• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Geografia [99]
Geografia umana ed economica [88]
Storia [82]
Scienze politiche [67]
Temi generali [57]
Geopolitica [49]
Lingua [39]
Istruzione e formazione [25]
Storia per continenti e paesi [35]
Economia [31]

campione digitale

NEOLOGISMI (2018)

campione digitale loc. s.le m. Promotore delle innovazioni digitali e della loro diffusione nella società. • I campioni digitali sono stati istituiti dalla UE nel 2012 e nominati per modernizzare la [...] pubblica amministrazione e in generale l’alfabetizzazione digitale. (Giuliano Castellino, Giornale d’Italia, 5 dicembre 2014, p. 4, Attualità/Esteri) • Si tratta di una sorta di talent show in cui si sfideranno cinque «campioni digitali» provenienti ... Leggi Tutto
TAGS: GIUSEPPE RECCHI – TELECOM ITALIA – INFORMATICA – INGL

modernizzazione

Enciclopedia on line

Processo che conduce le società meno evolute al conseguimento dei tratti fondamentali della società moderna, il cui grado e i cui contenuti di modernità possono essere di volta in volta variamente definiti. [...] necessariamente fattori esterni di sviluppo (come, per es., l’industrializzazione, l’urbanizzazione, l’alfabetizzazione, le infrastrutture di comunicazione e trasporto), essa implica soprattutto trasformazioni corrispondenti nella sfera culturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECONOMIA POLITICA – SOCIOLOGIA – POLITOLOGIA
TAGS: STRATIFICAZIONE SOCIALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – ALFABETIZZAZIONE – URBANIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su modernizzazione (4)
Mostra Tutti

Il Sud del mondo alla prova della globalizzazione: i numeri

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Negli ultimi quarant’anni, i paesi ad alto reddito si sono andati deindustrializzando (dal 39% al 25% del valore aggiunto al pil), mentre l’industrializzazione è cresciuta nei paesi a basso reddito (dal [...] 19% al 25%). Nonostante i miglioramenti globali nell’istruzione primaria, in Africa subsahariana il tasso di alfabetizzazione è fermo al 76% della popolazione totale. Tra 2000 e 2005, la quota di persone che vive con meno di 1,25 $ al giorno nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

L’istruzione: riforme

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Quasi tutti i Paesi europei tra la fine del XIX secolo e i primi decenni del XX secolo [...] (con lo zarismo l’80 percento dei bambini in età scolare non frequentava alcuna scuola), avviando un processo di alfabetizzazione che coinvolge anche la popolazione adulta (fino ai cinquant’anni). Al contrario di quanto accade in Germania e Italia ... Leggi Tutto

ANTIGUA E BARBUDA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

di Anna Bordoni Stato insulare dell’America Centrale, situato nel gruppo delle Piccole Antille. Al censimento 2011 la consistenza demografica del Paese risultava pari a 86.295 ab., saliti a 90.903 nel [...] 2014, secondo una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs). Il tasso di alfabetizzazione è del 99%, l’89,5% della popolazione ha accesso a strutture idriche adeguate e il 63,4% a Internet (2013). Si tratta di uno dei ... Leggi Tutto
TAGS: BALDWIN SPENCER – HUGO CHÁVEZ – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTIGUA E BARBUDA (1)
Mostra Tutti

GUATEMALA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GUATEMALA. Anna Bordoni Giovanni Agostinis – Demografia e geografia economica. Storia. Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Centrale, posto nella parte istmica. [...] Department of Economic and Social Affairs, del 2014) è caratterizzato da una condizione socioeconomica estremamente depressa: il tasso di alfabetizzazione (75,9%) è tra i più bassi dei Paesi dell’America Centrale, la percentuale di lavoro minorile è ... Leggi Tutto
TAGS: RIMESSE DEGLI EMIGRATI – OTTO PÉREZ MOLINA – DEBITO PUBBLICO – AMERICA LATINA – DIRITTI UMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUATEMALA (2)
Mostra Tutti

Scrittura

Enciclopedia delle scienze sociali (1997)

SCRITTURA Guglielmo Cavallo e Jack R. Goody Storia della scrittura di Guglielmo Cavallo Introduzione La scrittura può essere definita un sistema organizzato di simboli figurati o astratti (pittogrammi, [...] scuole elementari, in cui si impara a leggere e a scrivere. Questo processo di retroazione investe non solo la popolazione alfabetizzata ma anche, sebbene in misura minore, tutti i membri delle società in cui esiste una cultura scritta. Nessuno è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – RIVOLUZIONE FRANCESE – RIVOLUZIONE AGRICOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scrittura (7)
Mostra Tutti

Dal manoscritto al libro

Storia di Venezia (1996)

Dal manoscritto al libro Marino Zorzi Produzione e commercio del libro prima della stampa Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] complessa, articolata, alla cui organizzazione e prosperità concorrono i più diversi mestieri, professioni, attività. L'alfabetizzazione è elevata (1). La conoscenza della scrittura e qualche nozione di contabilità sono indispensabili a coloro ... Leggi Tutto

Freire, Paulo

Enciclopedia on line

Freire, Paulo Pedagogista brasiliano (Recife 1921 - San Paolo 1997). Abbandonata la professione forense per dedicarsi ai problemi dell'educazione popolare e della ricerca pedagogica, dal 1946 al 1954 diresse il Centro [...] ", che si fonda su un metodo dialogico e problematizzante, intende promuovere fra le masse dei diseredati un'alfabetizzazione come presa di coscienza politica e conseguente avvio di un processo di liberazione insieme personale e collettivo. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE – ALFABETIZZAZIONE – PAULO FREIRE – PERNAMBUCO – PEDAGOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Freire, Paulo (1)
Mostra Tutti

Moreno Pardo, Juan Ramón

Enciclopedia on line

Moreno Pardo, Juan Ramón. – Teologo spagnolo (Villatuerta, Navarra 1933 - San Salvador 1989). Gesuita, ha iniziato l’attività pastorale in Nicaragua, ricoprendo in seguito incarichi di docenza ai novizi [...] , che gli è stata poi intitolata; impegnato nella difesa delle fasce sociali disagiate, ha collaborato alle campagne di alfabetizzazione per i rifugiati. Nel 1989 il teologo è stato assassinato nell'UCA dalle forze armate salvadoregne nel corso delle ... Leggi Tutto
TAGS: ALFABETIZZAZIONE – EL SALVADOR – NICARAGUA – TEOLOGIA – NAVARRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Vocabolario
alfabetiżżazióne
alfabetizzazione alfabetiżżazióne s. f. [der. di alfabetizzare]. – Liberazione dall’analfabetismo: l’a. degli adulti.
alfabetiżżare
alfabetizzare alfabetiżżare v. tr. [der. di alfabeto]. – Liberare dall’analfabetismo, insegnando a leggere e a scrivere.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali