• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
237 risultati
Tutti i risultati [1555]
Biografie [237]
Lingua [251]
Arti visive [180]
Archeologia [180]
Storia [128]
Letteratura [112]
Temi generali [100]
Geografia [75]
Grammatica [85]
Matematica [81]

Sequoiah

Enciclopedia on line

Inventore dell'alfabeto cherokee (n. Taskigi, Tennessee, 1770 circa - m. nello stato di Tamaulipas, Messico, 1843). Figlio dell'unione tra una donna cherokee e un commerciante tedesco di pellicce, da cui [...] prese il nome di George Gist. Si dedicò, pur essendo analfabeta, a elaborare un alfabeto sillabico di 86 segni in parte tratti dall'alfabeto latino, adatto alla lingua cherokee, che fu approvato dal Congresso generale dei Cherokee nel 1821; nel 1824 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEQUOIA SEMPERVIRENS – LINGUA INGLESE – TAMAULIPAS – TENNESSEE – MESSICO

Ginanni, Marc'Antonio, conte

Enciclopedia on line

Araldista (Ravenna 1690 - ivi 1770), autore dell'Arte del blasone dichiarata per alfabeto (1756), opera di accurata compilazione, giudicata il miglior trattato italiano di araldica anteriore al sec. 19º. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARALDICA – RAVENNA

Koriun

Enciclopedia on line

Storico armeno (sec. 5º), autore di una biografia del suo maestro Maštoch, inventore dell'alfabeto armeno; lo scritto di K. ha una notevole importanza per la narrazione di tale invenzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Euclide

Enciclopedia on line

Arconte ateniese del 403-402 a. C., anno in cui fu accolto ufficialmente in Atene l'alfabeto ionico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCONTE – ATENE

Isacco il Grande katholikòs di Armenia, santo

Enciclopedia on line

Patriarca armeno (m. 439); con la collaborazione di Mesrob, cui è dovuta l'introduzione dell'odierno alfabeto armeno, promosse la traduzione dal siriaco e dal greco della Bibbia e di altre opere religiose, [...] e diede impulso al sorgere della liturgia armena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIBBIA

Bourguet, Louis

Enciclopedia on line

Naturalista e archeologo francese (Nîmes 1678 - Neuchâtel 1742); viaggiò in Italia ed ebbe il merito di avvertire, tra i primi, che l'alfabeto etrusco è un alfabeto greco arcaico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFABETO ETRUSCO – NEUCHÂTEL – ITALIA – NÎMES

Dalgarno, George

Enciclopedia on line

Pedagogista (Aberdeen 1626 circa - Oxford 1687), uno dei primi che si siano occupati dell'educazione dei sordomuti. Inventò a tale scopo un alfabeto a segni e un metodo per insegnare a leggere e a scrivere, [...] che espose nella sua Ars signorum (1661) e nel Didascalocophus (1680) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABERDEEN – OXFORD

Diringer, David

Enciclopedia on line

Semitista, storico della scrittura (n. Tlumacz, Galizia, 1900 - m. 1975). Laureato a Firenze, naturalizzato italiano, in italiano pubblicò la 1a ed. (1937) della sua opera maggiore, L'alfabeto nella storia [...] della civiltà (2a ed., ingl., 1948). Emigrato in seguito alle leggi razziali, insegnò a Cambridge (Inghilterra). Successivamente si dedicò allo studio del libro manoscritto e della miniatura (The hand ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALIZIA – FIRENZE

Schleiermacher, Andreas August Ernst

Enciclopedia on line

Orientalista e bibliotecario (Darmstadt 1787 - Auerbach 1858), dal 1808 presso la Hofbibliothek e il museo di Darmstadt. Ideò una classificazione bibliografica, fondata su ventiquattro classi contraddistinte [...] dalle lettere dell'alfabeto (Bibliographisches System der gesamten Wissenschaftskunde, 1847), secondo la quale furono ordinate le raccolte delle biblioteche di Darmstadt e che fu adottata anche da altre biblioteche tedesche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARMSTADT

Njoya

Dizionario di Storia (2010)

Njoya Sovrano del Bamum (od. Camerun), innovatore religioso e culturale (n. 1876-m. 1933). Una volta sul trono (1890), accettò la protezione tedesca. Adottò l’islam e inventò un alfabeto per scrivere [...] la storia del suo regno. Con l’avvento del dominio francese N. fu deposto (1923) ed esiliato a Yaoundé (1931) dove morì (1933) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
alfabèto
alfabeto alfabèto s. m. [dal lat. tardo alphabetum, gr. tardo ἀλϕάβητος, comp. dei nomi delle due prime lettere ἄλϕα e βῆτα]. – Complesso di segni, ciascuno dei quali indica un suono consonantico o vocalico di una lingua determinata o di un...
alfabèta
alfabeta alfabèta agg. e s. m. e f. [tratto da analfabeta, cui è contrapposto] (pl. m. -i), burocr. o letter. – Chi sa leggere e scrivere, chi non è analfabeta: o tribù di lettori fino a un certo segno alfabeti, ascolta (Carducci).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali