• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Azzurri al Quirinale: Mattarella riceve gli atleti olimpici e paralimpici

Atlante (2024)

Le atlete e gli atleti olimpici di Parigi 2024 sono stati ricevuti ieri al Quirinale dal Presidente della Repubblica. Sergio Mattarella si è complimentato con i medagliati della spedizione azzurra e, per [...] nelle rispettive competizioni.Successivamente, i portabandiera della squadra olimpica, Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, e l'Alfiere della squadra paralimpica, Ambra Sabatini, hanno restituito al Capo dello Stato i vessilli tricolore con le firme ... Leggi Tutto

La Russia che si ribella, di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese

Atlante (2024)

<i>La Russia che si ribella</i>, di Maria Chiara Franceschelli e Federico Varese All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] buon conto qualche intemerato non aveva perso tempo, mentre si faceva strada per Mosca, a salutare come il nuovo alfiere della rivoluzione liberale.Nel contesto internazionale vigente, sarebbe forse ora che a parlare degli «altri» fossero non solo ... Leggi Tutto

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera

Atlante (2024)

Giochi di Parigi 2024, al Quirinale la cerimonia di restituzione della Bandiera Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] , anche le atlete e gli atleti italiani classificati al quarto posto. E, dalle mani della portabandiera paralimpica, l’Alfiere Ambra Sabatini e degli olimpici, gli Alfieri Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, le Bandiere nazionali restituite con le ... Leggi Tutto

Mark Rutte, l’addio alla politica dell’alfiere dei “frugali”

Atlante (2023)

Mark Rutte, l’addio alla politica dell’alfiere dei “frugali” Chissà, forse Mark Rutte ambiva a superare Angela Merkel e i suoi 16 anni consecutivi alla guida della Germania o forse sperava di superare indenne l’ennesimo voto di sfiducia oppure ancora contava in un rinnovato mandato elettorale. I governi oland ... Leggi Tutto

Tusk, la svolta europeista!

Atlante (2023)

Tusk, la svolta europeista! Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] la nuova azione dell’esecutivo di Varsavia. Sebbene abbia già guidato il governo polacco dal 2007 al 2014, Tusk vuole farsi alfiere di un nuovo inizio per il Paese, dopo le due legislature di PiS. Negli ultimi anni la formazione conservatrice si è ... Leggi Tutto

Un’altra giovinezza, di Mircea Eliade

Atlante (2023)

Un’altra giovinezza, di Mircea Eliade Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] Dominic, riflettendo sulla propria condizione, si immagina in più di una pagina del romanzo come figura dell’uomo post-storico, alfiere di una forma d’essere e di pensiero che le imminenti guerre nucleari avrebbero reso possibile, spezzando il regime ... Leggi Tutto

UE-Cina: sì a dialogo e cooperazione

Atlante (2023)

UE-Cina: sì a dialogo e cooperazione Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] concilianti e che caratterizzano in linea generale la retorica diplomatica cinese, ormai da decenni impegnata a porsi come alfiere dell’uguaglianza e dell’armonia a livello globale. Pechino è però consapevole del peso economico, commerciale e ... Leggi Tutto

Chi è Emmanuel Macron?

Atlante (2017)

Chi è Emmanuel Macron? Qualcuno l’ha paragonato addirittura a Napoleone, altri a Charles De Gaulle, altri ancora lo considerano l’alfiere più luminoso della post-politica, la prova vivente che le grandi famiglie politiche del [...] XX secolo sono ormai prossime alle ... Leggi Tutto
Vocabolario
alfière¹
alfière1 s. m. (f. -a) [dallo spagn. alférez, e questo dall’arabo al-fāris «cavaliere»]. – 1. Titolo e grado di chi portava lo stendardo delle milizie, nel medioevo e nell’età moderna (analoghe funzioni aveva presso i Romani l’aquilifer, portatore...
alfière²
alfière2 s. m. [dall’arabo al-fīl «elefante», alterato per raccostamento alla voce prec. (v. alfino)]. – Pezzo del gioco degli scacchi, in numero di due per ogni giocatore, detti, a seconda della loro collocazione a fianco del re o della regina,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
alfiere
Titolo e grado di chi portava lo stendardo delle milizie, nel Medioevo e nell’età moderna (analoghe funzioni aveva presso i Romani l’aquilifer). Dopo il 16° sec. l’a. aveva grado di luogotenente, sostituiva se necessario il capitano della compagnia...
alfino
alfino Per " alfiere " (del gioco degli scacchi) in Detto 456 non tien leal fino / chi va come l'alfino. V. ARABISMI.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali