Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] interventi sociali esplicitamente finanziati dall'IM in accordo con il governo locale, in campi che vanno dall'alfabetizzazione di base all'addestramento professionale, dagli standard nutrizionali alla salute. Molti di questi casi sono illustrati nei ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] costituiscono un insieme ancora relativamente circoscritto, unito dalla condivisione di una notevole – e a volte ostentata – alfabetizzazione informatica.
Bibliografia
La bibliografia relativa alla CMC è ormai amplissima; ci si limiterà qui a citare ...
Leggi Tutto
Oltre la critica
Daniele Giglioli
Fattori della crisi
Di crisi della critica si discute in Italia da più di vent’anni. Anche se, come sempre in questi casi, è fuori luogo cercare un inizio assoluto, [...] la semiotica, che ravvisa segni e codici in ogni recesso, massimo o minimo, della produzione sociale. Aggiungiamoci l’alfabetizzazione di massa, l’aumento vertiginoso della produzione, il tramonto di quelle confraternite di gusto che sono le élites ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] né parole, ma sillabe. Vedremo in seguito come la scrittura coreana patisca oggi proprio dell’essere stata forzosamente ‘alfabetizzata’.
Il sistema di scrittura giapponese, che incorpora in quello cinese diversi repertori di segni sillabici, è ancora ...
Leggi Tutto
Tradizione
Alessandro Cavalli
Origine e storia del concetto
La parola tradizione deriva dal latino traditio. Nel diritto successorio romano, traditio indica la trasmissione di un bene, mobile o immobile, [...] entra in crisi quando sono all'opera uno dopo l'altro quattro processi fondamentali: il processo di urbanizzazione e quello di alfabetizzazione, l'accesso ai mezzi di informazione e, in genere, alla cultura di massa i quali, a loro volta, provocano l ...
Leggi Tutto
Giappone
Stato asiatico dell’Estremo Oriente.
Le origini
Le prime notizie storiche sul G. si trovano in resoconti cinesi. All’arcipelago accenna l’opera storiografica Han shu nel 1° sec. d.C., mentre [...] formazione di una cultura propria dei mercanti e artigiani grandi e piccoli e dei contadini ricchi, che contribuì ad alfabetizzare milioni di persone (in aggiunta ai guerrieri acculturati), la crescita del numero dei «samurai senza padrone» a seguito ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] sia alla formazione morale; benché riflettesse le trasformazioni sociali dei secoli precedenti, la crescita del livello di alfabetizzazione registrata in questo periodo va ascritta anche all'uso di questi metodi pedagogici, così come alla diffusione ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo di produzione e circolazione dei testi [...] purtroppo non forniscono molti elementi per valutare la diffusione dei testi stampati tra la popolazione; i dati sull'alfabetizzazione sono pressoché inesistenti e consentono tutt'al più di raffrontare il netto aumento dei libri stampati con quello ...
Leggi Tutto
Minoranze nazionali
Paolo Segatti
Simona Guglielmi
Gli abitanti della Provincia autonoma di Bolzano di nazionalità tedesca e quelli di lingua ladina assieme ai cittadini del Friuli Venezia Giulia di [...] % in base al grado scolastico (ASTAT 2006, p. 38). Negli ultimi anni sono nate alcune sperimentazioni di alfabetizzazione primaria bilingue italo-tedesca, che hanno generato non poche discussioni. Tali sperimentazioni sembrano però aver incontrato il ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] prezzi sia dal rapporto costi-benefici connesso alla disponibilità dei servizi), sociale (differente grado di istruzione e di alfabetizzazione informatica) e tecnico (assenza di infrastrutture nell’area di residenza o di lavoro).
La rimozione o, in ...
Leggi Tutto