• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Biografie [133]
Musica [60]
Arti visive [44]
Storia [30]
Religioni [21]
Letteratura [23]
Diritto [15]
Architettura e urbanistica [11]
Scienze politiche [11]
Medicina [10]

abbatti-tasse

NEOLOGISMI (2018)

abbatti-tasse agg. Finalizzato a rendere meno pesante il peso della pressione fiscale. • La tecnica abbatti-tasse del Pdl, parola di Angelino Alfano, va nella direzione contraria rispetto a chi (leggi [...] Pd, che martedì ha riproposto tra i suoi dieci punti anche la patrimoniale), invece, prevede solo «di aumentare le tasse e dare una stangata agli italiani». (Alessia Guerrieri, Avvenire, 2 agosto 2012, ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – CARRÙ – PDL – PD

FALCO, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FALCO, Giorgio Girolamo Arnaldi Nato a Torino il 6 febbr. 1888 da Achille e Annetta Pavia, si laureò nel 1911 a Torino con una tesi in storia medievale su Alfano di Salerno. All'università aveva incontrato [...] Nelda Sampò, sua futura moglie, amica di Adelina Rossi, di qualche anno più anziana e andata sposa di lì a poco a B. Croce; fra le due coppie intercorsero fino da allora rapporti di amicizia. Dal 1911 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – OSCILLAZIONE PENDOLARE – CONCILIO DI COSTANZA – OCCIDENTE CRISTIANO – UNIVERSITÀ ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FALCO, Giorgio (3)
Mostra Tutti

foreign fighter

NEOLOGISMI (2018)

foreign fighter loc. s.le m. Giovane occidentale che decide di combattere per lo Stato islamico condividendone l’ideologia e i metodi. • Dopo gli attentati parigini, il ministro dell’Interno Angelino [...] Alfano ha spiegato che, anche se non vi sono elementi concreti che indichino nell’Italia un obiettivo degli integralisti, l’allerta è comunque al massimo. Tutti i soggetti a rischio, dai foreign fighters ai «reclutatori» fino ai semplici sospettati ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE D’ITALIA – ANGELINO ALFANO – BRUXELLES – ITALIA – EUROPA

CIPRIANO di Montecassino

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIPRIANO di Montecassino Maria De Marco La unica fonte per le scarse notizie in nostro possesso su questo monaco e letterato cassiriese è la breve segnalazione contenuta nel VII capitolo del Liber de [...] composizione di C., tratto forse in errore dalla testimonianza di Pietro Diacono (cap. XIX), il quale elenca tra le opere di Alfano un inno a s. Benedetto. Purtroppo, il codice usato dal Martinengo per la sua editio princeps è andato perduto, come ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Diversamente berlusconiani

Il Libro dell'Anno 2013

Giovanni Orsina Diversamente berlusconiani Nel voto di fiducia al governo Letta, per la prima volta in quasi vent’anni non è stato Berlusconi a decidere che posizione dovesse prendere il suo partito: [...] la questione di cosa possa essere un centrodestra italiano post-berlusconiano, rafforzando al contempo la candidatura alla leadership di Alfano. La partita, tuttavia, è ancora soltanto all’inizio, e il suo esito è tutt’altro che scontato. Berlusconi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – PARTITO DEMOCRATICO – ANGELINO ALFANO – CENTRODESTRA – MEDIASET

Alternativa Popolare

Enciclopedia on line

(AP) Partito politico italiano nato nel 2017 dallo scioglimento di NCD. La nuova denominazione è stata data per prendere  le distanze dai due schieramenti di destra e di sinistra. Il presidente è stato [...] A. Alfano e il partito in continuità con la linea politica precedente ha continuato ad appoggiare il governo Gentiloni. Alle elezioni politiche del 2018 in coalizione con il centrosinistra si è unito con altre forze politiche nella lista Civica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: PARTITO POLITICO – CENTROSINISTRA – NCD

acchiappaclick

NEOLOGISMI (2018)

acchiappaclick (acchiappaclic, acchiappa-clic, acchiappa click), agg. inv. Che tenta di indurre chi naviga nella Rete a seguire collegamenti telematici ai quali non sarebbe interessato, per trarne profitto. • [...] In soccorso al ministro [Angelino] Alfano, nel frattempo raggiunto dalle critiche di [Beppe] Grillo («L’ha fatta davvero grossa, siamo senza parole», ha commentato linkando il solito titolo «acchiappaclick» del sito Tse-Tse della galassia Casaleggio) ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO COSTA – FACEBOOK

pluricandidatura

NEOLOGISMI (2018)

pluricandidatura (pluri-candidatura), s. f. Possibilità per la stessa persona di candidarsi in più collegi elettorali. • [tit.] Le pluricandidature non sono commestibili [testo] [...] C’è però un aspetto [...] su cui l’accordo bis Renzi-Berlusconi-Alfano è francamente irragionevole: le pluricandidature. Significa che i big possono presentarsi in vari collegi, risultando alla fine della giostra plurieletti, e decidendo con la loro scelta il destino degli ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – TONY BLAIR – ARGILLA – SENATO

defalchizzare

NEOLOGISMI (2018)

defalchizzare v. tr. Contrastare all’interno di un partito politico i falchi, i sostenitori dell’orientamento più drastico e intransigente. • [Fabrizio] Cicchitto ha parlato di «defalchizzazione», liberazione [...] della sera, 5 ottobre 2013, p. 6, Primo Piano) • ad agitare il Pdl è anche e soprattuto l’offensiva di Angelino Alfano volta a «defalchizzare» il suo partito prima che si arrivi ad una scissione. L’obiettivo del segretario e vicepremier è quello di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PARTITO POLITICO – ANGELINO ALFANO – PDL

renzicentrismo

NEOLOGISMI (2018)

renzicentrismo s. m. (iron.) Il ruotare attorno a Matteo Renzi. • Matteo Richetti dice che adesso è Renzi l’azionista di maggioranza del governo, «audito» sia da [Enrico] Letta sia dai dissidenti Pdl [...] prima dell’accordo con [Angelino] Alfano. «Credo che uno degli elementi che stia indebolendo Renzi in questi mesi sia proprio il renzicentrismo, cioè questo leggere ogni fatto politico in funzione del ruolo che Renzi potrebbe avere. A me pare che in ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RICHETTI – MATTEO RENZI – PDL – PD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
alfana
alfana s. f. [dallo spagn. alfana, voce di origine araba]. – Cavallo arabo forte, robusto e focoso: Il grave scontro fa chinar le groppe Sul verde prato alla gagliarda a. (Ariosto). Nell’uso letter., cavalcatura in genere: l’a. che strascica...
alfanismo
alfanismo s. m. La posizione, la strategia politica di Angelino Alfano, personalità politica del centrodestra. ◆  Mentre quello che si intravede all’orizzonte - dal grillismo al renzismo, dalla neo-dc all’alfanismo - non sembra per ora rispondere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali