(XIII, p. 807)
Nuovi studi hanno contribuito a una migliore conoscenza degli E., popolazione anellenica insediata nella Sicilia occidentale in centri situati su montagne o colline difficilmente accessibili [...] . L'alfabeto dei graffiti ha molte analogie con l'alfabeto greco di Selinunte ed è ormai nota la precoce alfabetizzazione dei centri elimi, come attestano iscrizioni bustrofediche greche da Monte Castellazzo di Poggioreale e da Entella. La lingua ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel Tredicesimo secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il Diciassettesimo secolo e il 1921, quando [...] . Mentre in epoca comunista istruzione e sanità erano finanziate dallo stato, ora sono fornite anche da privati. Il livello di alfabetizzazione, già piuttosto elevato in epoca comunista, è oggi al 98,3% e in crescita costante. Buono anche il tasso di ...
Leggi Tutto
Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] delle caste più elevate, mentre gli intoccabili continuano di fatto a essere vittime di discriminazioni.
Il tasso di alfabetizzazione è complessivamente basso (58%) e riflette una disparità tra uomini (71%) e donne (45%). La scolarizzazione primaria ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen [...] come la bassissima percentuale di urbanizzazione (poco più del 30% della popolazione totale), lo scarso tasso di alfabetizzazione e di scolarizzazione (fermi, rispettivamente, al 61% e 73%) sono, infine, sintomatici delle croniche difficoltà che lo ...
Leggi Tutto
Movimenti integralistici
Gilles Kepel
Movimenti integralistici e società
A partire dalla metà degli anni settanta nel mondo cristiano, giudaico e islamico hanno fatto la loro comparsa diversi movimenti [...] l'esplosione demografica ha spostato decine di milioni di giovani dalle campagne verso le periferie urbane, esponendoli all'alfabetizzazione di massa. Per la prima volta nel mondo musulmano una generazione aveva accesso nella sua grande maggioranza ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fin dal secondo dopoguerra, l’Albania è stata caratterizzata da un regime comunista di stampo stalinista, isolazionista e anti-revisionista. L’osservanza [...] d’asilo in stati Eu.
L’indice di sviluppo umano pone l’Albania al 95° posto nella classifica mondiale 2014. Il tasso di alfabetizzazione è del 97,6%, ma il lavoro minorile è diffuso e si attesta intorno al 12%. Circa il 96% della popolazione albanese ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Anglosassoni
Richard Hodges
Gli anglosassoni
Con il termine Anglosassoni vengono definiti i popoli che occuparono la [...] mediterraneo, come quelle di Bradwell nell’Essex e di St. Martin a Canterbury nel Kent; si diffuse l’alfabetizzazione; si ebbe un primo abbozzo di legislazione fondiaria sotto forma di strumenti amministrativi, come concessioni, atti istitutivi e ...
Leggi Tutto
Vedi Tunisia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Tunisia è un paese dell’area del Maghreb, ovvero la fascia costiera dell’Africa settentrionale che dal Marocco va fino alla Libia. Dal punto [...] Tunisia vanta livelli di istruzione elevati e un sistema educativo tra i più efficienti della regione. Il tasso di alfabetizzazione è superiore a quello di molti altri paesi maghrebini e mediorientali, specie per quanto riguarda le fasce giovanili, e ...
Leggi Tutto
FRASSI, Luigi
Angelo Gaudio
Nato a San Casciano di Cascina, presso Pisa, nel 1775 da una famiglia di importanti proprietari terrieri, compì i suoi studi prima a Lucca e poi presso la facoltà giuridica [...] , anziché all'esclusivo apprendimento da parte degli scolari di una serie di nozioni - tipicamente quelle connesse con l'alfabetizzazione - all'acquisizione di una serie di attitudini propedeutiche sia al "leggere, scrivere e far di conto", sia ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya si è affermato nella regione dell’Africa orientale come un paese di grandi potenzialità, che derivano soprattutto dall’aver sempre perseguito [...] alla scuola secondaria registra percentuali inferiori, ma è comunque passato dal 35% al 50% nel medesimo periodo. Il tasso di alfabetizzazione degli adulti è dell’87,4%, più elevato rispetto agli altri paesi membri Eac.
La libertà di espressione è ...
Leggi Tutto