Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] del continente sudamericano, l’U. si distingue per l’elevata durata media della vita (76 anni), per l’alto tasso di alfabetizzazione degli adulti (97%) e per la contenuta mortalità infantile (11,3‰).
La religione più diffusa è la cattolica (78,3 ...
Leggi Tutto
Costa d’Avorio Stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1960, già colonia francese. Le funzioni di capitale sono state trasferite a Yamoussoukro nel 1983, ma di fatto sono tuttora svolte dalla capitale [...] Nazioni Unite considerano particolarmente espressivi del livello di sviluppo sociale ed economico (speranza di vita alla nascita, tasso di alfabetizzazione, reddito pro capite a parità di potere d’acquisto dollari), la C. nel 2003 si collocava nella ...
Leggi Tutto
Nuova Delhi
Albertina Migliaccio
Capitale dell'Unione Indiana. Al censimento del 2001 la città aveva una popolazione di 9.817.439 ab. che saliva a 13.782.976 ab. considerando i residenti nel National [...] di grandi masse, il reddito medio pro capite è più elevato rispetto alla media del Paese. Anche il tasso di alfabetizzazione risulta superiore e la metropoli, per le enormi dimensioni demografiche, è in grado di fornire elevate quantità di manodopera ...
Leggi Tutto
Vedi Oman dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Oman è lo stato dell’area mediorientale che per primo ha raggiunto l’indipendenza, nel 17° secolo, a seguito della cacciata dei Portoghesi. Pur [...] un cammino di riforme nella sanità e nell’istruzione, campo quest’ultimo in cui il paese ha compiuto significativi progressi – l’alfabetizzazione giovanile è al 98%.
L’Oman non ha mai avuto una vera e propria Costituzione. Nel 1996 il sultano ha ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] che, negli anni, si è progressivamente ridotto. Il sistema educativo presenta ancora molte lacune e il tasso di alfabetizzazione risulta minore rispetto alla media dei paesi sub-sahariani e con forti discrepanze di genere. Una grossa disparità si ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa nord-occidentale, confinante con la Libia e l’Algeria a N, il Mali e il Burkina Faso a O, il Benin e la Nigeria a S, il Ciad a E.
Il territorio è costituito, a grandi linee, da un vasto [...] sviluppo economico e sociale, combinando i dati (2008) della speranza di vita media alla nascita (44 anni), del tasso di alfabetizzazione (29%) e del reddito pro capite corretto in base alla capacità del potere d’acquisto (700 dollari).
L’economia si ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] , i 61 a Tuvalu e addirittura i 54 negli arcipelaghi di Kiribati. Queste cifre, pur a fronte di un'alfabetizzazione in genere consistente e di discrete dotazioni sociali, forniscono indizi significativi sul permanere di ampie sacche di arretratezza e ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata [...] alla nascita non raggiunge i 50 anni d’età; infine, un bambino su due è costretto a lavorare e il tasso di alfabetizzazione si attesta a poco meno del 41% della popolazione totale. Non a caso l’indice di sviluppo umano, stilato dallo Undp, relega ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] il 20% del budget totale delle spese governative è stato destinato al settore dell’istruzione e il tasso di alfabetizzazione, che raggiunge il 94%, è notevolmente più alto della media regionale. Inoltre, attraverso la Qatar Foundation, guidata dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] vista hanno conosciuto uno stallo negli ultimi anni, e l’Ecuador resta il paese con il più basso tasso di alfabetizzazione dell’intera America Latina.
Economia ed energia
Dal 2000 il governo ecuadoregno ha deciso di adottare il dollaro statunitense ...
Leggi Tutto