La circolazione delle tecnologie
Davide Bennato
Il tema della circolazione delle tecnologie è piuttosto articolato all’interno delle scienze sociali, in quanto è stato oggetto di analisi da parte di [...] interessi (risposta degli adolescenti). Una delle differenze più marcate con gli utenti di Internet è relativa alle strategie di alfabetizzazione digitale: i dropouts affermano di essere stati aiutati da un tutore (un amico o un familiare), mentre di ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] ha contribuito a un allungamento delle aspettative di vita, oltre che a un sensibile miglioramento della salute e del tasso di alfabetizzazione di molti PVS. Tra il 1970 e il 2000 le aspettative di vita sono raddoppiate in Cina (raggiungendo i 70 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: epilogo. La scienza nella Cina premoderna: un'analisi comparativa
Geoffrey E.R. Lloyd
La scienza nella Cina premoderna: un'analisi comparativa
Le indagini scientifiche condotte in [...] diverse caratteristiche della storia dell'indagine nelle differenti culture. In che misura il sistema educativo, il livello di alfabetizzazione, i modi di produzione e di distribuzione dei testi o i diversi luoghi di discussione condizionarono questa ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] per quanto concerne l'apparato iconografico, alla crescente domanda di libri e d'informazione che i nuovi ceti urbani alfabetizzati ponevano con urgenza, l'editoria europea rispose con una serie variegata di prodotti, che andavano dal libretto di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di economia agraria
Guido Fabiani
L’evoluzione dal 1850 al 1950 della Scuola di economia agraria va analizzata da una duplice prospettiva. In primo luogo, considerando come, sul piano generale, [...] generali come i movimenti di popolazione, le condizioni del territorio, la storia delle famiglie, il grado di alfabetizzazione, la distribuzione della popolazione sul territorio e così via.
Attraverso queste tre direttrici Serpieri ha marcato un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Cesare Lombroso
Valeria Babini
Caso eccezionale nella storia culturale italiana per la fama delle sue opere, discusse in tutto il mondo, Cesare Lombroso fu psichiatra, antropologo, sociologo, ma incarnò [...] ; nelle sue mani il San Benedetto è venuto trasformandosi: trattamento morale, ginnastica, scuole di disegno e di alfabetizzazione, giornale dei degenti, conferenze, gite in campagna, danno il segno del rinnovamento. Ma il richiamo dell’università ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Lingua e tecnologia
Usi della lingua e strumenti di rete
di Gino Roncaglia
27 gennaio
A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] Roma, Carocci, 2004; V. Gheno, I giovani e la comunicazione mediata dal computer: osservazioni linguistiche su nuove forme di alfabetizzazione, «Verbum Analecta Neolatina», XI/1, pp. 167-87; E. Pistolesi, Il parlar spedito: l’italiano di chat, e-mail ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] divide è stato individuato come nuovo fattore in grado di alimentare disuguaglianze economiche, soprattutto perché impedisce l’alfabetizzazione informatica di parte della popolazione, al punto che le Nazioni Unite ne hanno raccomandato il superamento ...
Leggi Tutto
Critica cinematografica
Bruno Roberti
Quadro generale e sviluppo storico
di Daniele Dottorini
La storia della c. c. si è sviluppata parallelamente alla storia del cinema, spesso accompagnandone (o [...] orizzonte mediatico, nuove tecnologie e specificità del cinema: l'allargarsi cioè di un interesse e di un'alfabetizzazione cinematografica presso le nuove generazioni. La formazione di una coscienza critica rispetto alle varie possibilità di lettura ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] erano più numerosi di quanto generalmente non si supponesse, in particolare per il periodo che aveva visto l'origine dell'alfabetizzazione nell'Arabia del sud e nel nord del Sahara, e che coincise all'incirca con il Medioevo in Europa. Questo ...
Leggi Tutto