò aspre polemiche in Concistoro e lo stesso duca Alfonso II chiese che la questione fosse risolta con un’ 149. P. Morigia, La nobiltà di Milano, Milano 1595, p. 142; A. Chacón - A. Oldoino, Vitae et res gestae Pontificum Romanorum et S. R. E. ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO EMILIO SFONDRATI – GIULIO ANTONIO SANTORI – MARCO SITTICO ALTEMPS – BENEDETTO GIUSTINIANI – ARCIVESCOVO DI MILANO

STAMPA

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

STAMPA Barbara Furlotti – Sarti di origine milanese, gli Stampa si trasferirono a Roma prima del 1550. Nella città papale alcuni membri della famiglia si dedicarono al commercio di antichità e agli [...] del Cinquecento, l’erudito spagnolo Alonso Chacón incluse disegni di quattordici pezzi della Corradini, Le raccolte estensi di antichità: primi contributi documentari, in L’impresa di Alfonso II, a cura di J. Bentini - L. Spezzaferro, Bologna 1987, pp ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO GIORDANO I ORSINI – FILIPPO II DI SPAGNA – BARTOLOMEO AMMANNATI – IPPOLITO II D’ESTE – ALFONSO II D’ESTE

RUFINI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RUFINI (de Rufinis), Filippo Luciano Cinelli Andreas Rehberg RUFINI (de Rufinis), Filippo. – Nacque a Roma nel rione Monti (o Parione) dalla nobile famiglia romana dei Rufini, da Giacomo Pierangelo [...] , p. 484 n. 971). A quanto pare risale ad Alfonso Ciacconio l’attribuzione di Filippo Rufini a una altrimenti non meglio Isidoro degli Irlandesi, ms. 2/49, c. 48r (appunti di Alonso Chacòn). Urban V (1362-1370), Lettres communes, dir. da P. Gasnault, ... Leggi Tutto
TAGS: PENITENZIERIA APOSTOLICA – PENITENZIERE MAGGIORE – CITTÀ DEL VATICANO – ALFONSO CIACCONIO – REGNO DI SICILIA

VILLABIANCA, Benedetto Emanuele e Frisella marchese di

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VILLABIANCA, Benedetto Emanuele e Frisella Lina Scalisi marchese di. – Nacque a Marsala da Antonio Emanuele e da Filippa Frisella. Ignota la sua data di nascita e sporadiche le note sulla sua formazione, [...] Lacerdae, d. Mariano Leofanti, d. Bernardo Chacon senatoribus, eiusque sindaco don Francisco Zummo contra feudo de la Gisira en el Regno de Sicilia, y Vincencio Baldo, don Alfonso Ortis, y consortes con D. Diego de Roxas, Castellano de Castillo de la ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE VENTIMIGLIA – REGNO DI SICILIA – IN UTROQUE IURE – MONTE DI PIETÀ – INQUISIZIONE

SANSEVERINO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANSEVERINO, Antonio Alessio Russo – Secondogenito maschio del nobile napoletano Giovanni Antonio Sanseverino e di Enrichetta Carafa, nacque, verosimilmente a Napoli, dopo il 1477. Suoi fratelli furono [...] di Lautrec Odet de Foix; anche il fratello maggiore, Alfonso, si schierò con gli invasori, prendendo parte attiva un erudito (Moroni, 1853, p. 53). Fonti e Bibl.: A. Chacón, Vitae et gesta summorum pontificorum ab Innocentio..., II, Romae 1601, pp. ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI – ORDINE DEI SERVI DI MARIA – AMMINISTRATORE APOSTOLICO – FRANCESCO GUICCIARDINI – CARDINALE PRESBITERO
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali